Salvee a tutti mi chiamo Nicola ho 18 annii ho una passione incredibile x gli animali da fattoria ho un pollaio di 30 galline e 2 galli ormai c e lo da piuu di 2 anni e come sapete le galline fanno di meno le uova mio padre vorrebbe ucciderle e inserire altre galline piu giovani allora la mia domanda e come affrontare la paura di uccidere una gallina? Ioo nn vorrei farlo ma sono abbligato a farlo facendo questo hobby mio padre dice che se riesci a superare queste paure puoi cresce molti animali diversi.. e un altra domanda come si uccide una gallina ??? Scsate x la domanda un po strana
Guarda la paura di ucciderle credo sia una cosa abbastanza normale.....per il metodo ci sono varie possibilità, decapitazione, colpo in testa, taglio della giugulare.....io mi trovo meglio con la decapitazione, perché se funziona come per gli umani, quando il sangue inizia a non arrivare il cervello si spegne in 30 secondi e quindi dovrebbe essere meno doloroso, comunque sicuramente ci saranno anche altre tecniche, vedrai che anche altri ti illumineranno.
Vorrei tanto superare questa paura davvero...perche io vorrei allevare molti animali tacchini coniglio papere se ioo nn riesco cosa gli allevo a fare penso che sia un discorso normale poi si sa che le galline dopo qualche anno nn fanno piu le uova.
Io non ho una vera "paura", ma sicuramente un sentimento di tristezza per il fatto di sopprimere un animale che avevo allevato con affetto, ma quando lo devo fare, so che devo farlo, lo faccio e basta, sopprimendo i sentimentalismi. Una mia nonna le uccideva girandole il collo. L'altra le tagliava la testa col con un solo colpo di coltello (la gallina camminava tranquilla per almeno una decina di minuti e, siccome non poteva vedere, si sbatteva ad ogni ostacolo, prima di morire: un metodo che non mi piace). Mio padre le uccideva poggiandole la testa su una superficie dura e dandole un colpo di martello.Io invece, dopo avergliele legate, le appendo per le zampe a testa in giù e con un corteo affilato le apro la gola: sempre cercando di non spaventarle e mantenendole tranquille, le accarezzo anche. Muoiono dissanguate in pochi minuti. Non è bello, lo so, è ogni volta ho sempre come un dispiacere, quasi un senso di colpa, ma so che devo farlo, e lo faccio, risolutamente. Saluti Pedru
Io le poggio con la testa su di una tavola...gli metto un bastone dietro tra il collo e la testa...e tiro il collo...in meno di mezzo minuto è finito tutto.
Lo so ragazzi anche ioo ho un senso di dispiacere enorme pero quando bisogna farlo nn c e altro da fare grz a tutti provero sicuramente con una persona adatta che mi sappia insegnare il metodo giusto
Anche per me non è proprio una gioia dover ammazzare degli animali, ma avendo il pollaio devo farlo e ti dirò... è molto istruttivo. Finché si compra la carne al supermercato non ci si rende conto di cosa vuol dire quel petto di pollo, quando lo uccidi tu, ti rendi conto di quello che ha voluto dire e se non altro stai molto più attento a non sprecarlo, diciamo che sei più consapevole... almeno per me è così. Per il metodo io uso un sistema che immagino essere piuttosto comune e che mi ha insegnato un contadino che vive vicino a me: tiro il collo alla gallina ponendo la sua testa per terra, ci poggio sopra un manico di scopa che tengo fermo con i piedi e tiro le zampe. Ci vogliono pochi secondi per spezzarle il collo (e man mano che ci fai la mano ci vorrà sempre meno...). Se ti interessa il metodo mandami un messaggio che magari te lo spiego un po' nel dettaglio; non è difficile ma può essere utile evitare alcuni errorini. Comunque ti consiglio se ne hai la possibilità di chiedere a qualche contadino/possessore di pollaio della tua zona se ti fa vedere perché fidati, sentirsi spiegare come si fa, vederlo fare o addirittura farlo effettivamente, sono tre cosa completamente diverse. Spero di esserti stato utile e in bocca al lupo!!!