Grazie ehehe, il vantaggio di vivere qui è che non ci sono zanzare! Vi chiederete com'è possibile, abito a 20 km dalla splendida costa sarda, eppure è talmente aperto e ventilato che anche con la piscina davanti casa non ci sono zanzare! E' un posto ottimo per i cani perchè si riduce il rischio di leishmania che qui è davvero alto
L'unico problema serio sono gli incendi ma io vivo in una zona di vigneti e la forestale è sempre molto ferrea, dobbiamo tenere il terreno stra pulito per prevenire qualsiasi incidente.
Per questo con tutto questo spazio vuoto volevamo fare tante cose, abbiamo tanti progetti soprattutto con i polli. Qui è difficile trovare animali di razza perchè i venditori non hanno molta scelta e comunque ci sono pochi allevatori rispetto alle esigenze. Comunque prima vogliamo fare tutti i recinti e poi riempirli! Grazie per i consigli sulle galline e sul gallo, adesso faccio una foto a David Bowie e poi magare potete dirmi di che razza è? Mi metto comunque alla ricerca di un venditore che può farmi avere una femmina o maschio cornish
Volevo anche sapere una cosa, come si lavano le uova dopo che sono state raccolte? Io le lavavo sotto l'acqua e poi le asciugavo, però mi hanno detto di non pulirle perchè l'umidità fa passare il batterio della salmonella da fuori a dentro. Però quelle molto sporche?
Ho visto il tuo pollaio proprio ieri Peg, UAU, deve essere stata una impresa titanica e poi è enorme e sembra proprio una villetta!! Però perchè hai messo i nidi esterni? Sono solo due per tutte quelle galline? Io pensavo che dovessero essere un nido a testa.