Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 21/08/2025, 18:45




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Il mistero del pollaio bagnato 
Autore Messaggio

Iscritto il: 08/02/2013, 16:42
Messaggi: 315
Località: Monterenzio (Bo)
Formazione: Corrispondente aziendale
Rispondi citando
Valentinus ha scritto:
Buonasera cari amici avicoltori, ho bisogno del vostro aiuto. Il mio pollaio è fatto in muratura, con pavimento in cemento. Da 2 mesi il pavimento è perennemente bagnato, umido. L'acqua dell'abbeveratoio finisce subito. Nel pollaio vivono le galline e una faraona, anatre e oche non vi hanno accesso. Il fondo è di truciolo o paglia, dipende dai periodi. Gli animali tornano alla sera nel pollaio. Il mio problema è l'acqua finisce subito e il pavimento bagnato. Non capisco come sia possibile. Ho provato con più abbeveratoi pensando fossero bucati, ma niente, il pavimento sempre bagnato. Ho provato a far star fuori dal pollio le galline x un giorno e il pollaio era bello e asciutto. Quindi il problema si pone quando loro stanno dentro. Ma che fanno? Come posso risolvere il problema?


Le galline per cercare il fresco possono salire sull'abbeveratoio in plastica, o su un tegame pieno d'acqua, e far tracimare il colmo fino a svuotarne il contenuto e il recipiente può anche non cadere, quindi tu trovi il recipiente vuoto ma in piedi e il pavimento bagnato... ma non tutti i giorni e tutte le volte :o l'abbeveratoio dovrà pur cadere prima o poi e tu dovresti accorgerti che sono le galline che ci salgono sopra e lo svuotano ! Se no non si spiega, o è bucato o lo svuotano con le zampe.
Prova a mettere per una sera un piccolissimo contenitore d'acqua in metallo ben fissato a terra o alla parete e fai la prova del nove. Se al mattino è vuoto pure quello significa che hai una gallina che ama il pediluvio serale :lol:


14/07/2013, 18:06
Profilo WWW

Iscritto il: 07/06/2013, 22:42
Messaggi: 585
Località: salerno
Formazione: diploma istituto agrario
Rispondi citando
Sambo ha scritto:
Valentinus ha scritto:
Buonasera cari amici avicoltori, ho bisogno del vostro aiuto. Il mio pollaio è fatto in muratura, con pavimento in cemento. Da 2 mesi il pavimento è perennemente bagnato, umido. L'acqua dell'abbeveratoio finisce subito. Nel pollaio vivono le galline e una faraona, anatre e oche non vi hanno accesso. Il fondo è di truciolo o paglia, dipende dai periodi. Gli animali tornano alla sera nel pollaio. Il mio problema è l'acqua finisce subito e il pavimento bagnato. Non capisco come sia possibile. Ho provato con più abbeveratoi pensando fossero bucati, ma niente, il pavimento sempre bagnato. Ho provato a far star fuori dal pollio le galline x un giorno e il pollaio era bello e asciutto. Quindi il problema si pone quando loro stanno dentro. Ma che fanno? Come posso risolvere il problema?


Le galline per cercare il fresco possono salire sull'abbeveratoio in plastica, o su un tegame pieno d'acqua, e far tracimare il colmo fino a svuotarne il contenuto e il recipiente può anche non cadere, quindi tu trovi il recipiente vuoto ma in piedi e il pavimento bagnato... ma non tutti i giorni e tutte le volte :o l'abbeveratoio dovrà pur cadere prima o poi e tu dovresti accorgerti che sono le galline che ci salgono sopra e lo svuotano ! Se no non si spiega, o è bucato o lo svuotano con le zampe.
Prova a mettere per una sera un piccolissimo contenitore d'acqua in metallo ben fissato a terra o alla parete e fai la prova del nove. Se al mattino è vuoto pure quello significa che hai una gallina che ama il pediluvio serale :lol:



appunto ecco perchè ho chiesto che intendi per abbeveratoio...se hai quello specifico come il mio non credo possano roverscialo anche perchè è fatto solo per inserirci il becco e niente piu

_________________
chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne


14/07/2013, 19:17
Profilo

Iscritto il: 05/01/2012, 16:38
Messaggi: 722
Rispondi citando
Per classico intendo quello in cui le galline possono mettere solo il becco. Lo trovo sempre al suo posto, ma vuoto. Ora ho messo varie abbeveratoi nel pascolo e il giorno tolgo quello nel pollaio. La sera sto mettendo una bacinella con pochissima acqua, giusto per la notte... sembra funzioni! :roll:


15/07/2013, 21:16
Profilo

Iscritto il: 07/06/2013, 22:42
Messaggi: 585
Località: salerno
Formazione: diploma istituto agrario
Rispondi citando
Valentinus ha scritto:
Per classico intendo quello in cui le galline possono mettere solo il becco. Lo trovo sempre al suo posto, ma vuoto. Ora ho messo varie abbeveratoi nel pascolo e il giorno tolgo quello nel pollaio. La sera sto mettendo una bacinella con pochissima acqua, giusto per la notte... sembra funzioni! :roll:



strano..che riescono a capovolgerlo o cmq a farne uscire l'acqua

_________________
chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne


15/07/2013, 21:31
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy