|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Ginaguido 
					Iscritto il: 16/12/2012, 19:23
 Messaggi: 324
 Località: Castellucchio (MANTOVA)
 Formazione: Laurea in Economia e Legislazione d'Impresa
   | Anch'io l'ho letto sulle istruzioni Borotto nella Real 24.. Tu me lo confermi anche per tua esperienza personale o lo sai solo per informazione? 
 
 |  
			| 17/04/2013, 22:16 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| massimiliano82 
					Iscritto il: 26/11/2012, 16:09
 Messaggi: 1095
 Località: ASOLO (TREVISO)
   | io ti confermo fino a 2 giorni.. 
 
 |  
			| 17/04/2013, 22:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ginaguido 
					Iscritto il: 16/12/2012, 19:23
 Messaggi: 324
 Località: Castellucchio (MANTOVA)
 Formazione: Laurea in Economia e Legislazione d'Impresa
   | Pefetto: 2 giorni era la mia intenzione. Grazie!Se qualcun altro volesse dire la sua esperienza in merito, ne sarei grato
 
 
 |  
			| 17/04/2013, 22:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bubi 
					Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
 Messaggi: 1408
 Località: Reggio Calabria
   | michelestaffo ha scritto: Quindi bubi dici che la temperatura interna arriva quasi a 39 e quella esterna?La temperatura esterna del locale dove si trova l'incubatrice non scende mai sotto i 18 e non sale mai sopra i 19._________________
 Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
 
 
 |  
			| 17/04/2013, 22:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bubi 
					Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
 Messaggi: 1408
 Località: Reggio Calabria
   | bigrabbit79 ha scritto: Cioa a tutti...Anch'io ho avuto circa il 50% delle nascite e a giudicare dei tre che ho aiutato e da quelli perfettamente formati che non sono riusciti ad uscire,direi anch'io che possa dipendere dall'umidita.
 A proposito Michele,hai notizie dell'umidificatore?e quanto costerebbe?
 Cmq io riparto domenica,credo che farò un altra incub. da manuale magari come diceva Michele con delle uova a km zero.
 Bubi io ho ricopiato in un foglio la disposizione delle uova, e ti assicuro che gli embrioni morti sono sia al centro che ai lati.
 Se ci pensiamo è normale un differenza di temperatura tra centro e i lati.
 Ma anche le chiocce non credo abbiano una temperatura uniforme,tra sotto sopra e i lati, e poi si alzano dal nido almeno 2 volte al giorno,a proposito la mia Titina ne ha già sfornati 3,oggi 21°(per fortuna che c'è lei ad alzare la %)
 Saluti Giuseppe...
Giuseppe infatti io sostengo che il problema, almeno secondo me, è l'umidità. La temperatura però può anche essere una concausa._________________
 Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
 
 
 |  
			| 17/04/2013, 22:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bubi 
					Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
 Messaggi: 1408
 Località: Reggio Calabria
   | michelestaffo ha scritto: bubi mi fai un favore? se ora stai incubando, mi potresti segnare, guardando l'incubatrice da davanti, le uova della seconda fila e quelle della sesta, in teoria almeno in queste dovresti avere il 100% di schiusa.Domenica prima di partire con l'incubata voglio segnare le uova e fare una foto, voglio vedere dove erano posizionate le eventuali uova che non dovessere schiudere.
accesa nuovamente ieri, fila verticale o orizzontale?_________________
 Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
 
 
 |  
			| 17/04/2013, 22:31 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bubi 
					Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
 Messaggi: 1408
 Località: Reggio Calabria
   | michelestaffo ha scritto: bigrabbit79 ha scritto: Cioa a tutti...Anch'io ho avuto circa il 50% delle nascite e a giudicare dei tre che ho aiutato e da quelli perfettamente formati che non sono riusciti ad uscire,direi anch'io che possa dipendere dall'umidita.
 A proposito Michele,hai notizie dell'umidificatore?e quanto costerebbe?
 Cmq io riparto domenica,credo che farò un altra incub. da manuale magari come diceva Michele con delle uova a km zero.
 Bubi io ho ricopiato in un foglio la disposizione delle uova, e ti assicuro che gli embrioni morti sono sia al centro che ai lati.
 Se ci pensiamo è normale un differenza di temperatura tra centro e i lati.
 Ma anche le chiocce non credo abbiano una temperatura uniforme,tra sotto sopra e i lati, e poi si alzano dal nido almeno 2 volte al giorno,a proposito la mia Titina ne ha già sfornati 3,oggi 21°(per fortuna che c'è lei ad alzare la %)
 Saluti Giuseppe...
Ciao Giuseppe, allora partiamo insieme     Ho sentito il produttore 3 giorni fa, mi ha detto che la parte elettronica dell'umidificatore è praticamente pronta, sul prezzo non si è sbilanciato, ma continua a dirmi che sarà molto concorrenziale, e naturalmente per noi del gruppo sarà scontato.Sempre Borotto?_________________
 Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
 
 
 |  
			| 17/04/2013, 22:31 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bubi 
					Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
 Messaggi: 1408
 Località: Reggio Calabria
   | giannige ha scritto: michelestaffo ha scritto: Credo anche io che la temperatura interna sia superiore a quello che segna il termostato, infatti anche io ho nascite già al 19 giorno, purtroppo non ho i mezzi per misurarla correttamente.Bubi, hai detto che la temperatura non è uniforme, riusciresti a spiegare dove è che la temperatura arriva a 39? e negli altri punti dove arriva? se anche nella 24 ci dovrebbero essere le stesse situazioni, sarebbe interessante scoprire un modo per i!!!!!
con la 24, nelle due precedenti esperienze (risultato la 1^ con uova spedite 50% di nati; la 2^ con uova andate a prendere 13/20); con quella in corso ho misurato la temperatura con un termometro elettronico da 20 €. ma del quale finora mi fidavo, per altra attività; ebbene mentre il termostato della r24 è impostato a 37,7° il termometro dice 39,2°; li per lì mi è venuto un accidente (dentro araucana cercate a lungo) poi sono andato a leggere le istruzioni che dicono che la macchina è dotato di un termostato di precisione con una tolleranza dello 0,1%, e mi sono tranquilizzato. L'umidità misurata con un apparecchio da 10€, con una vaschetta allagata diceva 50% ora se mi dite che anche a voi rileva una temperatura superiore bisognerà arrivare ad una certezza: sono completamente attendibili le istruzioni? ciao gianniIo ho preso due termostati diversi per questo..._________________
 Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
 
 
 |  
			| 17/04/2013, 22:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bubi 
					Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
 Messaggi: 1408
 Località: Reggio Calabria
   | Ginaguido ha scritto: Buonasera!C'è qualcuno che saprebbe gentilmente dirmi quanto tempo al massimo possono stare i pulcini/anatraccoli nell'incubatrice una volta nati? Sono troppi 2 giorni?
 Lo chiedo perchè sento pareri contrastanti e non vorrei che continuare ad aprire e chiudere l'incubatrice causasse danni ai futuri nascituri..
 Grazie.
 
 Gianguido
2/3 giorni non dovrebbero essere un problema._________________
 Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
 
 
 |  
			| 17/04/2013, 22:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bubi 
					Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
 Messaggi: 1408
 Località: Reggio Calabria
   | massimiliano82 ha scritto:Al momento non sono soddisfatto, se il problema della % di schiusa dovesse risolversi allora si._________________
 Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
 
 
 |  
			| 17/04/2013, 22:33 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 40 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |