Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Maggiocondolo e parpujin

29/06/2010, 17:40

buona sera.. ho acquistato un maggiociondolo qualche mese fa, perchè mi è stato detto che è utulizzato per tener lontato i pidocchi(a me sembrano acari) delle galline..

ciò è vero?? si sa il perchè?? se funziona, come va impiegato??? grazie

Re: Maggiocondolo e parpujin

29/06/2010, 20:08

Ciao l'ho sentito dire anche io. Devi fare i posatoi con il legno di maggiociondolo, puoi mettere qualche foto della pianta? oppure hai acquistato del legname?

Re: Maggiocondolo e parpujin

01/07/2010, 11:47

io ho sentito che sarebbe utile porre alcuni rami sui posatoi o nel nido.. io ho una pianta.. potete vedere com è da google immagini.. li c'è di sicuro

Re: Maggiocondolo e parpujin

01/07/2010, 11:56

Il maggiociondolo è una pianta leguminosa fortemente tossica . Attenzione alla possibilità di avvelenamento degli animali.

Re: Maggiocondolo e parpujin

01/07/2010, 13:28

Nella mia valle da sempre è usato per questo scopo. Vengono fatte di maggiociondolo tutte le strutture in legno del pollaio, e vengono anche messe delle frasche direttamente nel pollaio in modo che le galline siano proprio a contatto con le foglie.Vengono fatte di questa essenza anche le gambise delle pecore (collari in legno).sicuramente è tossico ma le mie pecore ed i conigli lo mangiano .

Re: Maggiocondolo e parpujin

06/07/2010, 11:52

grazie.. questa notizia è fantastica..
Rispondi al messaggio