Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

incubazione e schiusa

04/07/2010, 15:01

buon giorno a tutti, ho acquistato un'incubatrice con voltauova automatico, leggendone le istruzioni si parlava di periodo di incubazione e periodo di schiusa, ora io mi domando, all'atto pratico cosa bisogna fare? siccome mi viene il dubbio che una volta nati i pulcini il movimento del voltauova possa travogerli, bisognerà interrompere tale movimento nel periodo di schiusa?
grazie a tutti

Re: incubazione e schiusa

04/07/2010, 16:28

Yessssss Willy! Al 18° giorno le uova passano in fase di schiusa. Si tolgono i separatori (se ci sono) e le uova NON vanno più voltate. La temperatura deve scendere di 0,1 grado e l'umidità invece va aumentata.

Re: incubazione e schiusa

04/07/2010, 18:19

e come si aumenta l'umidità? semplicemente aumentando il volume d'acqua nella bacinella? ho letto da qualche parte di mettere una spugna nella bacinella, a cosa servirebbe?

Re: incubazione e schiusa

04/07/2010, 18:58

La spugna serve proprio ad aumentare l'umidità, ma è un metodo che io non uso. Non serve a nulla aumentare la quantità di acqua nella bacinella, piuttosto io ne aggiungo una seconda grande circa la metà o 3/4 di quella in dotazione. Quello che conta nell'evaporazione è la superficie esposta, non il volume dell'acqua. Per questo io non uso le spugne, che hanno densita troppo differente, oltrechè essere ricettacolo di germi e batteri.

Re: incubazione e schiusa

04/07/2010, 19:36

grazie mille per le delucidazioni ;)
Rispondi al messaggio