Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Il pollaio di ASAVONITTI

27/08/2011, 20:48

Ciao asavonitti, vorrei chiederti se vedo bene e se la rete che hai messo alla base del tuo pollaio/ricovero è di cm 1x1, perchè se è così mi sembra che le deiezioni abbiano difficoltà ad andare fuori. C'è un motivo per cui hai messo una rete a maglie strette oppure è casuale? Se fosse la seconda ipotesi, potresti sostituirla con una rete leggermente a maglie più ampie così non devi andare tu a far pulizia di quel che resta. E' solo un pensiero che mi è venuto guardando le foto, comunque bello il pollaio palafitta.

A parte questo, permettimi di dirti che il tuo avatar mi terrorizza. Mi fa pensare a jack lo squartatore o al mostro di firenze. Immagino cmq che tu ne vada fiero... :?

Re: Il pollaio di ASAVONITTI

27/08/2011, 23:24

Magari, Jack e company avessero squartato solo maiali! Comunque l'avatar in questione mostra il preludio per un buon salame.

Re: Il pollaio di ASAVONITTI

28/08/2011, 12:54

Piccolamiss ha scritto:Ciao asavonitti, vorrei chiederti se vedo bene e se la rete che hai messo alla base del tuo pollaio/ricovero è di cm 1x1, perchè se è così mi sembra che le deiezioni abbiano difficoltà ad andare fuori. C'è un motivo per cui hai messo una rete a maglie strette oppure è casuale? Se fosse la seconda ipotesi, potresti sostituirla con una rete leggermente a maglie più ampie così non devi andare tu a far pulizia di quel che resta. E' solo un pensiero che mi è venuto guardando le foto, comunque bello il pollaio palafitta.

A parte questo, permettimi di dirti che il tuo avatar mi terrorizza. Mi fa pensare a jack lo squartatore o al mostro di firenze. Immagino cmq che tu ne vada fiero... :?


Beh...ad essere sinceri quella foto è un'opera d'arte! E' opera di un famoso fotografo (Piero Pompili) :ugeek: . Comunque non sei la prima che ho turbato con questo avatar e quindi, anche se ci sono affezionato, prima o poi lo cambierò, giuro ;)!
Per quanto riguarda la rete sono andato a misurarla perchè io ricordavo fosse di 1,2 cm e invece è di 1,8! Avevo scelto questa maglia sia per una questione di sicurezza sia perchè vi alloggio anche i pulcinotti appena finito il tempo lampada. Devo dire che normalmente tutte le deiezioni cadono e quelle poche che si accumulano durante la notte basta dare qualche colpetto con la scopa di plastica e vengono giù. Nel caso della foto si sono accumulate per colpa mia perchè ultimamente sto "allevando" anche una cucciola di HOMO SAPIENS e il tempo non mi basta mai!
Saluti. Andrea

Re: Il pollaio di ASAVONITTI

09/10/2011, 20:50

Salve a tutti,
aggiungo 2 foto per chiarire alcuni dettagli che due utenti mi hanno chiesto in mp:
-il fondo del nido è in rete grossa ricavata da un cesto di una scaffalatura metallica
-il nido comunica direttamente col pollaio e l'entrata è alta 40 cm circa

Saluti. Andrea
Allegati
accesso nido.JPG
nido.JPG

Re: Il pollaio di ASAVONITTI

10/10/2011, 0:25

Complimenti per il pollaio-palafitta e per l'avatar!! :lol:

Re: Il pollaio di ASAVONITTI

10/10/2011, 7:53

TreScogli ha scritto:Complimenti per il pollaio-palafitta e per l'avatar!! :lol:

Grazie! :D
Se le tue GIRL hanno voglia di farsi un giro "ai piani alti".........posso ospitare! :lol: :lol: :lol:

Saluti. Andrea

Re: Il pollaio di ASAVONITTI

05/11/2011, 12:44

ottimo

anni fa ho fatto un polaio palafitta , stanno sempre asciutte e sane anche se l'autunno piove un mese

hai interrato larete in giro ?

ciao

Re: Il pollaio di ASAVONITTI

05/11/2011, 19:29

Silvio72 ha scritto:ottimo

anni fa ho fatto un polaio palafitta , stanno sempre asciutte e sane anche se l'autunno piove un mese

hai interrato larete in giro ?

ciao



Si, tutta la zona è recintata ma non ho interrato perchè di notte dormono al chiuso e fino ad adesso le volpi non sono riuscite ad espugnare la mia palafitta!
Saluti. Andrea
Rispondi al messaggio