Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Problema galline che si spennano

19/11/2009, 11:00

Ciao a tutti.
Mi sono iscritto al forum, dopo un po' di tempo che lo leggo e basta, per esporvi un problema che sta andando avanti da un paio di mesi.

Ho 12 galline da uova, 4 ovaiole rosse (allevamento il palle), 2 "gallina nera" (allevamento il palle), 2 livornesi, 1 marans, 1 ermellinata, 1 collo nudo e 1 non ben definita bianca (razza da macellazione).

Vivono in un pollaio piuttosto grande, 5 metri per 2, con ampio spazio esterno, circa 12x10.
Mangiano di solito misto cereali per polli, oltre all'erba e la verdura/pane che gli fornisco.
Le 4 ovaiole hanno circa 2 anni e mezzo 3, le altre da 6 mesi a 1 anno e mezzo.

Il problema che ho da un po' è che si spiumano da morire.

Tutto è cominciato quando una delle rosse ha avuto l'ennesima cova "isterica". Beccava le altre e alcune, meno remissive, venivano beccate e spiumate, soprattuto vicino al collo dalla chioccia.

Finita la cova pero' mi sono accorto che le piume faticavano a ricrescere, e su alcune addirittura continuavano ad essere perse.

Non ho mai assistito a "lotte", a parte qualche normale screzio, quindi non capisco da che dipenda. Ormai tutte, tranne la marans che è arrivata da poco, presentano segni di spiumature in almeno un punto del corpo. Ad una delle nere sulle ali sembra che non ricrescano nemmeno più, una rossa invece ha il piumaggio tutto scomposto, con praticamente meta' della superfice ricopera dal piumino che sta sotto le piume principali.

Secondo voi da che dipende? Vi allego qualche foto per farvi un'idea, anche se si nota molto di più dal vivo.

Video: http://share.ovi.com/media/keijar.public/Keijar.10070
Video2: http://share.ovi.com/media/keijar.public/Keijar.10047

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Problema galline che si spennano

19/11/2009, 12:08

Ciao anche io ho acquistato le mie galline da "il palle", quindi sei in Toscana anche te? Di dove sei? Ma adesso le tue galline fanno le uova o no? potrebbe essere una muta, tra le mie la nera l' ha fatta, invece la bianca e la rossa non ancora.

Re: Problema galline che si spennano

19/11/2009, 13:10

mi son scordato... come alimenti le tue galline? e poi sono le prime che hai?

Re: Problema galline che si spennano

19/11/2009, 13:26

Le due cause principali, la muta perché da quando le giornate incominciano ad accorciare avviene il rinnovo del piumaggio e la riduzione o sospensione dell'ovodeposizione oppure parassiti esterni, comincia da qui; se ti è possibile ma dalle foto non mi sembra necessario dai un po' di verde, saluti, Mario

Re: Problema galline che si spennano

19/11/2009, 20:24

sicuro che non abbaino dei pidocchi?

Re: Problema galline che si spennano

23/11/2009, 19:28

Ciao scusate per il ritardo.

Le galline son sempre piu' spelacchiate.. la collo nudo sta diventando nuda tutta..

Cos'e' il verde? Come posso accertarmi dei parassiti?

Puo' darsi che venga da muffe o altro? Il pollaio non e' proprio asciuttissimo in questo periodo (non stanno nel bagnato eh, ma non e' nemmeno asciutto).


Mangiano il misto di cereali per polli, granoturco intero.. frutta pasta verdura occasionalmente.. l'ho scritto nel primo post.

Dalle foto comunque non si nota bene ma son proprio spelate in alcuni punti.. sempre di più.

Help :(

Re: Problema galline che si spennano

23/11/2009, 19:48

hai un gallo?? stanno deponendo???

Re: Problema galline che si spennano

25/11/2009, 11:43

niente galli, solo galline, e stanno deponendo, ma non tutte (non so come vedere quali depongono e quali no, me ne fanno circa 6 il giorno, 2 sono le livornesi sicuro perche' sono uova bianche.)

Sono quasi sicuro che si spennino da sole per qualcosa, anche dove depongono trovo spesso penne..

Non capisco, help .-.

Re: Problema galline che si spennano

29/11/2009, 12:31

Rimango della mia idea, parassiti esternie un arricchimento qualitativo della razione, saluti, Mario

Re: Problema galline che si spennano

04/12/2009, 13:47

Grazie mario,
come posso accertarmi che siano effettivamente parassiti, ed in caso come eliminarli? Ci sono dei prodotti appositi non tossici?

Per il cibo hanno sempre a disposizione il misto cereali e granoturco che ho descritto sopra
Rispondi al messaggio