Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Nuovo pollaio, nuove galline

01/07/2010, 14:27

CIao Bremen, anch-io iniziavo ad avere gli stessi dubbi di Franz. Non riesco a capire quanto grande è in tutto, recinto compreso, questo pollaio. se è solo 6 X 4 come mi pare di aver capito, mi sentirei di considerarlo un filo sovraffollato. Ricordati che la miglior cura [ la prevenzione, e le galline sono molto sensibili agli stress ambientali. Esistono molte patologie che si sviluppano SOLO in concomitanza di situazioni di vita non ottimali.
In questo senso, a scanso di errori, torna utile considerare una media di 10 metri quadri a gallina, se le vuoi vedere felici e al meglio della forma! Queste dimensioni possono essere ridotte se le galline hanno regolarmente a disposizione un pascolo per ALMENO mezza giornata.
In ogni caso io lascerei stare anatre e altro.

Re: Nuovo pollaio, nuove galline

01/07/2010, 20:11

io recinto è per la notte, e per il primo periodo perchè avevo paura scappassero, ora il giorno hanno una campagna intera per razzolare, una intera collina toscana! Loro nel pollaio dormono e basta

Re: Nuovo pollaio, nuove galline

01/07/2010, 22:18

se è cosi avvallo in pieno il tuo allevamento..solo qualche dubbio sul far dormire le oche una volta diventate adulte insieme cn le galline mi rimane....

Re: Nuovo pollaio, nuove galline

01/07/2010, 22:26

Pensi così?peccato, leggevo di tanti pollai con oche insieme! Ma se mi dici così ho un pò paura, anche se sarebbe solo per dormire non vorrei troppe liti!
Poi ho una domanda, fino ad ora ero in ferie e stavo tutto il pomeriggio vicino alle galline e le controllavo ora riinizio a lavorare che dite, lascio il pollaio aperto e vado a lavoro? Io come dicevo non ho un recinto ma tutta la collina è libera...non è che scappano e non me le trovo più?

Re: Nuovo pollaio, nuove galline

01/07/2010, 22:32

ciao,tranquillo se hai tutto quello spazio non avrai problemi di convivenza,lo ripeto sempre,non fate le mamme apprensive che al primo litigio dividete gli animali,è normale che all'inizio litighino,ma lo fanno per stabilire il loro ordine sociale,solo se le liti persistono cè da preoccuparsi,poi il tuo "ranch" è recintato?se lo è non hai da preoccuparti se non lo è loro torneranno si nel pollaio la sera,sempre che qualche ladro occasionale(uomo o bestia che sia)non approfitti della mancata vigilanza

Re: Nuovo pollaio, nuove galline

01/07/2010, 22:46

No non è recintato, questo mi preoccupa, è una zona di volpi cinghiali e cani...mi sa che lascio aperto solo dalle sei in poi fino al tramonto così posso controllare

Re: Nuovo pollaio, nuove galline

01/07/2010, 22:49

:( se non hai recintato e la zona pullula di predatori non è molto sicuro,ti conviene tenerli sotto controllo o liberarli solo quando cè qualcuno che può dargli 1 occhiata,;buon lavoro

Re: Nuovo pollaio, nuove galline

19/07/2010, 13:32

Metto un pò di foto del piccolo allevamento!!!
Immagine
[IMG=http://img829.imageshack.us/img829/5329/sam2518.th.jpg][/IMG]
[IMG=http://img838.imageshack.us/img838/8885/sam2519.th.jpg][/IMG]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Nuovo pollaio, nuove galline

19/07/2010, 23:15

Che ne dite??

Re: Nuovo pollaio, nuove galline

20/07/2010, 12:21

ciao bremen... io fossi i n te una casetta chiusa in legno però ben aerata la farei con l'attenzione di chiudere tutte le aperture con rete metallica di maglia 2x2 in modo da proteggerle da eventuali predatori faina volpe la sera le chiudi dentro e la mattina le apri cosi sei tranquillo io almeno dopo esserm fatto mangiare 7 galline faccio così e nn ho piu avuto problemi..inltre con la casetta chiusa sono anche piu sane e possono proteggersi meglio dal freddo....
un sacco da 1 quintale? boh fai conto io ho 9 galline 5 polli (ormai pronti per la pentola) e 3 tacchini diciamo che 50 kg mi durano un mese giorno piu giorno meno....
per quanto riguarda i pulcini di un mese data la stagione io nn metterei nessuna lampada per scaldare tienili solo riparati dalle correnti d'aria e dalla pioggia e sopratutto divisi dalle altre galline altrimenti te li ammazzano o li prendono per fame e in 0gni caso te li fanno morire.....
nei consorzi agrari vendono le vitamine per i pulcini anche contro il raffreddore e altre malattie prendine che è meglio facendoli superare bene il primo mese crescono che è una meraviglia
auguri cia
marco
Rispondi al messaggio