Autore |
Messaggio |
nino99
Iscritto il: 19/11/2012, 16:42 Messaggi: 308 Località: Sicilia orientale
|
Dopo aver ascoltato i vostri consigli ho costruito un pollaio per 12 galline ovaiole.Il pollaio misura 3 metri per 4 metri con un pascolo di 6 metri per 12 metri .Nel pollaio ci sono 5 livornesi 5 siciliane e due mericanel di brianza per la cova.Il prezzo di una pollastra è stato 8 euro e 10 euro per due nane.Il prezzo di è giusto?Sapendo che dalle mie parti una gallina costava 4 euro sono rimasto un po perplesso visto il costo.
|
25/02/2013, 16:09 |
|
 |
|
 |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
dipende se le tue galline sono i razza o no. posta qualche foto.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
25/02/2013, 16:17 |
|
 |
ste86
Iscritto il: 24/02/2013, 13:13 Messaggi: 137
|
ciao... beh come cifra non mi sembra alta anzi.. tu le venderesti a meno? poi appunto dipende se sono di razza...
|
25/02/2013, 16:42 |
|
 |
nino99
Iscritto il: 19/11/2012, 16:42 Messaggi: 308 Località: Sicilia orientale
|
Sono di razza le ho prese da un allevatore.Oggi un ratto ha ucciso una pollastra e anche se ho messo veleno non lo mangia
|
25/02/2013, 19:39 |
|
 |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3798 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Nino di dove sei? 4 euro una gallina a fine carriera ? Come prezzo é buono se hanno più di 100 giorni . per essere uccisa da un ratto non era adulta o il ratto era una pantera. A parte gli scherzi devi cercare di eliminare i ratti altrimenti anche se non ti uccidono altre pollastre ti porterranno via tutte le uova . Per il veleno prova a mischiarlo con dell' uovo e togli il becchime durante la notte . saluti Mago 
|
25/02/2013, 23:01 |
|
 |
Fagottista
Iscritto il: 22/01/2013, 1:20 Messaggi: 839 Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
|
Da me una Gallina di fine carriera la danno per 1.50/2.00 euro
|
26/02/2013, 17:56 |
|
 |
spray
Iscritto il: 13/01/2013, 21:40 Messaggi: 281 Località: Molini di Prelà (IM)
Formazione: marittimo-campagnola
|
Mi spiegate esattemente cosa si intende per "fine carriera"?
|
27/02/2013, 9:09 |
|
 |
Dienna
Iscritto il: 11/08/2012, 21:43 Messaggi: 399 Località: provincia di Padova
|
spray ha scritto: Mi spiegate esattemente cosa si intende per "fine carriera"? Da quel che so io negli allevamenti "intensivi" di galline ovaiole tengono i capi 1 o al massimo 2 anni (correggetemi se dico una castroneria) perchè questo è il periodo più produttivo. "A fine carriera" credo indichi appunto il periodo successivo a quella più produttivo....
_________________ So responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. (H.Medrano)
|
27/02/2013, 16:24 |
|
 |
nino99
Iscritto il: 19/11/2012, 16:42 Messaggi: 308 Località: Sicilia orientale
|
Da me una pollastra di 5 mesi 4 euro.
|
27/02/2013, 16:33 |
|
 |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3798 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Nino dici sempre "da me ", se non scivi da dove non sapremo mai dove è da te. Se dovessi vendere pollastre di 5 mesi a 4 euro preferirei regalarle tanto sarei comunque a rimessa . Per galline a fine carriera si considerano ovaiole di 2 anni che gli allevamenti al momento della muta preferiscono sbarazzarsene perchè non saranno più produttive come prima , se aquistate per un allevamento familiare e non stressate hanno buone produzioni per altri 3 /5 anni . Mago 
|
27/02/2013, 23:41 |
|
|