 |
NASCE IL MERCATINO DEI PICCOLI ANIMALI DI IMOLA
| Autore |
Messaggio |
|
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|

L’Associazione Razze e Varietà Autoctone Romagnole Vi invita a partecipare a questo mercato rivolto agli allevatori professionali ed amatoriali delle seguenti specie: - polli, anatre, oche, faraone, tacchini, altri animali appartenenti alla specie avicole; - fagiani, pavoni, quaglie sia autoctoni che ornamentali, lepri; - conigli, cavie, criceti; - colombi; - uccelli da gabbia e da voliera; - ovicaprini; - uova da cova e da consumo. Inoltre si potranno vendere: - mangimi; - gabbie e attrezzature per uso zootecnico; - piante da orto e da frutto sia in vaso che a radice nuda, bulbi e sementi. Tutti gli animali introdotti dagli allevatori amatoriale devono obbligatoriamente anch’essi essere scortati da dichiarazione di provenienza (modulo 4 rosa) opportunamente compilata; ed eventualmente corredata del referto di controlli per le specie ove previsto dalla vigente normativa. Si richiede un contributo per gli spazi di vendita, a copertura delle sole spese di gestione, che può andare da un minimo di € 4 ad un massimo di €12 in base alla grandezza dello spazio così come evidenziato nella piantina allegata. Il mercato si svolgerà dalle ore 8 alle ore 11. Gli espositori potranno accedere all'area a partire dalle ore 7. Prossimi appuntamenti: 26 Maggio, 22 settembre, 27 ottobre, 24 novembre e 22 dicembre 2013. Appuntamento speciale sabato 15 giugno all' interno della Fiera Agricola del Santerno ad Imola. Per eventuali informazioni o per partecipare: email mercatoanimali@gmail.comcell. 347 5440607
Allegati:
mimol.jpg [ 49.08 KiB | Osservato 2274 volte ]
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z. 
|
| 19/04/2013, 10:18 |
|
 |
|
|
 |
|
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Le strutture che ospiteranno il mercatino.
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z. 
|
| 19/04/2013, 10:21 |
|
 |
|
Sambo
Iscritto il: 08/02/2013, 16:42 Messaggi: 315 Località: Monterenzio (Bo)
Formazione: Corrispondente aziendale
|
|
| 19/04/2013, 10:55 |
|
 |
|
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Primo appuntamento 28 APRILE
Allegati:
1579215846.jpg [ 56.78 KiB | Osservato 2260 volte ]
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z. 
|
| 19/04/2013, 11:04 |
|
 |
|
pako72
Iscritto il: 10/04/2012, 12:36 Messaggi: 925 Località: san calogereo vv
Formazione: diploma del obbligo e varie qualifiche
|
buon giorno forte,  per quello di settembre se l'appuntamento e confermato sarò nei paraggi mi farò un capatina da visitatore, ciao pasquale
|
| 19/04/2013, 11:24 |
|
 |
|
vitto18
Iscritto il: 28/12/2010, 21:36 Messaggi: 1685 Località: Sicilia
|
Beati voi qui in Sicilia invece di aprirle le chiudono le fiere...
|
| 19/04/2013, 14:31 |
|
 |
|
pako72
Iscritto il: 10/04/2012, 12:36 Messaggi: 925 Località: san calogereo vv
Formazione: diploma del obbligo e varie qualifiche
|
be, qui in calabria non o notizie che esistano delle fiere avicole, o di animali in vario genere, ne d'estate ne di inverno, quindi quando o la possibilita fuggo via o in sicilia o in varie parti di italia se posso ci vado volentieri anzi in tal proposito, se qualcuno sa che si fanno fiere di animali di vario genere in calabria, mi faccia sapere ciao pasquale
|
| 19/04/2013, 22:40 |
|
 |
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
banjio ha scritto: magari qualcuno prendesse spunto da questo mercato per farne nascere anche qui in veneto uno così!!! suppongo che dipenda anche dalla disponibilità degli allevatori certo che se ne organizzassero di più,avrebbero sicuramente successo....per molta gente queste fiere son l'unica occasione per vedere gli animali dal vivo,per altri invece è un occasione per reperire razze altrimenti difficili da trovare 
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
| 19/04/2013, 22:43 |
|
 |
|
pako72
Iscritto il: 10/04/2012, 12:36 Messaggi: 925 Località: san calogereo vv
Formazione: diploma del obbligo e varie qualifiche
|

cinic ha scritto: banjio ha scritto: magari qualcuno prendesse spunto da questo mercato per farne nascere anche qui in veneto uno così!!! suppongo che dipenda anche dalla disponibilità degli allevatori certo che se ne organizzassero di più,avrebbero sicuramente successo....per molta gente queste fiere son l'unica occasione per vedere gli animali dal vivo,per altri invece è un occasione per reperire razze altrimenti difficili da trovare  verissimo,  ma devi calcolare i costi di tutto ciò, quindi anche se ci sono gli allevatori non ci sono struture idonee, e se ci sono le strutture i costi sono elevati, per manterle aperte figurarsi, che qui fino a qualche anno fa cera il mercato del bestiame, e quelllo orto frutticolo, e stato chiuso perche non idoneo era fatiscente, al nord e in altre parti d'italia ,questi mercati vengono valorizzati , publicizzati mantenuti ad un certo livello, mentre qui li lasciano andare in rovina,  e dopo qualche tempo vengono chiusi ecc. ecc. e allora ci tocca andare altrove ,
|
| 19/04/2013, 23:27 |
|
 |
|
vitto18
Iscritto il: 28/12/2010, 21:36 Messaggi: 1685 Località: Sicilia
|

pako72 ha scritto: cinic ha scritto: banjio ha scritto: magari qualcuno prendesse spunto da questo mercato per farne nascere anche qui in veneto uno così!!! suppongo che dipenda anche dalla disponibilità degli allevatori certo che se ne organizzassero di più,avrebbero sicuramente successo....per molta gente queste fiere son l'unica occasione per vedere gli animali dal vivo,per altri invece è un occasione per reperire razze altrimenti difficili da trovare  verissimo,  ma devi calcolare i costi di tutto ciò, quindi anche se ci sono gli allevatori non ci sono struture idonee, e se ci sono le strutture i costi sono elevati, per manterle aperte figurarsi, che qui fino a qualche anno fa cera il mercato del bestiame, e quelllo orto frutticolo, e stato chiuso perche non idoneo era fatiscente, al nord e in altre parti d'italia ,questi mercati vengono valorizzati , publicizzati mantenuti ad un certo livello, mentre qui li lasciano andare in rovina,  e dopo qualche tempo vengono chiusi ecc. ecc. e allora ci tocca andare altrove , Quoto...qui in Sicilia nemmeno abbiamo le strutture 
|
| 20/04/2013, 11:05 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 51 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |