Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Pollaio Con "forno"

26/06/2016, 0:44

occhio non mi fate arrabbiare taky :D altrimenti viene da voi e vi sdradica le recinzioni precarie 8-)

Re: Pollaio Con "forno"

26/06/2016, 0:46

si una striscia di cemento andrebbe ma che scenda almeno 40/50cm

Re: Pollaio Con "forno"

26/06/2016, 4:23

Tranquilli..sono un tipo solitamente pacifico.. :-D
BRicci io per fortuna nn ho mai avuto esperienze con nessun tipo di predatore...e in passato mio padre nn aveva avuto mai nessuna accortezza particolare nel fare le recinzioni..quindi sono stato davvero fortunato...quest'anno che ho rimesso su il pollaio la prima cosa che ho fatto è stata creare un parchetto protetto e il piu sicuro possibile..il ricovero è stato realizzato a costo zero..le recinzioni no..meglio fare le cose bene una volta e nn dover correre a ripari..
Ma questo è solo un mio punto di vista.. ;-)

Re: Pollaio Con "forno"

26/06/2016, 8:47

Sinceramente non ho la più pallida idea dei predatori che possono attaccare gli avicoli in Sicilia... Però ti posso assicurare che dalle mie parti, una recinzione così sarebbe durata due notti!! Tra faine che si infilano in ogni buco, volpi che ti svuotano il pollaio, falchetti che ti prendono tutti i pulcini, ricci che vengono a fare i nidi (non sono predatori ma quando ti trovi tutte le galline con la faccia tutta insanguinata, sai che hanno provato a prendere i piccoli di riccio e "mamma riccio" li ha difesi)... In Piemonte devi pensare a decine di cose prima di fare una recinzione, e quando finalmente hai creato un perimetro a prova di tutti gli animali... emmm... Capita che ti spariscono comunque galline, ma per colpa dell'animale più ignorante del mondo... I vicini di casa gelosi dei tuoi animali

Re: Pollaio Con "forno"

26/06/2016, 9:05

A mio modestissimo parere, il vero pericolo per quel pollaio non è costituito dagli animali selvatici, di cui tutti hanno l'ossessione, ma piuttosto dagli umani. Tu ti rechi in quel luogo solo 2 volte alla settimana, sei certa/o che nessuno possa avvicinarsi al tuo pollaio e prenderti le oche o le galline, magari quando saranno cresciute? Hai una recinzione, dei cani?

Re: Pollaio Con "forno"

26/06/2016, 10:58

Taky13 ha scritto:Tranquilli..sono un tipo solitamente pacifico.. :-D
BRicci io per fortuna nn ho mai avuto esperienze con nessun tipo di predatore...e in passato mio padre nn aveva avuto mai nessuna accortezza particolare nel fare le recinzioni..quindi sono stato davvero fortunato...quest'anno che ho rimesso su il pollaio la prima cosa che ho fatto è stata creare un parchetto protetto e il piu sicuro possibile..il ricovero è stato realizzato a costo zero..le recinzioni no..meglio fare le cose bene una volta e nn dover correre a ripari..
Ma questo è solo un mio punto di vista.. ;-)



Idem, Ho visto volpi, mustelidi, corvi, ecc ecc(mi piacerebbe vedere un lupo) ma non hanno mai toccato niente. Sarà che i terreni qua son terrazzati e si seccano a scalarli :D
Steo in sicilia manca solo il lupo...per il resto ti non gli manca niente :D . E sono anche molto audaci; Ricordo una volpe sul parco dell'etna mangiarmi dalle mani...

Re: Pollaio Con "forno"

26/06/2016, 11:05

purtroppo per gli umani non c'è recinzione che tenga, salvo forse un rete elettrosaldata ben montata.

Re: Pollaio Con "forno"

26/06/2016, 11:44

BRicci ha scritto:
Taky13 ha scritto:Idem, Ho visto volpi, mustelidi, corvi, ecc ecc(mi piacerebbe vedere un lupo) ma non hanno mai toccato niente. Sarà che i terreni qua son terrazzati e si seccano a scalarli :D
Steo in sicilia manca solo il lupo...per il resto ti non gli manca niente :D . E sono anche molto audaci; Ricordo una volpe sul parco dell'etna mangiarmi dalle mani...


BRicci da noi non mancano neanche quelli!! :o
Alcuni "esperti" (se così si possono definire) hanno avuto la fantastica idea di ripopolare il parco del Gran Paradiso con dei branchi di lupi che, negli anni '70/80, avevano abbandonato le nostre valli... All'inizio ero molto favorevole a questo esperimento, ma dopo alcuni mesi i lupi scesero molto di quota (da 1400 metri a 900 metri) e molti allevatori cominciarono a trovare cadaveri di vitello mezzi spolpati... Ovviamente i lupi non sono animali stupidi e preferiscono cacciare vitelli e manze rispetto a caprioli e stambecchi, molto più veloci e furtivi dei poveri bovini...

Re: Pollaio Con "forno"

26/06/2016, 13:58

Naturalmente tutto il terreno è recintato, la zona è abbastanza tranquilla, ma per non indurre in tentazione, ho chiuso la porta del pollaio con catena e catenaccio. Lo so, i soliti ignori potrebbero entrare lo stesso, ma quanto meno dovrebbero fare un pó di fatica.
Un cane mi piacerebbe tenerlo, ma andandoci due volte a settimana non soffrirebbe di solitudine?

Re: Pollaio Con "forno"

26/06/2016, 14:28

anche da noi steo, purtroppo non ho mai avuto(come molti credo) la fortuna di vederli. E' un animale che mi affascina molto :D
Rispondi al messaggio