Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 20/08/2025, 14:47




Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
creare incroci da carne? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
nino99 ha scritto:
Se vuoi specificate anche le razze usate , chiedi pure

Faresti un grande favore non solo a cris95, ma anche a tutti colore che sono interessati a questo argomento.

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


22/12/2013, 20:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
Messaggi: 2282
Località: benevento
Formazione: ragioneria
Rispondi citando
okok...in poche parole le ovaiole andrebbero bene per il peso che intendo raggiungere io , ma si abbasserebbe la qualita della carne ...per ora provero cosi , poi magari faro altri incroci :)
grazie a tutti :D


22/12/2013, 20:14
Profilo

Iscritto il: 06/11/2012, 18:19
Messaggi: 396
Località: marcianise (CE)
Formazione: studente dell'università di agraria FedericoII
Rispondi citando
concordo con giovanni.
mi faresti un grande piacere.
ciao raffaele


22/12/2013, 20:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2012, 16:42
Messaggi: 308
Località: Sicilia orientale
Rispondi citando
Allora sono partito con gallo cornish gallina robusta lionata, le miglori figlie le ho incrociate con un gallo di 6 kg (derivato da brahama , australorp,marans) .Da tutto questo ho preso il migliore figlio di 5.5 kg molta carne , doppio petto e l ho incrociato con galline cornish pure, il migliore figlio lo incrocio con una gallina meticcia derivata da razze medio pesanti ,di 2 anni che pesa 4 kg.Se riescono buoni risultati i prossimi incroci si vedranno.


22/12/2013, 20:33
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
Nino99, hai qualche foto per piacere?

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


23/12/2013, 11:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/06/2013, 10:51
Messaggi: 328
Località: Nizza Monferrato(Asti)
Formazione: Laurea
Rispondi citando
La questione interessa anche a me, fino a diversi anni fa faceva tutto mio nonno. Ora sono subentrato io e sto cercando di migliorare la situazione in campagna.
Lui andava da un allevatore molto grosso e chiedeva dei "colorati", ora però vorrei allevare a ciclo chiuso e utilizzare qualche razza in purezza!

_________________
Avicoli:
Sebright
Bionda di villanova
Livorno commerciale

Pappagalli:
Agapornis personata
Agapornis roseicollis
Calopsite


25/12/2013, 20:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2012, 16:42
Messaggi: 308
Località: Sicilia orientale
Rispondi citando
Mi dispiace non poter continuare questo argomento molto interessante ,ma come vedi nell'altro post , i polli sono morti per malattie .


25/12/2013, 22:00
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy