Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Il mio primo pollaio....IN COSTRUZIONE

24/09/2012, 0:38

Non ho ancora acquistato l'occorrente per il tetto...consigli sul materiale?? in un edilizia ho trovato delle onduline che non ho capito bene di che materiale siano fatte, ma non sono ne in plastica ne in lamiera, sembra una specie di cemento leggero ma non ho idea di che materiale sia..
Sono ben accetti consigli..

Re: Il mio primo pollaio....IN COSTRUZIONE

24/09/2012, 14:34

ciao
avrai sicuramente visto il mitico post :o sull'Ovomobile, nel dubbio te lo linko polli-f58/l-ovomobile-t38811.html
un altro bellissimo pollaio mobile lo trovi qui polli-f58/box-per-avicoli-t41799.html

Re: Il mio primo pollaio....IN COSTRUZIONE

24/09/2012, 14:38

andrek ha scritto:Non ho ancora acquistato l'occorrente per il tetto...consigli sul materiale?? in un edilizia ho trovato delle onduline che non ho capito bene di che materiale siano fatte, ma non sono ne in plastica ne in lamiera, sembra una specie di cemento leggero ma non ho idea di che materiale sia..
Sono ben accetti consigli..


Sono fobrocemento, ma sotto d'estate fa un caldo cane... meglio se trovi qualcosa di coibentato, come ad
esempio i pannelli in lamiera da capannoni industriali, spessore 4 CM coibentati che costano circa 20 € MQ,
altrimenti sta a te coibentarlo, magari allora continua con il legno e sopra ci metti gli stessi pannelli di plastica a mo di mattonella....

Ciao

Re: Il mio primo pollaio....IN COSTRUZIONE

24/09/2012, 15:52

Se fai una buona intelaiatura, per il tetto può mettere un pannello di cartongesso coperto a sua volta da plastica in fibra di vetro. ;)

Re: Il mio primo pollaio....IN COSTRUZIONE

24/09/2012, 16:04

mi piace sta venendo bene e sopratutto a costo 0, è buona anche l'idea dei fogli di plastica usati tipo tegola....andrek volevo sapere come hai fissato i bancali fra loro?

Re: Il mio primo pollaio....IN COSTRUZIONE

24/09/2012, 16:19

deso ha scritto:mi piace sta venendo bene e sopratutto a costo 0, è buona anche l'idea dei fogli di plastica usati tipo tegola....andrek volevo sapere come hai fissato i bancali fra loro?


i bancali sono fissati tra loro con piattine e angolari, e non sono ancorati a terra, ma non si muovono di un millimetro, è una struttura super stabile, mi sono quasi stupito anche io..
Se il prossimo week end il tempo lo permette ho intenzione di fare il tetto ed il rivestimento interno.
Saluti
Andrea

Re: Il mio primo pollaio....IN COSTRUZIONE

30/09/2012, 22:58

Aggiornamento foto: i lavori procedono a rilento, un pò per il poco tempo a disposizione e un pò per il meteo che non aiuta, comunque ho fissato il tetto, a breve farò il rivestimento esterno, sempre in legno, e poi per ultimo il recinto per farle razzolare...non si finisce più, ma devo ammettere che mi sto anche divertendo...ciaoo
Allegati
P1090601.JPG
il tetto

Re: Il mio primo pollaio....IN COSTRUZIONE

30/09/2012, 23:04

Metti nella tua scheda da dove scrivi, è importante.....
perchè il rivestimento esterno, giaccia li da te d'inverno?

Ciao :!:

Re: Il mio primo pollaio....IN COSTRUZIONE

30/09/2012, 23:09

Si, io sono in provincia di Torino, ai piedi delle montagne, di inverno la neve è abbastanza frequente e le gelate pure..quindi volevo fare un rivestimento con delle assette di legno in modo da chiudere ogni fessura, ovviamente lascerò delle prese d'aria..

Re: Il mio primo pollaio....IN COSTRUZIONE

30/09/2012, 23:16

Prima di rivestirlo dagli un paio di mani di impregnante per legno o meglio ancora olio d'oliva! ;) Rivesti il tutto, esterni ed interni, con i pannelli di plastica che hai accennato!!
Rispondi al messaggio