Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Prima esperienza cova negativa - consigli

01/06/2020, 14:17

Ciao a tutti, volevo raccontare la mia prima esperienza con una chioccia e le sue uova per capire cosa ho sbagliato.
L'ultima arrivata nel mio pollaio, una cocincina gigante, dopo pochissimo tempo è diventata chioccia, e mi sono procurato 10 uova feconde di diverse razze (non ho un gallo).
Ho fatto un altro ricovero per le altre galline e lei l'ho lasciata li sola a covare (gli ho messo una cesta con della paglia).
Fin da subito c'era qualcosa che non andava, trovavo le uova tutte sparse, come se non riuscisse a tenerle sotto; ho pensato di doverne mettergliene sotto meno, ma questa gallina è davvero gigante.
Dopo circa una decina di giorni l'ho vista in un momento dove usciva a mangiare e per curiosità sono andato a controllare le uova; ne aveva rotte 5. Non avrei mai pensato che una gallina che cova potesse rompere le uova.
Nei giorni a seguire l'ho tenuta monitorata, e purtroppo constatavo che le uova erano sempre sparse e fredde, io glie le rimettevo sotto ma gia immaginavo che non si sarebbero schiuse.
Insomma arriviamo ai 21 giorni e di 10 ne ha sotto solo 2, le altre tutte rotte.. Visto che era scaduto il termine stavo per buttare le uova ma prima ho provato a controllarle con la luce; essendo che erano piene, ho pesato che non era detta l'ultima, e glie le ho rimesse sotto.
Ora sono passati ancora un paio di giorni e nulla... che faccio, butto?
Cosa ho sbagliato? perchè ho avuto cosi tanti problemi secondo voi?
Grazie

Re: Prima esperienza cova negativa - consigli

01/06/2020, 15:34

E' una grossa gallina e devi mettere uova grandi. Ha fatto la frittata… Stasera ricontrolla con la torcetta se sono vivi!
Non tutte le galline sono brave covatrici

Re: Prima esperienza cova negativa - consigli

08/06/2020, 23:59

Sicuramente le cocincine giganti hanno un grande istinto alla cova e probabilmente sono delle ottime madri, tuttavia non è detto che siano tutte brave a covare; io fossi in te rivedrei anche un po' il nido, che secondo me può aver influito negativamente.

Re: Prima esperienza cova negativa - consigli

11/06/2020, 11:24

Ho sempre letto che la cova, oltre ad essere un istinto, è anche un processo che gallina impara a gestire con l'esperienza e non è raro che la gallina alla prima covata possa rompere le uova, non portare a termine la cova o non avere alte percentuali di schiusa.

Come ti è stato detto, il peso della gallina crea dei problemi, a maggior ragione se le uova sono piccole e delicate rispetto alla sua stazza, questo è uno dei motivi (oltre ad una fortissima propensione a farsi chioccia) per cui le galline nane vengono preferite come chiocce, pur potendo coprire meno uova.

So che è brutto avere esperienze negative con la cova (io non mi abituo mai!) ma considera che è un'evenienza assolutamente possibile ed è proprio questa una delle cose che ci fa dare importanza a questa meravigliosa esperienza e ci fa stare col fiato sospeso per 21 giorni :P

Se hai la possibilità di avere una gallina nana sarebbe sicuramente più semplice, ma non escluderei che possa fare meglio alla prossima cova.

Per dirti di brutte esperienze: l'anno scorso fui costretto a far covare anche delle uova che erano state deposte da altre galline nei giorni seguenti e i pulcini iniziarono a nascere con tempi diversi, alcune uova iniziarono a puzzare e a un certo punto la chioccia si alzò e buttai le uova rimaste nella compostiera, pur sapendo che alcune fossero piene. Il giorno dopo sentii un "pio-pio" venire dalla compostiera: una delle uova si schiuse lí dentro! Aiutai il pulcino ad uscire e provai a darlo alla chioccia che non lo accettó e morí. Non puoi capire i sensi di colpa e il malessere che mi ha causato.

Re: Prima esperienza cova negativa - consigli

15/06/2020, 17:40

grazie a tutti per i consigli.
Ovviamente non è nato nulla purtroppo... appena si ripresenterà l'occasione ritenterò!!
Rispondi al messaggio