Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Pulcini con chioccia

30/05/2014, 13:46

Buongiorno, volevo sapere dopo quando potevo separare la chioccia dai suoi pulcini.
Il problema si è posto in quanto ho le galline solitamente al pascolo e come è gia successo ho gia perso dei pulcini e pulcinotti a causa dei gatti.
ho gia separato la chioccia con i pulcini dal 6 maggio in un recinto separato in modo da proteggerli dai gatti. Ora vorrei ri mettere la chioccia tra le altre galline e lasciare i pulcini nel recinto che crescano indisturbati, sopratutto perchè a breve dovrebbe esserci un altra schiusa. Che ne dite?

Re: Pulcini con chioccia

30/05/2014, 14:44

perchè non li tieni semplicemente insieme?

Re: Pulcini con chioccia

30/05/2014, 16:35

Non vorrei lasciarli insieme per 2 motivi,il primo perchè a breve ci sara una nuava schiusa con una nuova chioccia che vorrei inserire nel recinto per essere protetta dai gatti e ho paura che si azzuffino tra chioccie. Il secondo per sperare che torni a deporre e farla pascolare.

Re: Pulcini con chioccia

30/05/2014, 20:01

La mia nanetta ha lasciato ad un mese i pulcini perfettamente impiumati ma li ho tenuti in gabbia ancora per 2 settimane abbondati. Successivamente li facevo uscire nel pollaietto quando c'ero io.
Se il recinto è grande li puoi lasciare, se è piccolo ci saranno problemi con la nuova chioccia che li beccherà moltissimo perchè estranei.
Anch'io ho il problema dei gatti e ho risolto con le gabbie! Un pomeriggio l'orpington aveva perso una pulcinetta Amrock e la cercava disperata. Ho girato il vicinato e ho scoperto che una vicina l'aveva tolta dalla bocca di un gatto nel suo giardino. L'ho trovata che pigolava come una matta!
La mia storia è finita bene ma bisogna pensarle tutte!
Rispondi al messaggio