Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Con il freddo cosa bisogna aggiungere nel "cibo".....

01/12/2011, 16:29

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: bèh di pastoni e polentine ce ne sono di tanti tipi....pero visto che sei piu propensa a non utilizzare mangimi e altro la scelta è molto piu ampia!!!Come regola un pastone (sia caldo o freddo) dovrebbe contenere: un prodotto (tipo mais, riso, orzo, avena, grano, soia ecc) + un sottoprodotto (possibilmente diverso e non derivato dal prodotto: per esempio se il prodotto è il riso, come sottoprodotto non utilizzerò il farinaccio di riso ma magari la crusca, anche se molte volte non c'è un sottoprodotto ma di nuovo un altro prodotto come mais + avena) + un legante + un integrazione minerale e/o vitaminica se necessario.....un esempio di "pappone" potrebbe essere questo:
1) mais spaccato fino (prodotto);
2) crusca (sottoprodotto);
3) siero di latte, o latticello (sostituibile con acqua + 1 grammo di sale pastorizio) e sarebbe il legante;
4) calcio carbonato o carbone vegetale (due esempi a caso come integrazione).

Un pastone invece che presenta due prodotti senza un sottoprodotto potrebbe essere:
1) mais spaccato fino;
2) avena (farina);
3) siero di latte, o latticello (sostituibile con acqua + 1 grammo di sale pastorizio) e sarebbe il legante;
4) calcio carbonato o carbone vegetale (due esempi a caso come integrazione).

Se per risparmiare vuoi utilizzare due sottoprodotti (o prodotti della lavorazione dei cereali) puoi utilizzare:
1) crusca;
2) farina o farinaccio di riso;
3) latte in polvere;
4) acqua.

una volta che si è portato a volume il pastone con acqua o latticello che sia, andrebbero riscaldati, visto che in inverno sono piu graditi....(si puo usare acqua bollente ma nel caso del latticello non conviene cuocerlo troppo per non penalizzare le propietà, quindi mescoli tutto in una pentola e metti su fuoco non piu di 5 min da quando bolle). Come puoi vedere silvia nei pastoni c'è sempre un elemento che apporta proteine, uno carboidrati e uno grassi e fibra..questo come regola generale...poii secondo me uno puo fare come vuole....io il primo tipo e il secondo lo uso e piace molto. Per le quantita dipende da quanti soggetti hai e che razze soprattutto....ps: per latticello intendo quello residuo delle nostre mozzarelle ecc....va benissimooooooooooooo!!!!!o se lo puoi reperire da caseifici tanto meglio!!!

Re: Con il freddo cosa bisogna aggiungere nel "cibo".....

01/12/2011, 16:37

Gran belle ricette.......mi piace la prima e la seconda.......ma come calcio carbonato cosa intendi??? gusci d'uovo??? tritati piccoli logic.te e vabbè carbone vegetale.....il carbone resuduo di caminetto...giusto??? ma la verdura/frutta non la metteresti dentro tritata quando è tiepido??
ciao e ancora grazie del tempo che ci dedichi.....questi consigli sono molto utili....
silvia

Re: Con il freddo cosa bisogna aggiungere nel "cibo".....

01/12/2011, 16:49

Per carbonato di calcio intendo anche i gusci d'ostrica, il classico grit per uccelli ecc....i gusci d'uovo vanno anche bene ma sinceramente non li uso mai...no no per carbone vegetale non intendo quello del camino!!!!!! :lol: se poi non sai bn che legna hai bruciato se c'è del pino (per fare un esempio), ti avveleni le bestie!!!il carbone vegetale si compra nei consorzi o nei negozi di animali...ce ne sono di tanti tipi fondamentalmente uno vale l'altro..io personalmente uso il Carbovit. Si si le verdure le puoi mettere benissimo pero magari non nei pastoni dove c'è la crusca..le verdure che si prestano bene sono le carote, e varie insalate. Se uno non dispone di un ingrediente proteico puoi utilizzare i germogli di soia o di avena o di grano (semi germinati)..siccome il tenore proteico dei semi migliora dopo la germinazione come quello enzimatico e vitaminico , se come prodotto si usa il mais o la crusca di solito io calo un po le quantità in modo da fare l'equivalente. Volevo anche dire: se utilizzi le carote meglio lessate, l'acqua di bollitura delle carote ti fa da legante e va benissimooooo!!!(non salato). Alcuni utilizzano le patate al posto del mais...io non le uso, per vari motivi, ma c'è chi lo fa. Se si mettono le verdure il sale andrebbe tolto, perche gia nelle verdure di sodio ce ne è a sufficienza. Se gli animali comunque godono della possibilita di stare al pascolo, qualche carboidrato in piu non gli fa male....se fossero chiuse le cose sarebbero un po diverse...le ovaiole sono un'altra cosa ovviamente...

Re: Con il freddo cosa bisogna aggiungere nel "cibo".....

01/12/2011, 16:58

ok....chiarissimo ...
ancora grazie .....ciao,silvia

Re: Con il freddo cosa bisogna aggiungere nel "cibo".....

02/12/2011, 0:29

Silvia, come sai ho delle Sultano e le mischio nel grano misto un po' di nocciole macinate, a parte il profumo dolce che le attira, dà energia (=calorie), oli essenziali contenenti amino acidi e antiossidanti, ferro con benefici per il piumaggio e la digestione (ho notato che funziona anche come anti-vermi). Fa effetto pasticceria quando le somministra questo ingrediente per il profumo che fa!

Re: Con il freddo cosa bisogna aggiungere nel "cibo".....

02/12/2011, 0:47

Io ho una quercia nel giardino, e sotto ci sono molte ghiande. Ogni tanto gliele macino nel pastone con uno o 2 spicchi d'aglio. :D

Re: Con il freddo cosa bisogna aggiungere nel "cibo".....

02/12/2011, 9:52

Ottimo l 'aglio!!!!! ;)

Re: Con il freddo cosa bisogna aggiungere nel "cibo".....

02/12/2011, 10:14

Perkins ha scritto:Io ho una quercia nel giardino, e sotto ci sono molte ghiande. Ogni tanto gliele macino nel pastone con uno o 2 spicchi d'aglio. :D

EH? :o
a cosa serve dare le ghiande con l'aglio?

Re: Con il freddo cosa bisogna aggiungere nel "cibo".....

02/12/2011, 10:21

L'aglio viene utilizzato anche nel biologico come vermifugo.....e ha anche altre propietà.....nel pollo da carne non si da mai nella fase di finissaggio di ingrasso ma ingenerale un po se lo mangiano male male non gli fa!! :D ..le ghiande di solito macinate e decortivate si usano per l'ingrasso ma non per le ovaiole perche fanno assumere un colore verdastro al tuorlo e perfino a volte un odore poco piacevole...io personalmente non le uso mai......le foglie hanno un alto contenuto di proteine....

Re: Con il freddo cosa bisogna aggiungere nel "cibo".....

02/12/2011, 10:26

Alessandro, dove ti sei nascosto finora? :D
Rispondi al messaggio