 |
È un gallo o una gallina?
Autore |
Messaggio |
MagnumP
Iscritto il: 28/07/2015, 9:17 Messaggi: 990 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
Formazione: Geometra
|
|
10/10/2017, 16:07 |
|
 |
|
 |
Taky13
Sez. Polli
Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4703 Località: Foggia
Formazione: Diploma di ragioneria
|
Magnum a chi lo dici.. 
|
10/10/2017, 16:44 |
|
 |
FrancescoLi
Iscritto il: 08/01/2017, 21:29 Messaggi: 1347 Località: Livorno
Formazione: Scuola media superiore
|
Taky ti scrivo su uozzappe........
_________________ Francescoli
|
10/10/2017, 20:33 |
|
 |
Andreapanda01
Iscritto il: 31/05/2016, 18:58 Messaggi: 1982 Località: Paesino in provincia di Pesaro e Urbino
|
Li ho avuti anche io questi ibridi, e ti assicuro che sono ibridi (anche se non c'è bisogno della mia opinione)
_________________ Andrea
|
10/10/2017, 21:05 |
|
 |
Taky13
Sez. Polli
Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4703 Località: Foggia
Formazione: Diploma di ragioneria
|
Andrea ma che dici tutte le opinioni sono utili e necessarie.. 
|
10/10/2017, 21:30 |
|
 |
boscoverde
Iscritto il: 17/08/2013, 16:17 Messaggi: 3161 Località: Ostra (AN)
Formazione: Laurea
|
Non è un rugantino?
|
10/10/2017, 21:41 |
|
 |
Taky13
Sez. Polli
Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4703 Località: Foggia
Formazione: Diploma di ragioneria
|
Credo vengano chiamati proprio così..giusto Andrea..?
|
10/10/2017, 21:50 |
|
 |
Andreapanda01
Iscritto il: 31/05/2016, 18:58 Messaggi: 1982 Località: Paesino in provincia di Pesaro e Urbino
|
Esatto, sono loro. Comunque io intendevo dire che già alcuni di voi lo avevano detto, quindi ho solo ripetuto una cosa già detta... tutto qui Per quanto riguarda i rugantini, io li ho presi per 3/4 anni e mi son trovato sempre bene, quest'anno non li ho presi perché ho avuto molte chioccie ed ho preferito mettere tutto da me. Ho provato anche a riprodurli (come alcuni di voi già sanno), ero riuscito anche a tenerle a "dieta", però il gallo era troppo focoso e di 4 galline (forse poche per lui), ne ha ferite gravemente 2 sulla schiena
_________________ Andrea
|
10/10/2017, 22:10 |
|
 |
Rabula
Iscritto il: 16/06/2016, 14:38 Messaggi: 85 Località: Verona
Formazione: Laurea in Giurisprudenza
|
una curiosità su questi ibridi barrati. ogni tanto qualche contadino si confonde (chi in buona fede, chi perché è una vecchia volpe) e li chiama cucca, cenerina, e altri nomi che si riferiscono ad un ceppo di pollo italiano con colorazione cucu e orecchio bianco andato se non estinto quasi (leggevo in giro che qualcuno sta cercando di recuperare questo ceppo con non poca fatica).
|
10/10/2017, 22:19 |
|
 |
MagnumP
Iscritto il: 28/07/2015, 9:17 Messaggi: 990 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
Formazione: Geometra
|
Rabula ha scritto: li chiama cucca, cenerina, e altri nomi che si riferiscono ad un ceppo di pollo italiano con colorazione cucu forse tali rivenditori intendono la Cucula campana o cenerina? mostro una foto estratta dall'atlante
Allegati:
cenerina2.jpg [ 364.48 KiB | Osservato 620 volte ]
|
11/10/2017, 8:54 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 23 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |