|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Sambo 
					Iscritto il: 08/02/2013, 16:42
 Messaggi: 315
 Località: Monterenzio (Bo)
 Formazione: Corrispondente aziendale
   | 
 
 |  
			| 17/04/2013, 15:22 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| michelestaffo 
					Iscritto il: 09/06/2012, 18:12
 Messaggi: 1231
 Località: Civitanova Marche
 Formazione: Diploma
   | Certo che ci succede così anche a noi     , è questo il bello no?_________________
 Occhi di tigre sempre!!!!
 
 
 |  
			| 17/04/2013, 15:29 | 
					
					     |  
		|  |  
			| bubi 
					Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
 Messaggi: 1408
 Località: Reggio Calabria
   | Se faccio la speratura, non riesco ad accontentarmi. Se non la faccio, quando spengo controllo e mi incavolo._________________
 Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
 
 
 |  
			| 17/04/2013, 16:08 | 
					
					   |  
		|  |  
			| luigi82 
					Iscritto il: 19/01/2012, 3:06
 Messaggi: 445
 Località: Provincia di Roma
   | bubi ha scritto: luigi82 ha scritto: 21esimo giorno:ancora solo 11 nati, hanno iniziato a nascere al 19esimo giorno ed oggi un solo nato , la cosa mi sembra un pò strana visto che ancora ci sono 12 uova.
 Cmq ho deciso di allagare anche il fondo e riportare la temperatura a 37,7 visto che le uova rimaste tardano (sempre se nascono).
Stai avendo gli stessi problemi miei sulle 2 incubate: 50% di schiusa nonostante gli embrioni siano sviluppati perfettamente.Ciao Bubi, secondo te che hai incubato già due volte quale potrebbe essere il problema? Che motodo pensi di usare adesso?_________________
 Arrendersi è il più grande vantaggio che si possa dare al nemico (Confucio)
 
 
 |  
			| 17/04/2013, 16:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| michelestaffo 
					Iscritto il: 09/06/2012, 18:12
 Messaggi: 1231
 Località: Civitanova Marche
 Formazione: Diploma
   | luigi82 ha scritto: bubi ha scritto: luigi82 ha scritto: 21esimo giorno:ancora solo 11 nati, hanno iniziato a nascere al 19esimo giorno ed oggi un solo nato , la cosa mi sembra un pò strana visto che ancora ci sono 12 uova.
 Cmq ho deciso di allagare anche il fondo e riportare la temperatura a 37,7 visto che le uova rimaste tardano (sempre se nascono).
Stai avendo gli stessi problemi miei sulle 2 incubate: 50% di schiusa nonostante gli embrioni siano sviluppati perfettamente.Ciao Bubi, secondo te che hai incubato già due volte quale potrebbe essere il problema? Che motodo pensi di usare adesso?Ciao Luigi, io mi limiterei a seguire le istruzioni, soltanto variando un pochino le temperature: incubata 37,6 e schiusa 37,2 solo dopo che sono iniziate le schiuse. Bubi ha una Real 49, mi sembra di aver capito che in questo modello, a differenza della Real 24, sia un pò più difficile tenere sotto controllo l'umidità. Nella 24, Luigi, per l'umidità segui le istruzioni, se allaghi o altro, l'umidità ti schizza a 1000, nella 49, questo sembra non succeda. In bocca al lupo a tutti noi. Saluti. Michele._________________
 Occhi di tigre sempre!!!!
 
 
 |  
			| 17/04/2013, 16:31 | 
					
					     |  
		|  |  
			| bubi 
					Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
 Messaggi: 1408
 Località: Reggio Calabria
   | luigi82 ha scritto: Ciao Bubi, secondo te che hai incubato già due volte quale potrebbe essere il problema?Che motodo pensi di usare adesso?
Sto testando la temperatura interna con due termostati diversi, posizionando la sonda in punti diversi. Ho notato % diverse in base alla zona e da qui traggo una prima deduzione: non c'è uniformità nelle diffusione del calore e dell'umidità. Il calore, per quello che ho letto in giro è un dato che può variare e non può creare problemi, i casini arrivano con la % di umidità che si rivela troppo bassa e questo potrebbe creare problemi in fase di schiusa. Sempre basandomi sui termostati esterni, noto che la temperatura sopratutto in un punto e nonostante l'incubatrice segnali 37,7°, la stessa raggiunge e supera i 39°, per non sbagliare ho segnato le uova con un piccolo segno a matita, giusto per vedere se da quelle uova nasce qualcosa. Tornando al discorso chiusa, ho letto che oltre al problema dell'umidità, potrebbe esserci anche un secondo problema legato al numero di volte che le uova si girano. Io mediamente lo facevo 4 volte al giorno, per togliermi anche questo dubbio in ogni caso ho acquistato il girauova automatico sempre da Borotto. In questa terza incubata non mancherò gli ultimi 3 giorni di aggiungere un terzo recipiente (bicchiere?) per aumentare ulteriormente l'umidità. Ci sarà una quarta incubata: se i risultati con gli accorgimenti portati saranno soddisfacenti, continuerò su questa strada altrimenti proverò il metodo Paul. Sinceramente ad oggi non sono per nulla soddisfatto dell'incubatrice (con la A1 sempre della Borotto già in mio possesso ottengo all'incirca le stesse percentuali di schiusa). Dimenticavo: vivo a Reggio Calabria, dove non fa freddo, l'incubatrice è posizionato in un luogo perfetto (0 spifferi, 0 balzi di temperatura etc. etc.) e le uova sono tutte assolutamente a km 0 (altre persone con le uova prodotte dagli stessi riproduttori hanno percentuali di schiusa intorno al 90%)._________________
 Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
 
 
 |  
			| 17/04/2013, 16:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| luigi82 
					Iscritto il: 19/01/2012, 3:06
 Messaggi: 445
 Località: Provincia di Roma
   | Ormai sono al ventunesimo giorno, aspetto che finisco e poi tiro le somme.Comunque michele anche avendo allagato il fondo da questa notte sugli oblò non ci sono segni di condensa, vuoi vedere che è proprio l' umidità il problema?
 A riaggiornarci sperando in nuove nascite...
 _________________
 Arrendersi è il più grande vantaggio che si possa dare al nemico (Confucio)
 
 
 |  
			| 17/04/2013, 16:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bubi 
					Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
 Messaggi: 1408
 Località: Reggio Calabria
   | luigi82 ha scritto: Ormai sono al ventunesimo giorno, aspetto che finisco e poi tiro le somme.Comunque michele anche avendo allagato il fondo da questa notte sugli oblò non ci sono segni di condensa, vuoi vedere che è proprio l' umidità il problema?
 A riaggiornarci sperando in nuove nascite...
Un paio di giorni in più conviene sempre tenerla accesa, io ti consiglio di acquistare un termostato con sonda esterna, cosi da poter testare le percentuali._________________
 Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
 
 
 |  
			| 17/04/2013, 16:45 | 
					
					   |  
		|  |  
			| luigi82 
					Iscritto il: 19/01/2012, 3:06
 Messaggi: 445
 Località: Provincia di Roma
   | Grazie bubi per le precisazioni.Io ho la real 24 ma ho il dubbio che ci siano anche qui problemi di umidità.
 Se un pulcino buca ed esce subito tutto ok, ma se buca e tarda qualche ora si secca tutta la pellicola interna e deve essere aiutato sennò non ce la fa più ad uscire, su 11 già successo su 4 pulcini.
 _________________
 Arrendersi è il più grande vantaggio che si possa dare al nemico (Confucio)
 
 
 |  
			| 17/04/2013, 16:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| michelestaffo 
					Iscritto il: 09/06/2012, 18:12
 Messaggi: 1231
 Località: Civitanova Marche
 Formazione: Diploma
   | Io ho allagato una volta il fondo della Real 24 ed ho fatto un casino con l'umidità, avrò raggiunto il 99% non si sono asciugati neanche i pulcini nati.Credo anche io che la temperatura interna sia superiore a quello che segna il termostato, infatti anche io ho nascite già al 19 giorno, purtroppo non ho i mezzi per misurarla correttamente.
 Bubi, hai detto che la temperatura non è uniforme, riusciresti a spiegare dove è che la temperatura arriva a 39? e negli altri punti dove arriva? se anche nella 24 ci dovrebbero essere le stesse situazioni, sarebbe interessante scoprire un modo per raggirare il problema, magari non mettendoci le uova, sai ora mi viene il dubbio, nell'ultima incubata avevo messo i 5 cornish tutti vicini, vuoi vedere che avevo beccato una zona "morta"? ma allora come mai agli altri nascono tutti i pulcini? siamo i soli sfigati? UFFA!!!!!! qui si diventa matti!!!!!
 _________________
 Occhi di tigre sempre!!!!
 
 
 |  
			| 17/04/2013, 16:53 | 
					
					     |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |