Se hai la possibilità di rifornirti di pollame al di fuori del consorzio agrario a cui ti sei rivolto magari prova a cercare qualche allevatore di Australorps. Sono buone ovaiole e hanno una ottima stazza per essere utili anche come polli da carne. Se ti interessano solo le uova e per il resto ti accontenti di fare del brodo con le galline vecchie e di pulirti i denti con le ossa dei giovani galletti che non sceglierai per la riproduzione o poco più (perché alla fine da mangiare non ti resta moltissimo...) allora le Livornesi direi che siano davvero un'ottima razza e ti daranno tante soddisfazioni.
Taky13 ha scritto:Le Harco sono ibride commerciali come le Isa..secondo me puoi prendere le Livornesi al consorzio..sono le uniche che riescono a tener testa alle ibride commerciali..e se trovi anche un gallo di Livorno bianco potrai riprodurle tu volendo..poiché loro sono una razza e nn ibridi.. Io per lo meno ho fatto così..ho preso tre Livornesi e un Gallo..più tre Isa ed una Harco per dare colore..più un paio di nanette per la cova..
ho le idee un pò confuse . Leggendo un pò di post ho capito che le Harco, le Isa e le Livornesi da consorzio sono tutti ibridi commerciali. Tutte con fini esclusivamente rivolte alla produzione di uova quindi, non ideali per la riproduzione perchè i nascituri non hanno le caratteristiche dei genitori (produzione di uova).
Taky13 ha scritto: se trovi anche un gallo di Livorno bianco potrai riprodurle tu volendo..poiché loro sono una razza e nn ibridi.. Io per lo meno ho fatto così..ho preso tre Livornesi e un Gallo..più tre Isa ed una Harco per dare colore..più un paio di nanette per la cova..
visto che ci sono ne approfitto per togliermi ogni dubbio sulla seguente questione: differenze tra Livorno pura razza, Italiener e Livorno da capannone o da consorzio
Le Livornesi da consorzio fanno qualche uovo in +, sono più piccoline e puoi riprodurle, immagino però che sarà difficile trovare il gallo, magari su richiesta te lo procurano.
Livorno di razza e Italianer sono + grandicelle e teoricamente (e in particolare quelle non-bianche), dovrebbero farti qualche uovo in meno.
Spiegaci meglio se hai intenzione riprodurre così partiamo da una base e poi a seguire i consigli.
La Livorno e la Italiener sono due razze distinte e presentano differenze sia a livello morfologico che in quanto a colorazione. La Livorno utilitaria è comunque una Livorno ma selezionata secondo fini produttivi. A volte vengono usate in incrocio con Livorno selezionate secondo standard per fissare alcuni caratteri .
io mi trovo benissimo,in quanto a uova, con le Amrock e la ciccia abbonda...
Maricri ha spiegato alla perfezione..Livorno e Italianer due razze diverse.. Con la Livorno bianca si sono delineate nel tempo due linee di selezione, una rivolta al raggiungimento dello standard morfologico della razza, l'altra all'alta capacità di deposizione nn curando eventuali difetti da standard..ma sempre di Livorno pura si parla.. Il gallo io l'ho trovato..anzi ho potuto scegliere tra vari soggetti..
Ci sono state delle affermazioni che non condivido . 1°) se allevi gli ibridi puoi comprare le uova confezionate . Il sapore dell' uovo è dato anche ( soprattutto ) dall' alimentazione della gallina e da come viene allevata . 2° ) Alleva galline di stazza grande almeno quando le macelli rimane della carne . Se devo mantenere una gallina 3/4 anni che mi consuma 100g in più al giorno preferisco allevarmi una gallina + un pollo con lo stesso consumo . è come mantenere una Ferrari per fare le commissioni in centro .
Concordo, infatti leggevo un post in cui ritenevano ingiusto vendere uova di casa a prezzi più alti (30/40centesimi circa) se fossero state di Isa, non credo che il sapore di un uovo e la sua qualità dipendano dalla razza, altrimenti credo di essermi perso un passaggio.. ormai le Isa sono diffuse nella maggior parte dei pollai familiari, ma non per questo si producono uova scadenti come quelle del supermercato
Giustissimo, la qualità dell'uovo dipende dall'alimentazione e dalla salute dell'animale, nulla c'entra il colore del guscio, la razza o altro...tuttavia gli ibridi commerciali non riproducono le stesse caratteristiche di produttività nelle generazioni successive, le dovrai riacquistare di volta in volta. E poi è sempre bello sostenere le razze italiane. Cmq le livorno utilitarie producono quanto le isa a mio avviso e trasmettono questa dote ai figli.