 |
Autore |
Messaggio |
vespucci
Iscritto il: 27/07/2011, 10:25 Messaggi: 514 Località: Pescara
|

buongiorno
qualche tempo fa mi sono accorto di una gallinella che stava covando in un piccolo nido che era collegato ad una cassettina per quaglie che avevo inserito nel pollaio, all'inizio non sapendo da quanto tempo stava gia covando lo lasciato continuare con i suoi 7/8 uova sotto, ieri siccome erano nati 5 pulcini, per la paura che mi cadessero di sotto o venissero aggrediti dai galli o galline, sono andato, ed ho preso chioccia, 5 plcini in ottima forma ed uno che non riusciva ad uscire gia da un po, la cosa strana che sotto la chioccia vi erano ancora tredici uova di cui 7 di livornesi, ho riportato tutto a casa e nell'effettuare la speratura delle uova sono tutti con il pulcino ad uno stato avanzato, uno solo era quasi trasparente.
la cosa strana che succedeva è che qualche gallina e gallinella entrava nel nido, e gli deponeva luovo sopra e la povera chioccia covava tutto, che poi come avrà fatto la livornese ad entrare in uno spazio così angusto che era gia occupato, come è riuscito ad entrare passando da un buco forse piu piccolo di dieci centimetri di diametro
domanda, ma se io lo lasciavo li, che succedeva sfornava pulcini uno dietro laltro, chi ha un pollaio con piu galline gli succedono queste cose, come fa per far covare in santa pace la chioccia
grazie - ciao romeo
|
15/01/2014, 13:26 |
|
 |
|
 |
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
vespucci ha scritto: ma se io lo lasciavo li, che succedeva sfornava pulcini uno dietro laltro, chi ha un pollaio con piu galline gli succedono queste cose, come fa per far covare in santa pace la chioccia no non nascevano pulcini a ciclo continuo ma dopo un giorno o due la chioccia abbandonava le uova al loro triste destino per seguire i pulcini. per far covare in santa pace una chioccia, essa va isolata in qualche modo. personalmente chiudo il nido in questione con una tavola, facendo uscire la chioccia una volta al giorno per i suoi bisogni. ma c'è chi mette una rete, comunque la chioccia va isolata se no succede invariabilmente quel che è successo a te. ciao!
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
15/01/2014, 14:37 |
|
 |
Mircom
Iscritto il: 19/11/2013, 23:22 Messaggi: 318 Località: Urbino (PU)
|
che peccato per le altre uova... cmq è stata davvero brava la chioccia! non ha mollato la cova anche se veniva disturbata dalle altre galline... Che razza è la chioccia? puoi postarci qualche foto della mamma con i suoi piccoli? siamo curiosi! 
|
15/01/2014, 20:52 |
|
 |
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|

E' capitata anche a me qualcosa di simile. Nel Novembre scorso, al termine dell'ultima cova, ho controllato le schiuse sollevando la chioccia: 11 pulcini nati su 11 uova, ma la cosa strana è che oltre ai pulcini, c'erano altre due uova intere. Era successo che alcune galline (o magari sempre la stessa) avevano deposto le uova nel nido a cova iniziata, infatti un paio di volte le avevo viste accoccolate accanto alla chioccia. Fatta una veloce speratura, ho visto che c'era il pulcino dentro ad uno stadio avanzato di sviluppo. Ho lasciate le uva nel nido per la notte, supponendo che si sarebbero schiuse il giorno dopo, magari la notte. Il giorno dopo sono andato nel pomeriggio e ho trovato la chioccia fuori che circolava con i suoi 11 pulcini, mentre nel nido c'erano ancora le 2 uova, ormai fredde. Ho fatto un tentativo disperato: immediatamente messo in funzione l'incubatrice e sistemato le 2 uova. I pulcini sono nati una settimana dopo, a 12 ore uno dall'altro, adesso hanno 2 mesi e mezzo e sono in ottima forma. Naturalmente li ho allevati a parte, perché la chioccia non li accettava Saluti Pedru I due pulcini una settimana fa: 
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
15/01/2014, 21:43 |
|
 |
vespucci
Iscritto il: 27/07/2011, 10:25 Messaggi: 514 Località: Pescara
|

