Ciao a tutti, da 3 giorno ho preso tre galline di cui: 1 ovaiola giovane che non fa uova 1 livornese giovane che fa già uova 1 gallina da carne e uova di 4 kg, che produce già uova.
Questa mattina scendo nel pollaio e non trovo la gallina livornese. Cerco bene e la trovo nascosta in un angolo...la faccio uscire e vedo che ha del sangue in testa, come se l'avessero beccata in testa. Nei giorni scorsi ho visto la gallina da carne che beccava sia la livornese che l'ovaiola giovane. Secondo voi devo fare qualche cosa?dite che la livornese è in pericolo o è normale questo comportamento in un pollaio. In altre discussioni ho letto delle gerarchie che si devono creare e stabilizzare, ma non so se questa situazione è esagerata o rientra nella normalità.
E' un fatto di gerarchia, ma direi che per i miei gusti ha già superato i livelli ammissibili. Quando esce il sangue iniziano i problemi... probabilmente è il caso di soffermarsi sull'uso primario per il quale hai acquistato la galllina "prepotente"..... e farle fare un bagnetto nell'acqua calda....
è vero...ma vorrei evitare questa soluzione drastica. Secondo te potrebbe risolversi entro breve?Credo che la livornese abbia capito chi comanda...tant'è che era nascosta ed evidentemente sottomessa!
Per me se lascile cose così si risolve più facilmente con la morte della livornese. Per sottomissione una gallina non si nasconde. Lo fa perchè rischia la vita. e lei lo sa.!!!
curcuma ha scritto:Per me se lascile cose così si risolve più facilmente con la morte della livornese. Per sottomissione una gallina non si nasconde. Lo fa perchè rischia la vita. e lei lo sa.!!!
Concordo pienamente con Curcume. La gerarchia nelle galline viene stabilita principalmente per quanto riguarda il diritto di beccata, ossia chi mangia prima e chi invece deve mangiare dopo. In questo caso però, la sottomissione si evidenzia con l'allontanamento dell'animale più debole che gironzola nei paraggi nell'attesa che l'animale dominante abbia finito di mangiare, aspettando il proprio turno. Animali nascosti e accucciati evidenziano più paura che sottomissione, soprattutto se presentano già delle ferite sanguinanti, e non delle semplici beccate o spiumature.
Io fossi in te cercherei di isolare l'animale aggressivo, o se non ne hai la possibilità e vedi che il problema non si risolve....padella....
Grazie mille.....questa sera quando torno a casa cerco una soluzione. Se riesco torno dall'allevatore e mi faccio dare un'altra ovaiola...con l'altra non ci sono problemi di gerarchia per fortuna!
Salve, forum sono iscritto da poco....direi qualche minuto o giu di li... Solitamente leggevo soltanto i piacevoli spunti che scrivevate ma...da oggi ho deciso ogni tanto di scrivere qualcosa... Complimenti a parte (ve li meritate DAVVERO) volevo dire che al momento ho un pollaio con diversi ibridi commerciali che tengo per uso famiglia e spesso quest anno ho dovuto fare diverse aggiunte successive....lo so non sarebbe da fare ma lo spazio era quello che è... Per farla breve spesso è capitato il consueto botte da orbi...e spesso le nuove reclute se ne stavano nel pollaio uscendo SOLO quando le altre erano fuori a pascolare per le loro ORE d'aria in piena libertà.... Beh il tutto solitamente dure da una settimana a 10 giorni poi si sopportano bene e anzi quasi vanno d'amore d 'accordo. L'unica cosa che m sento di dire è che, almeno per come la penso io, le aggiunte vanno fatte sempre con animali più o meno della stessa taglia per evitare pericolosi ferimenti o eccessiva aggressività delle padrone di casa....