Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

la mia incubatrice artigianale

19/07/2010, 18:42

Finalmente ho completato la mia prima incubatrice, come promesso vi posto le foto per rendervi partecipi.
ci ho messo un po` , perche` sono scappato al mare :lol: ;)
Allegati
IMG_5266.JPG
IMG_5267.JPG
IMG_5268.JPG
IMG_5269.JPG

Re: la mia incubatrice artigianale

19/07/2010, 18:44

incubatrice
Allegati
IMG_5270.JPG
IMG_5271.JPG
IMG_5272.JPG
IMG_5273.JPG

Re: la mia incubatrice artigianale

19/07/2010, 18:45

foto
Allegati
IMG_5274.JPG
IMG_5275.JPG
IMG_5276.JPG
IMG_5277.JPG

Re: la mia incubatrice artigianale

19/07/2010, 18:46

foto
Allegati
IMG_5279.JPG
IMG_5280.JPG
IMG_5282.JPG
IMG_5283.JPG

Re: la mia incubatrice artigianale

19/07/2010, 22:45

Complimenti :!: :!: :!: Belle galline e bella incubatrice,sono nati nella tua incubatrice le pollastre??Potresti essere così gentile da spiegarmi i materiali utilizzati e come gli hai assemblati nch'io vorrei realizzarne una,solo che non so da cosa partire :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Grazie mille ed in bocca al lupo per la cova ;) ;) ;) ;)

Re: la mia incubatrice artigianale

20/07/2010, 11:35

Complimenti davvero!!
Anche io sono curioso se le tue pollastre sono frutto della tua incubatrice o altro!!!
L'hai già sperimentata?? Che percentale di schiusa hai ottenuto??

Complimenti ancora e buona continuazione!!!!!!

Re: la mia incubatrice artigianale

20/07/2010, 15:58

Anch'io mi associo ai complimenti per la realizzazione di questa splendida incubatrice :o
Una curiosità: le uova vengono girate in modo automatico o manuale?
Saluti

Re: la mia incubatrice artigianale

20/07/2010, 17:54

Ciao a tutti,
grazie per i complimenti.
giorno 19 luglio ho messo le prime uova nell`incubatrice.
giorno 10 agosto spero di darvi una risposta positiva :?: :lol: :P
Per il motorino mi devo ancora attrezzare, anzi se potete darmi qualche consiglio ve ne sarei grato.
i materiali usati, sono pannelli d`alluminio coibendati con poliuretano espanso, profili di alluminio doppio vetro, polistirolo ricoperto con plastica dove e` adagiata la resistenza, mattoni refrattari dove ho appoggiato la vaschetta dell`acqua.

Re: la mia incubatrice artigianale

20/07/2010, 19:15

ciao, bel lavoro!
un consiglio, ho visto che chi usa un'incubatrice di solito lascia cmq acqua dentro, le pugne mettile a mollo in un tegamino del gelato, così si "ricarica" d'aqua. l'impiego della spugna (almeno così ho capito) serve solo a aumentare la superficie evaporante dell'acqua, ma l'umidità non deve mai calare, quindi una riserva d'acqua serve.

ciao Andre

Re: la mia incubatrice artigianale

20/07/2010, 19:17

VampyreSlayerGuy ha scritto:ciao, bel lavoro!
un consiglio, ho visto che chi usa un'incubatrice di solito lascia cmq acqua dentro, le pugne mettile a mollo in un tegamino del gelato, così si "ricarica" d'aqua. l'impiego della spugna (almeno così ho capito) serve solo a aumentare la superficie evaporante dell'acqua, ma l'umidità non deve mai calare, quindi una riserva d'acqua serve.

ciao Andre


scusa, errore mio, non avevo finito di leggere. ok per la vaschetta, allora aggiungi delle spugne molto porose perchè aumentino la superficie.
ripeto, l'ho visto fare a molti in molti topic, io uso sempre la Gallina.

ciao
Rispondi al messaggio