ieri sera avevo trovato un grosso scatolone di cartone di un climatizzatore, lo messo in garage, in un angolo sopra un nido ricavato con una protezione di polistirolo del climatizzatore, ho messo alcune uova ed i pulcini e la chioccia si è messa sopra e con grande cura si è rimessa le uova sotto le altre uova le ho messo in incubatrice la mattina sono andato a controllare ed era ancora sul nido che copriva uova e pulcini, le ho messo da mangiare e da bere e me ne sono andato al lavoro, al ritorno lo trovato che dava lezione ai piccoli di beccare per mangiare e le uova ero fredde nel nido, le ho tolte e messe nell'incubatrice, credevo che avrebbe continuato perchè il primo pulcino è nato 5 giorni fa e lei è rimasta li fino a quando non lo tolta io, ma forse lo spostamento ha influito negativamente, speriamo che sono riuscito a salvare le uova la gallinella e figlia di gallo sebright marrone orlo nero e madre bantam nero ed è pure da poco che ha cominciato a deporre ecco le foto, i pulcini non me li ha voluto far vedere, si è ingelosita e mi ha pure beccato e non lo voluta infastidire piu di tanto, ora gli faccio godere i sui pulcinotti, fra qualche giorno lo rimetto nel pollaio   ciao romeo
|
15/01/2014, 23:21 |
|
 |
Mircom
Iscritto il: 19/11/2013, 23:22 Messaggi: 318 Località: Urbino (PU)
|
Complimenti! che bella chioccia! allora incrociando le due razze escono soggetti davvero propensi alla cova visto che aveva da poco iniziato a deporre!
|
15/01/2014, 23:35 |
|
 |
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
romeo per caso tu hai bantam di giava pure?
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
16/01/2014, 8:52 |
|
 |
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|

è del tutto normale che altre galline depongano le uova nel nido di una chioccia in cova. Avete mai notato che a volte con tre nidi a disposizione vadano tutte in uno? C'è un fattore di emulazione e dominanza. Se la gallina in cova, nel gruppo è una dominante, quasi sicuramente scaccerà e beccherà la compagna quando si presenterà a deporre il suo uovo. Se la gallina in cova ha un carattere mite, è alla prima cova, capita addirittura che l'intrusa la scacci mentre depone il suo uovo.
Come diceva Zia Rina, alla chioccia in cova va riservato uno spazio almeno mt 1x1 con cibo e acqua a disposizione posizionati lontano dalla cassetta di cova e totalmente protetta dall'intrusione di altre galline.
Io ormai conosco le mie chiocce e so che carattere hanno. Quindi so chi spostare quando e come voglio e chi trattare con particolare attenzione. Conviene mettere una cassetta appoggiata nel nido in modo che, se la gallina va in cova, si solleva la cassetta e la si sposta nel luogo a lei riservato. SEMPRE mettere tutte insieme le uova sotto una chioccia in cova onde evitare svariate rotture di balle e dispiaceri vari.
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
16/01/2014, 10:00 |
|
 |
rtartaglione
Iscritto il: 06/11/2012, 18:19 Messaggi: 396 Località: marcianise (CE)
Formazione: studente dell'università di agraria FedericoII
|
io una volta ho fatto fare 2 covate di seguito a una mia nanetta, mano a mano che toglievo i pulcini nati mettevo le uova. me le ha portate tutte e due a buon termine. e non era affatto debole!! ovviamente era isolata! raffaele
|
16/01/2014, 18:19 |
|
 |
vespucci
Iscritto il: 27/07/2011, 10:25 Messaggi: 514 Località: Pescara
|
giammy91 ha scritto: romeo per caso tu hai bantam di giava pure? sinceramente non so come si chiamano, chi lo chiama banta chi lo chiama giava, tu lo chiami bantam di giava comunque sono questi qua http://www.agraria.org/polli/bantam.htmciao romeo
|
18/01/2014, 23:05 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 44 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |