ciao dose,in realta,il consiglio della vasellina io non lo trovato solo nel vecchio libro di michele,ma anke in molti libri moderni sui polli e non solo,è vero ke durante le gelate invernali le parti implumi possano ghiacciarsi,causando danni di notevoli entita non solo estetici,ne vanno a rischio sopratutto i soggetti con grossa cresta,il problema è ke se dormono in 1 caldo pollaio la mattina potrebbero gelarsi uscendo per pascolare,la soluzione è 1 pollaio areato,ma cmq al riparo dalle correnti,in casi poi eccezionali proteggerli con vaselina,è pero da dire che sono cose che succedono in paesi dove la temperatura scende notevolamente,e non mi pare ke l'italia sia 1 posto cosi freddo ciao,Ale
grazie ale, grazie del consiglio di evitare uno sbalzo troppo alto di temperatura tra interno ed estrno.. ma lasciami sottolineare che dire
ale85 ha scritto:non mi pare ke l'italia sia 1 posto cosi freddo
e' un tantinello ingenuo.
L'italia, nonostante molti stereotipi sia interni che esterni al nostro paese, ha una grandissima varieta' di regioni di pololi e di culture... e anche di climi. Non e' il paese di o sole mio... o di mare pizza e mandolino. (quantomeno non solo)
Da me non e' infrequente che la temperatura massima in una settimana sia -10°C infatti sul post scrivo di temperature all'alba quando il pollaio si apre automaticamente di -15°. L'hanno scorso sono andata a ciaspolare una mattina, ed erano -22°... e non a 3000 metri!
Sono temperature infrequenti, mi rendo conto, ma non cosi' rare alla fine.
Bisogna stare attenti a generalizzare... o specificare cosa si intende per Italia..
indubbiamente,l'italia è spaccata non solo per motivi politici,calcistici,ecc,ma nake per via del clima, leggevo qualche tempo fa che l'italia è 1 delle nazioni europee dove si possono trovare piu varietà di climi contemporanemente ,indubbiamente quando la temperatura scende decisamente è bene prender provvedimenti,quello che volevo intender io che che cmq il consiglio della vselina mi sembra d'averlo letto per paesi scandinavi,,olanda,danimarca ecc,che con tutto il rispetto sono nazioni piu fredde di noi di dove sei DoSe?
Dipende cmq dalla razza, ci sono razze che sopportano il freddo altre meno, questione di penne Se i polli hanno freddo cercano non riparo non di certo andranno a razzolare sulla neve , quindi se escono stanno bene e di conseguenza non gli succede nulla. Unica cosa potrebbero rovinarsi creste e barbigli, i polli piu' soggetti sono quelli con creste e barbigli molto sviluppati; sicuramente la vasellina protegge dal freddo, idrata ammorbidendoli, persiste e quindi li protegge dal freddo.....però, apparte l'animalsex , la vasellina non è che la metti oggi e dura tutto l'inverno, stai fresca a mettere ogni giorno su tutti i polli vasellina....
secondo voi la cresta a rosa (o a pisello) ..inomma quella piccola e grumosa.. quella e' meno suscettibile al freddo? anche alle mie temperature?
Sarebbe bello sapere quali galline allevavano i cimbri (gli antichi abitatori del mio altipiano) ma purtroppo la guerra ha distrutto tutti i documenti possibili..
Unico accorgimento:restringere con una recinzione amovibile temporanea lo spazio sull pascolo sulla neve,cercando di delimitare uno spazio pocco piu grande dell minnimo necesario per gli eseplari recintati.cosi si sentirano meno invogliate di stare di fuori,uscirano solo se ne avrano bisogno,tanto con la neve il pascolo non è pascolo,ma neve,quindi non si becca niente.questo è il sistema usato da mia nonna(ha 84 anni,sempre contadina,ogni anno faceva schiudere sulle 100 uova di gallina e 20/30 di tachino,abita in Romania,dove avolte,anche spesso,con la neve si hanno temp. di -15 gradi,per giorni)non ricorda mai di aver avuto problemi di congellamento sulla cresta,barbigli o zampe,neanche sui tacchini.morale:lasciare spazio di fuori giusto per farli sgranchire le zampe,o stendere le ali,tanto d'inverno son sempre meno attive,non depongono.questa è la mia testimonianza personale,potrebbe non essere valida,secondo la raza allevata,generalmente mia nonna allevava delle collo nudo di transilvania,una specie di amrocks e delle vere bastardelle,frutto d'incrocci incontrolati nell pollaio,di tipo siciliane ed anche tachini neri,marroni e bianchi. ciao