Allora: @paolomtb proverò a fare come dici per gli occhialini. Ho provato a mettere i nidi dove loro fan le uova, il risultato è che si spostano altrove. Son dispettose

@piccolamiss: le galline son tenute in uno spazio di circa 50/60 mq costituito da una ex casetta degli attrezzi (legno, 1 mq di superficie per quasi 2 metri di altezza dove dormono e dove ho sempre messo i nidi) ed uno spazio aperto, delimitato da una rete. Ho fatto sempre i nidi con ex cassette della frutta con la paglia ed ha sempre funzionato, ma stavolta mi sembrano particolarmente restìe, sarà perché son già grandi. Proverò a metterle un po' più in alto anche se adesso i posti che scelgono sono nascosti (sotto cespugli o anche in mezzo ai rovi...)
Per quanto riguarda l'acquisto: ho sempre comprato le mie galline "al dettaglio" 4/5 per volta, pollastrelle, e poi le ho cresciute io. Avendomele rubate
tutte ho avuto la necessità di ricostituire il pollaio in tempi brevi e mi sono rivolta a questo allevamento
bio non lontano da casa mia che le faceva a prezzi più contenuti.
Un po' mi son pentita ma un po' no: è come prendere i cani al canile, almeno so che queste 12 "ragazze" vivranno il resto della loro vita come si deve, all'aperto, con cibo sano, niente antibiotici o altre porcherie, razzolando a terra e prendendo caldo o freddo, luce o buio, secondo natura.
intanto vi ringrazio sempre e vi aggiorno sulla "liberazione" delle ragazze.
monica