ci sono quei porta bevande da campeggio già coibentati, per la ventola del pc ti serve un trasformatore per poterla utilizzare, per la lampadina ti conviene quella in ceramica che si usa per riscaldare i terrari( non fa luce riscalda solo) da utilizzare con porta lampada anche in ceramica per evitare problemi e annesso termostato per regolare la temperatura. Insomma è un lavoro che va ponderato bene.
il fatto che tu non sappia come collegare una ventola alla presa già mi lascia perplesso e credo proprio tu voglia scherzare, io ho costruito da me un incubatrice artigianale ma fidati per farla bene alla fine spendi lo stesso di comprare una fiem, detto ciò ti faccio un elenco non dettagliato di ciò che serve , non dettagliato perchè connettori e roba varia devi sbrigartela da solo cambiano in base a cio che trovi.
-Resistenze 2 una tubolare e una a molla ( per termostati meno precisi) -motore con ventola o ventola da 25 cm per computer si trovano su internet -Frigorifero vecchio da smantellare e adattare con buchini etc etc -cestelli gira uova automatici ( vendono i motoriduttori su internet) -centralina per incubatrici o semplicemente termostato con isteresi 0,1 e poi compri motoriduttori a tempo o metti un temporizzatore -sonda per igrometro e per il termostato per tenere sotto controllo temperatura e umidità relativa - porta vaso bello grande o similare da mettere sul fondo della incubatrice per riempirlo di acqua e permettere la giusta umidificazione -optional tubicino che da fuori entra direttamente nella vaschetta dell'acqua per riempirla senza aprire , sezione a vetrocamera sullo sportello per vedere se dentro è tutto ok e naturalmente numero 2 lampadine da 10 w da posizionare all'interno
Secondo me, un incubatrice artigianale ha senso se si fa per un numero elevato, diciamo oltre i 100 e comunque se si fa tutta automatica, naturalmente se si sa cosa si sta facendo, altrimenti si spende meno a comprarla bella che fatta!