  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 10 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	golden comet vs isa warren brown vs hyline   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 mattypinna 
				
				
					 Iscritto il: 25/06/2009, 12:32 Messaggi: 314 Località: Guspini, Sardegna.
						 Formazione: scuola media
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 mi spiegate che differenze ci sono fra questi ibridi??? soprattutto golden comet e isa brown che a me sembrano identici.... e se poi sapete dirmi quale dei tre ibridi produce più uova.... o comunque ha migliori attitudini alla riproduzione di uova.... grazie anticipatamente... 
					
						 _________________ Mattia Pinna 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/11/2009, 23:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Come mai questo grande interesse verso gli ibridi commerciali? Penso sia difficile trovare esperti perchè, immagino, le aziende produttrici saranno molto "gelose" dei propri risultati in campo genetico. Se sai l'inglese ti consiglio di cercare in siti americani. Ciao, Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/11/2009, 23:42 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giuseppecot 
				
				
					 Iscritto il: 08/01/2009, 19:59 Messaggi: 118 Località: grottaferrata
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao mattypinna,ho comprato otto golden comet dal mio fornitore il 10 gennaio ,hanno iniziato a produrre il giorno di san valentino, e non hanno piu' smesso salvo poche pause fisiologiche. le ho pagate 4 euro l'una,ora non so degli altri tipi ma queste mi sembra diano una buona produzione. saluti giuseppe 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/11/2009, 7:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mattypinna 
				
				
					 Iscritto il: 25/06/2009, 12:32 Messaggi: 314 Località: Guspini, Sardegna.
						 Formazione: scuola media
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ma a livello di piumaggio isa brown, golden commet e warren sono uguali giusto???? io le trovo identiche.... 
					
						 _________________ Mattia Pinna 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/11/2009, 15:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 alessiozanon 
				Sez. Polli 
				
					 Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Si quasi identiche . Razze parentali simili con schema di incrocio diverso e linea pura di selezione autonoma da molti anni. 
					
						_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.   
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/11/2009, 18:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mattypinna 
				
				
					 Iscritto il: 25/06/2009, 12:32 Messaggi: 314 Località: Guspini, Sardegna.
						 Formazione: scuola media
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 quindi hanno la stessa produttività..... 
					
						 _________________ Mattia Pinna 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/11/2009, 18:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 asavonitti 
				
				
					 Iscritto il: 06/05/2009, 13:08 Messaggi: 808 Località: Lecce
						 Formazione: Laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Se può essere utile questa è una scheda estratta da un seminario dell'Università di Bologna (prof. Luca Sardi, link:  http://www2.vet.unibo.it/staff/luca.sar ... onsumo.pdf" target="_blank). Saluti. Andrea  
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			confronto.JPG [ 62.41 KiB | Osservato 3929 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________ La terra su cui viviamo non l’abbiamo in eredità dai nostri padri ma in prestito dai nostri figli! (Julia Hill Butterfly) 
					
			 | 
		 
		
			| 25/11/2009, 11:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mario 
				
				
					 Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
						 Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ormai la specializzazione estremizzata delle produzioni, anche per i bovini, suini ... ha portato adei modelli simili, praticamente sovrapponibili, ecco le grandi somiglianze anche se come ha spiegato da Alessio sono due ibridi diversi, saluti, Mario 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/11/2009, 20:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						piu o meno  le conosco tutte e tre 
 
  la golden comet  secondo   me e' stata  la prima ad essere selezionata, e leggermente piu grossa delle altre (anche il maschio da carne ha un bel peso e una buona conformazione)  non si adattata molto x le gabbie
 
  le altre due si differenziano poco ,   la hy liner  in produzione e' leggermente piu piccola e si adatta meglio alla gabbia , e la isa warren , e' un po piu grossa ,anche come pasto , e sopporta mangimi leggermente meno spinti
  non vogio entrare in merito alla selezione , ma e' un personalissimo parere personale , condiviso anche da altri avicultori .
 
  la hy liner e' stata selezionata nelgia nni in cui era possibile fare lmangimi con farine di carne  e pesce, che permettevano con 105  110 gr al giono di dare tutto energia e proteina , senza andare in contro, agli effetti engativi della farina di estrazione di soya(sbiancamento  sguscio ,e tuorlo), problemi che si son risolti in seguito usando dei mais piu vitrei e con le xantofille..
  la isa warren secondo e' antecedente , ed e' stata risoperta  con i mangimi vegetali  , perche ha la possibilita di mangiare 120 gr e poi e sopratutto di digerirli , cioe assimilarli.
  sta di fatto un cosa , che oggi come oggi , essendo ibridi  diffusi un po in tutto il mondo , e essendo che in alcune parti del mondo si utilizzano farine animali( pesce)hanno un egual sviluppo ..
  poi come dico questa e' un parere  pesonale , e non solo.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/11/2009, 21:01 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mattypinna 
				
				
					 Iscritto il: 25/06/2009, 12:32 Messaggi: 314 Località: Guspini, Sardegna.
						 Formazione: scuola media
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie a tutti per le risposte, ora potete dirmi quali sono le caratteristiche che le differenziano??? produzione uova, piumaggio, peso.... grazie mille! 
					
						 _________________ Mattia Pinna 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/11/2009, 18:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 10 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |