Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 20/08/2025, 13:43




Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Ecco le prime uova!!! 
Autore Messaggio
Sez. Fasianidi
Sez. Fasianidi
Avatar utente

Iscritto il: 11/07/2013, 19:53
Messaggi: 2080
Località: Perugia
Formazione: CTS FIAV, Giudice federale FIAV
Rispondi citando
Belle le tue galline. Che colore e il gallo Cocincina?


27/12/2013, 14:52
Profilo YIM WWW
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Siria013 ha scritto:
Ciao Pedru, l'uovo in mezzo di Livorno è proprio bianco ma magari il flash della foto varia un po' i colori, la foto della gallina livorno invece non è recente, l'uovo di araucana in effetti è più tendente al verde ma è vero che hanno diverse tonalità che vanno dall'azzurro intenso al verde oliva e le mie cocincine fanno uova di quel colore lì...e sono cocincine nane che rispettano abbastanza lo standard di razza anche se non sono perfette. :)

Sì, è vero, molte volte le foto, specialmente col flash, falsano i colori. Però quella delle Cocincine, come ho detto nel post precedente, dovrebbero essere molto diverse da quelle della foto: sono piccole, notevolmente più piccole delle Livorno, sono bianche candide ed inoltre hanno una forma ovale particolare, cioè non sono allungate ma corte e i due poli sono nettamente distinti, quello acuto è veramente a punta (non come nelle Marans, per esempio, dove spesso è difficile capire dove sia quello ottuso e quello a punta). Se ne trovo qualcuna fra le mie foto te la mostro
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


27/12/2013, 22:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/07/2013, 18:10
Messaggi: 125
Località: Graglia (BI)
Formazione: Maturità artistica
Rispondi citando
Dallian ha scritto:
Belle le tue galline. Che colore e il gallo Cocincina?


Il gallo è nero riccio


Allegati:
cocinc gallo web.jpg
cocinc gallo web.jpg [ 40.64 KiB | Osservato 1154 volte ]

_________________
"Sono selvatica di natura. Amo tutto ciò che mi tenta e non mi corrompe"
Allevamento amatoriale FATTORIA COCCODE' Araucana, Cocincina nana, Livorno bianca, Marans<
28/12/2013, 11:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/07/2013, 18:10
Messaggi: 125
Località: Graglia (BI)
Formazione: Maturità artistica
Rispondi citando
Pedru ha scritto:
Siria013 ha scritto:
Ciao Pedru, l'uovo in mezzo di Livorno è proprio bianco ma magari il flash della foto varia un po' i colori, la foto della gallina livorno invece non è recente, l'uovo di araucana in effetti è più tendente al verde ma è vero che hanno diverse tonalità che vanno dall'azzurro intenso al verde oliva e le mie cocincine fanno uova di quel colore lì...e sono cocincine nane che rispettano abbastanza lo standard di razza anche se non sono perfette. :)

Sì, è vero, molte volte le foto, specialmente col flash, falsano i colori. Però quella delle Cocincine, come ho detto nel post precedente, dovrebbero essere molto diverse da quelle della foto: sono piccole, notevolmente più piccole delle Livorno, sono bianche candide ed inoltre hanno una forma ovale particolare, cioè non sono allungate ma corte e i due poli sono nettamente distinti, quello acuto è veramente a punta (non come nelle Marans, per esempio, dove spesso è difficile capire dove sia quello ottuso e quello a punta). Se ne trovo qualcuna fra le mie foto te la mostro
Saluti
Pedru


Non sono abbastanza esperta per contraddirti anzi ti ringrazio e voglio capire come mai pur essendo cocincine non fanno le uova come dici tu.... lo so che non sono perfette nello standard di razza ma proprio così fuori dagli schemi spero di no!! :(

_________________
"Sono selvatica di natura. Amo tutto ciò che mi tenta e non mi corrompe"
Allevamento amatoriale FATTORIA COCCODE' Araucana, Cocincina nana, Livorno bianca, Marans<


28/12/2013, 11:09
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Il peso, il colore e la forma delle uova variano da soggetto a soggetto e anche con l'avanzare del tempo, ma sempre rientrando in dei determinati parametri

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


28/12/2013, 11:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2011, 21:23
Messaggi: 63
Località: Melito di Porto Salvo (RC)
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Dall'atlante delle razze di Agraria.org la cocincina è razza asiatica con pelle gialla orecchioni cresta e bargigli rossi e uova dal guscio rossiccio ciao Nino


28/12/2013, 12:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/07/2013, 18:10
Messaggi: 125
Località: Graglia (BI)
Formazione: Maturità artistica
Rispondi citando
oninm ha scritto:
Dall'atlante delle razze di Agraria.org la cocincina è razza asiatica con pelle gialla orecchioni cresta e bargigli rossi e uova dal guscio rossiccio ciao Nino


GRAZIE, mi avete rincuorato! :lol:

_________________
"Sono selvatica di natura. Amo tutto ciò che mi tenta e non mi corrompe"
Allevamento amatoriale FATTORIA COCCODE' Araucana, Cocincina nana, Livorno bianca, Marans<


28/12/2013, 14:43
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
giovannidicicco ha scritto:
Il peso, il colore e la forma delle uova variano da soggetto a soggetto e anche con l'avanzare del tempo, ma sempre rientrando in dei determinati parametri

Verissimo, le uova possono variare da un soggetto all’altro e anche con il tempo, (ma non sempre) e poi la cosa fondamentale: “sempre rientrando in determinati parametri

oninm ha scritto:
Dall'atlante delle razze di Agraria.org la cocincina è razza asiatica con pelle gialla orecchioni cresta e bargigli rossi e uova dal guscio rossiccio ciao Nino


Attenzione Nino, stai cadendo in un equivoco: la razza da te citata dall’Atlante delle Razze di Agraria.org è la “Cocincina” o “Cocincina Gigante” che a parte il nome, ha poco o niente a che fare con la gallina in questione, cioè con la “Cocincina Nana”. Questa, fra le tante differenze con la sua quasi omonima, ha anche il colore del guscio delle uova: rossiccio nella “Cocincina Gigante”, bianco crema (le mie lo fanno bianco) nella Cocincina Nana. La forma poi delle uova della Cocincina Nana è caratteristica
Saluti
Pedru

Ecco alcuni esemplari delle mie Cocincine Nane (non arricciate)

Immagine
una copia

Immagine
Cocincina Nana con i pulcini

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


28/12/2013, 23:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2011, 21:23
Messaggi: 63
Località: Melito di Porto Salvo (RC)
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Non ho mai allevato cocincina nana ho letto nuovamente l'atlante di agraria.org per le razze nane e parla di uova colorate il resto come cocincina gigante. A questo punto credo necessiti un chiarimento da parte dei moderatori di questa sezione.Nino


29/12/2013, 20:13
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Secondo lo standard le uova devono avere il guscio color crema e un peso di 35 gr.

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


29/12/2013, 20:29
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy