 |
Incubatrice automatica e schiusa uova
Autore |
Messaggio |
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
(e per il resto, oltre il problema del manuale praticamente nullo, tutto pare procedere per il meglio, quando ho controllato con la lampada a led le uova erano tutte a posto, l embrione era visibile percui tutto mi fa sperare per il meglio) hai visto mai che nascano davvero sti pulcini?? 
|
18/12/2011, 10:45 |
|
 |
|
 |
Paul23
Iscritto il: 08/07/2010, 21:08 Messaggi: 1485 Località: MT
|

Si, gli ho preso una lampada a infrarossi in ceramica da 150. Il fatto è, ed ho avvisato anche Borotto, che il manuale è troppo troppo scarno, non dice neppure che negli ultimi giorni le uova non vanno girate ne' come non farle girare da una automatica.Non dice neppure che negli ultimi giorni va aumentata l umidita' con piu' acqua. Menomale che ho trovato questo forum sennò non mi sarebbe nato niente! Mi ha detto che non è di sua ideazione, lui la vende ma l hanno costruita altri, tuttavia c'è un punto in particolare del manuale che è sbagliato e dice di non aggiungere acqua negli ultimi giorni, ma così i pulcini muoiono tutti e infatti ho letto di un ragazzo,sempre qui nel forum, proprio con questa incubatrice, beh gli sono morti e non capiva perchè. Perchè ha seguito il manuale e non ha messo acqua, ecco perchè. Grazie a tutti, questi pulcini sono anche figli vostri!![/quote] per me sei fuori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sul manuale Borotto c'è scritto tutto e di tutto, se vuoi te lo stampo passo passo per smentirti e sicuramente se hai avvisato il sig.Borotto ti ha risposto gentilmente di leggere bene il manuale, io con la mia A3 ho fatto anche il 100% di schiusa e ora mi accingo a provare la REAL49 che sicuramente mi darà tante altre belle soddisfazioni per non girare le uova è logico che devi staccare la presa del girauova no!!!!!!!!!!! sicuramente non hai preso proprio la borotto ma quella simile
_________________ Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere. - Eleanor Farjeon -
|
18/12/2011, 10:58 |
|
 |
Paul23
Iscritto il: 08/07/2010, 21:08 Messaggi: 1485 Località: MT
|
la prima parte è ciò che volevo quotare !!!!!!! avrò sbagliato qualcosa.
_________________ Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere. - Eleanor Farjeon -
|
18/12/2011, 10:59 |
|
 |
Paul23
Iscritto il: 08/07/2010, 21:08 Messaggi: 1485 Località: MT
|
comunque non voglio entrare in polemiche vedrai che ti nasceranno i pulcini
_________________ Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere. - Eleanor Farjeon -
|
18/12/2011, 11:00 |
|
 |
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|

Paul23 ha scritto: Si, gli ho preso una lampada a infrarossi in ceramica da 150. Il fatto è, ed ho avvisato anche Borotto, che il manuale è troppo troppo scarno, non dice neppure che negli ultimi giorni le uova non vanno girate ne' come non farle girare da una automatica.Non dice neppure che negli ultimi giorni va aumentata l umidita' con piu' acqua. Menomale che ho trovato questo forum sennò non mi sarebbe nato niente! Mi ha detto che non è di sua ideazione, lui la vende ma l hanno costruita altri, tuttavia c'è un punto in particolare del manuale che è sbagliato e dice di non aggiungere acqua negli ultimi giorni, ma così i pulcini muoiono tutti e infatti ho letto di un ragazzo,sempre qui nel forum, proprio con questa incubatrice, beh gli sono morti e non capiva perchè. Perchè ha seguito il manuale e non ha messo acqua, ecco perchè. Grazie a tutti, questi pulcini sono anche figli vostri!! per me sei fuori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sul manuale Borotto c'è scritto tutto e di tutto, se vuoi te lo stampo passo passo per smentirti e sicuramente se hai avvisato il sig.Borotto ti ha risposto gentilmente di leggere bene il manuale, io con la mia A3 ho fatto anche il 100% di schiusa e ora mi accingo a provare la REAL49 che sicuramente mi darà tante altre belle soddisfazioni per non girare le uova è logico che devi staccare la presa del girauova no!!!!!!!!!!! sicuramente non hai preso proprio la borotto ma quella simile[/quote] Intanto penso che sia tu ad essere fuori. Nel mio manuale della Covina 24 non ci sono tutte le informazioni, non perdo neppure tempo a scannerizzartelo perchè ho da fare dell'altro. Oltre a essere un gran maleducato. Saluti (inutile che mi trascini nelle polemiche sterili perchè non ti rispondo più).
|
18/12/2011, 11:15 |
|
 |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao! Se leggete con attenzione l'incubatrice di Elia nn è una costruita da Borotto ma solo venduta dallo stesso. E una della novital, e il manuale nn è come quelli della Borotto che risultano molto comprensivi e completi. Poi bisogna capire sta povera donna che da neofita si trova a fare cose che per noi "esperti" sono normali. Unica cosa che posso consigliare ad Elia è quella di fare qualche sacrificio e acquistare una incubatrice MOLTO PIU' RECENTE E PRATICA rispetto a quella che ha gia', magari l'ultima della borotto la real 49..un MOSTRO!
Saluti paolomtb
|
18/12/2011, 11:27 |
|
 |
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|

Però, per tutti, visto che di natura sono molto scrupolosa e domando, soprattutto, se una cosa non la so fare (per evitare di sbagliare solo per il piacere di sentirmi saccente quando non lo sono) ho scannerizzato le due pagine dello pseudo manuale (una raccolta di pochi fogli). Come vedete non parla ne' di non girare piu' le uova, ne' di aumentare l umidita' e, peggio, al punto D da' una informazione sbagliata dicendo di non seguire piu' il punto che dice "aggiungere acqua tiepida alla vaschetta" quando invece lo stesso Borotto mi ha detto di aggiungere mezzo litro sul fondo. Quindi ci dev essere un errore di stampa o semplicemente una redazione contorta di un concetto che, per i neofiti come me, può indurre facilmente in errore. Cose che certamente per gli esperti sono scontate ma non lo sono per chi ha la prima incubatrice. Comunque, ho appena riempito la vaschetta, tutto va per il meglio, più tardi vi mostro la gabbia dove spero di poterli mettere, previo nascita  di modo che mi potete dare i vostri pareri e suggerimenti. Nessuno nasce imparato e l'intelligenza sta nell'umiltà di dire NON LO SO FARE DATEMI UNA MANO.  A più tardi. NON E' DELLA BOROTTO, Borotto me l ha solo venduta e anzi, mi da una mano veramente con le sue emails!! E' chi ha scritto il manuale, quindi NON lui che l ha scritto un pochino male omettendo una marea di cose che non si devono dar per scontato perchè non tutti siamo allevatori di galline da una vita. Comunque vado a fare una foto della gabbia, certamente tra voi ci sono esperti che mi possono dare un buon parere in merito. Grazie a tutti.
|
18/12/2011, 11:34 |
|
 |
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
( il file del manuale .pdf non si può carica ma vabè è lo stesso, tanto è due pagine striminzite e lacunose)
|
18/12/2011, 11:35 |
|
 |
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Allora io ho l'incubatricie come quella di lilli,sono che la mia è marchiata borotto,ha il manuale dove spiega tutto,la sua evidentemente non è una borotto,anche se l'ha venduta Andrea,però anche se non c'è scritto l'ha assistita in tutto e per tutto,quindi non ci sono problemi. Lilli hai letto che ti ho scritto delle sponde?Lascia solo quelle laterali gli ultimi 2/3 giorni e le altre mettile in modo da coprire gli spazi esterni che rimangono in modo che i pulcini non cadano sotto 
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
18/12/2011, 12:37 |
|
 |
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|

Tiscallo ha scritto: Allora io ho l'incubatricie come quella di lilli,sono che la mia è marchiata borotto,ha il manuale dove spiega tutto,la sua evidentemente non è una borotto,anche se l'ha venduta Andrea,però anche se non c'è scritto l'ha assistita in tutto e per tutto,quindi non ci sono problemi. Lilli hai letto che ti ho scritto delle sponde?Lascia solo quelle laterali gli ultimi 2/3 giorni e le altre mettile in modo da coprire gli spazi esterni che rimangono in modo che i pulcini non cadano sotto  si si ho letto, infatti come ho detto NON è una borotto, me l ha solo venduta lui e mi ha fornito un'ottima assistenza inviandomi IL SUO MANUALE perchè come confermato anche da lui sul mio non c'è scritto niente!! Ora che ho il SUO manuale vedo che tutte le info che ho scoperto sulla mia pelle qui sul forum, sul suo manuale ci sono tutte quindi era un problema di manuale vero e proprio. Grazie a Andrea e a tutti voi ho imparato cose che altrimenti non avrei potuto sapere, avendo il suo manuale, oltre che il forum, credo che ormai non ci siano piu' cose da sapere, a sorpresa. Dopo vi mostro la gabbia, così mi dite cosa ne pensate, sto cercando un pannello da coibentazione per abitazioni, da inserire dentro.
|
18/12/2011, 13:00 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |