Le fase della luna influiscono sulle uova messe a chiocciare
08/06/2010, 0:01
Ragazzi! La chioccia di Marco 15 mi ha fatto affiorare dei bellissimi ricordi della mia infanzia. Il mettere le uova sotto la chioccia ha a che vedere qualcosa con le fase della luna. Il plenilunio ed il novelunio influiscono sulla salute dei nascituri. Per i miei antenati passati a miglior vita sì. ma per voi la cosa com'è? Ditemi qual cosa grazie. Ciao a tutti.
Re: Le fase della luna influiscono sulle uova messe a chiocciare
08/06/2010, 13:00
Io ciò quello di frate Indovino, che dice: l'abbiamo conquistata, ma l'abbiamo capita? Parla di tutto ma non parla di uova. Si vede che qui anche lui è tormentato dal dubbio. Ok, attendiamo notizie più illuminanti. Ciao.
Re: Le fase della luna influiscono sulle uova messe a chiocciare
08/06/2010, 14:06
anche io sapevo che il plenilunio influiva molto sulla salute dei nascituri..addirittura mi hanno detto che i piccoli possono anche morire nell'uovo perchè non ce la fanno ad uscire!!!sarà vero? mah..chissà se c'è qualcuno che sappia chirire questi dubbi lunari
Re: Le fase della luna influiscono sulle uova messe a chiocciare
08/06/2010, 14:11
Bellissima domanda. Ho la fortuna di aver sempre "guardato la luna" in tutte le pratiche agricole da me svolte. E come per la potatura o i travasi, come per la semina o la mietitura...anche in questo caso la luna influisce. Si dovrebbe sempre far nascere i pulcini a luna crescente, ma spesso non è facile gestire una gallina che va a chioccia. Considerando i famosi 21-22 giorni che ci vogliono per la schiusa, e considerando che il ciclo lunare dura 29 giorni, si dovrebbero far nascere entro il 14° giorno di luna nuova (al massimo), e quindi mettere le uova alla chioccia ad inizio luna calante. E' semplice: la luna calante inizia dopo la luna piena: è quindi quello il momento buono per mettere le uova sotto alla chioccia, magari andando a toglierle quelle due o tre che le si sono lasciate per farla continuare a covare (se è andata in cova a luna crescente). Io la regola la conosco in questo modo, ma non prendetela come dogma.
Re: Le fase della luna influiscono sulle uova messe a chiocciare
08/06/2010, 15:11
A questo punto possiamo dedurre che conviene mettere le uova a chiocciare con la mezzaluna calante, in modo che i pulcini nascono a luna crescente. Ho scelto la mezzaluna per onorare i turchi ed evitare l'interferenze delle lunazioni. Quando la luna è crescente e quando è calante? Semplice: noi la guardiamo quando ci irradia con i suoi raggi, se essa fosse illuminata alla nostra sinistra, allora sarebbe calante, se essa fosse illuminata alla nostra destra allora sarebbe crescente. Non essendo tanto sicuro, secondo il principio di non crontradizione se non fosse così sarebbe nell'altro modo. Gatta non ci cova. Ciao!
Re: Le fase della luna influiscono sulle uova messe a chiocciare
08/06/2010, 16:38
Tosco ha scritto:è quindi quello il momento buono per mettere le uova sotto alla chioccia, magari andando a toglierle quelle due o tre che le si sono lasciate per farla continuare a covare (se è andata in cova a luna crescente).
Posso anche prenderlo per buono, ma cio' che non riesco a capire e': perche'?
Qualcuno e' in grado di spiegare come la luna possa avere una qualsiasi influenza?
Re: Le fase della luna influiscono sulle uova messe a chiocciare
08/06/2010, 17:01
vi è mai capitato di vedere la luna che fa la U ? la prima volta l'ho vista 4 anni fa alle Maldive, sono rimasta veramente sorpresa, mi sono detta e questa che luna è? Si presentava esattamente come tenere in mano una mezza fetta di cocomero da addentare nella parte superiore.
Poi ho visto che anche qui, da qualche tempo, la luna in certe sere ha preso a fare la U, una U meno precisa di quella maldiviana ma pur sempre una U. A quel punto come si identifica la fase crescente/calante?
Noi diciamo: la luna è bugiarda: se fa la C decresce; se fa la D (che sta per decrescente) cresce.