Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Consiglio x Galline Ovaiole

25/06/2010, 12:04

Salve a tutti, vorrei prendere 2 galline ovaiole per produrre qualche uova fresca e sana.

Premetto che ho spulciato molte discussioni ma partendo da 0 ho qualche dubbio di base:

- c'è bisogno del gallo ?
- la presenza del gallo fà produrre + uova, o incide sulla qualità ?
- col gallo c'è il rischio che dalle uova possono nascere pulcini o le ovaiole ricevono qualche trattamento per evitare ciò ? ( domanda stupida lo sò.. )
- che razza di gallina mi consigliate ? magari con un piccolo confronto. Mi hanno consigliato le Padovane, ma qui sento parlare spesso di Livornesi, ibride ecc.
- qualche consiglio sulla produttività ? tipo sull'alimentazione, la posizione del pollaio ed altre accorgenze..

Grazie mille !!

Re: Consiglio x Galline Ovaiole

25/06/2010, 12:27

dunque:1)non hai bisogno del gallo se vuoi solo ottenere uova fresche,le ovaiole sono state concepite solo per 1 scopo produrre nei primi 2 anni e mezzo di vita quasi 1 uovo al giono;2)non è vero che la presenza del gallo fa produrre piu uova,anzi a volte è 1 elemento di disturbo per le galline stesse;3)anche se hai 1 gallo che ti fecondera le ovaiole stai tranquillo,le ovaiole non coveranno mai,non è nel loro DNA;4)se ti interessa solo produrre uova vai sulle classiche ovaiole rosse,vai a colpo sicuro,se invece ti interessa anche l'aspetto estetico del pollaio ti consiglio tutta la vita le livornesi,in particolar modo quelle bianche;5)esistono mangimi apposta per le ovaiole dagli quello e magari"allungalo"con 1 miscela di granaglie,il pollaio è sempre meglio sistemarlo con la parte anteriore rivolta a sud-est cosi avranno il sole la mattina e ombra nel pomeriggio;buon lavoro

Re: Consiglio x Galline Ovaiole

25/06/2010, 13:37

Salv ha scritto:Salve a tutti, vorrei prendere 2 galline ovaiole per produrre qualche uova fresca e sana.

Premetto che ho spulciato molte discussioni ma partendo da 0 ho qualche dubbio di base:

- c'è bisogno del gallo ?
- la presenza del gallo fà produrre + uova, o incide sulla qualità ?
- col gallo c'è il rischio che dalle uova possono nascere pulcini o le ovaiole ricevono qualche trattamento per evitare ciò ? ( domanda stupida lo sò.. )
- che razza di gallina mi consigliate ? magari con un piccolo confronto. Mi hanno consigliato le Padovane, ma qui sento parlare spesso di Livornesi, ibride ecc.
- qualche consiglio sulla produttività ? tipo sull'alimentazione, la posizione del pollaio ed altre accorgenze..

Grazie mille !!

1)No
2)La qualità delle uova fecondate dovrebbe essere leggermente superiore ma anche quelle non fecondate sono buonissime
3)Le galline ovaiole per natura non covano
4)Le livornesi sono ottime, sono una razza italiana. Anche gli ibridi vanno benissimo, scegli quello che preferisci (gli ibridi sono le classiche galline rosse)
4)Alimentazione: mangime per ovaiole, verdure, pasta, frutti ecc. Il pollaio mettilo in un posto ombreggiato.

Re: Consiglio x Galline Ovaiole

25/06/2010, 14:29

ok grazie ad entrambi per gli ottimi consigli !
Rispondi al messaggio