Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Il mio pollaio

03/01/2017, 12:00

Se vuoi io ne ho a bizzeffe di galli.. :lol:

Re: Il mio pollaio

03/01/2017, 12:00

Andreapanda01 ha scritto:Luca i tuoi livorno sono meravigliosi! Amo i livorno, in tutte le loro colorazioni, soprattutto bianca e collo oro

Grazie Andrea.. :-)

Re: Il mio pollaio

03/01/2017, 12:24

Taky13 ha scritto:Se vuoi io ne ho a bizzeffe di galli.. :lol:



Chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane. :mrgreen:

Re: Il mio pollaio

03/01/2017, 12:35

Io i denti ce l'ho..se nn viene nessuno a salvarli mi toccherà usarli.. :lol:

Re: Il mio pollaio

03/01/2017, 12:41

Beh! Fai bene! Mi hanno detto che è meglio ci sia solo un gallo nel pollaio. Altrimenti si danno fastidio.
Ma è veramente così??

Re: Il mio pollaio

03/01/2017, 13:21

Per i più giovani (come me) dovete imparare a trovare pace quando una gallina cova ed è in schiusa. Non va ne toccata ne disturbata ne quantomeno controllata e alzata per vedere se sono nati, soprattutto con questo freddo. Quando c'è tempo di schiusa la gallina sa cosa fare, sarebbero nati tutti se non fosse stato per ciò, alzarla anche per pochi secondi compromette la schiusa. Spero che la prossima volta tu riesca a frenare la curiosità.

Re: Il mio pollaio

03/01/2017, 15:39

Eva ha scritto:Beh! Fai bene! Mi hanno detto che è meglio ci sia solo un gallo nel pollaio. Altrimenti si danno fastidio.
Ma è veramente così??

Si è vero..però c'è la possibilità che più galli possano convivere..devono avere sufficiente spazio e un numero adeguato di femmine..meglio ancora se cresciuti insieme da pulcini..ma ci sarà sempre uno dominante..

Re: Il mio pollaio

03/01/2017, 15:40

EliaPulcino ha scritto:Per i più giovani (come me) dovete imparare a trovare pace quando una gallina cova ed è in schiusa. Non va ne toccata ne disturbata ne quantomeno controllata e alzata per vedere se sono nati, soprattutto con questo freddo. Quando c'è tempo di schiusa la gallina sa cosa fare, sarebbero nati tutti se non fosse stato per ciò, alzarla anche per pochi secondi compromette la schiusa. Spero che la prossima volta tu riesca a frenare la curiosità.

Concordo in pieno con te..

Re: Il mio pollaio

03/01/2017, 16:51

EliaPulcino ha scritto:Per i più giovani (come me) dovete imparare a trovare pace quando una gallina cova ed è in schiusa. Non va ne toccata ne disturbata ne quantomeno controllata e alzata per vedere se sono nati, soprattutto con questo freddo. Quando c'è tempo di schiusa la gallina sa cosa fare, sarebbero nati tutti se non fosse stato per ciò, alzarla anche per pochi secondi compromette la schiusa. Spero che la prossima volta tu riesca a frenare la curiosità.

Concordo con te, aggiungerei anche persone adulte ne ho conosciute diverse che "sclerano" (cioè non vedono lora e non hanno pazienza di aspettare) quando hanno una chioccia!!!

Re: Il mio pollaio

03/01/2017, 19:12

EliaPulcino ha scritto:Per i più giovani (come me) dovete imparare a trovare pace quando una gallina cova ed è in schiusa. Non va ne toccata ne disturbata ne quantomeno controllata e alzata per vedere se sono nati, soprattutto con questo freddo. Quando c'è tempo di schiusa la gallina sa cosa fare, sarebbero nati tutti se non fosse stato per ciò, alzarla anche per pochi secondi compromette la schiusa. Spero che la prossima volta tu riesca a frenare la curiosità.

certo che la prossima volta mi farò furbo :? Che peccato :?
Rispondi al messaggio