Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 21/08/2025, 14:27




Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
COME AIUTARE UN PULCINO A NASCERE 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2012, 23:55
Messaggi: 229
Località: Perugia, Castel Ritaldi.
Formazione: Odontotecnico Contadino,
Rispondi citando
Molto più spesso di ciò che si pensi, in incubazione artificiale, cioè con incubatrice, capita che dei pulcini fatichino più del normale ad uscire dall' uovo.

Questo succede più che mai per alcune razze più deboli, e con uova piccole, come molte razze ornamentali, ad esempio a me capita spesso con L'Olandese nana ciuffata, la Moroseta, la Cocincina, ma credo che succeda anche con altre razze della stessa tipologia.

Capita anche quando l' uovo è troppo piccolo o il pulcino all' interno di esso è posizionato in modo scorretto ovvero non sta nella posizione in cui dovrebbe stare.

Molto di rado invece mi succede con l' Australorp, che è un pollo robusto, quasi sempre riesce ad uscire da solo senza problemi ed in modo abbastanza "irruento" direi!

Come comportarsi in questi casi? Se dopo alcune ore di tentativi il pulcino non ce la fa bisogna intervenire aiutandolo: ci si munisce di un paio di pinzette e tanta pazienza e si inizia a rompere piccoli pezzettini di guscio intorno al foro che il pulcino a fatto col becco nel guscio dell' uovo, si toglie anche la membrana che sta sotto al guscio fino a liberare la testa del pulcino.

A questo punto si può provare a rimetterlo in incubatrice per vedere se l' aiuto è bastato e ce la fa da solo ad uscire, altrimenti si prosegue come descritto sopra, ma arrivate al massimo a liberare la testa un ala e una zampa e rimettetelo subito in incubatrice, ovviamente questo lavoro va fatto nel minor tempo possibile.

MAI e poi MAI liberare il posteriore del pulcino!!! Questo potrebbe ancora non aver assorbito tutto il sacco vitellino ed essere attaccato all' uovo da una specie di "cordone ombelicale". Cosa Molto importante, se durante questa operazione vedete del sangue fluido, fermatevi IMMEDIATAMENTE e rimettete l' uovo nell'incubatrice per riprovare dopo almeno 6/8 ore.

Spero che questa breve guida basata sulla mia personale esperienza e sui consigli di un amico che ringrazio, risulti utile a chi è alle prime armi, onde evitare di far morire dei pulcini che con un piccolo aiuto possono essere tranquillamente salvati.

P.S. Mi scuso per la ripresa video sfocata, ma l'operatore non era molto esperto.



_________________
POLLO
A.U.AV. Associazione Umbra Avicoltori
il pollaio del poggio.com
Quando mi fermo ad ascoltare la campagna mi sento in pace col mondo...


22/04/2012, 20:14
Profilo

Iscritto il: 25/03/2012, 17:57
Messaggi: 331
Rispondi citando
ottimo ,se fossimo su yahoo ti avrei dato 10 punti


22/04/2012, 20:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2012, 23:55
Messaggi: 229
Località: Perugia, Castel Ritaldi.
Formazione: Odontotecnico Contadino,
Rispondi citando
Grazie Ricky....quello che posso lo faccio volentieri... :D

_________________
POLLO
A.U.AV. Associazione Umbra Avicoltori
il pollaio del poggio.com
Quando mi fermo ad ascoltare la campagna mi sento in pace col mondo...


22/04/2012, 20:36
Profilo

Iscritto il: 25/03/2012, 17:57
Messaggi: 331
Rispondi citando
scusa ,6 o 8 ore,ma in ke giorno 20 o 21,xk io ho fatto questa operazione con il mio ,ke ha 20 giorni
ha fatto un buchetto allora ho aspettato sino ha mezzo giorno o provato ad aprirlo ma è subito uscito sangue,quindi verso ke ora mi consiglieresti di rifarlo


26/04/2012, 16:18
Profilo

Iscritto il: 23/07/2011, 8:20
Messaggi: 174
Località: borgomanero (novara)
Rispondi citando
lasciate fare secondo natura,se li si aiuta saranno sempre pulcini deboli e da adulti avranno problemi....


26/04/2012, 16:31
Profilo

Iscritto il: 26/05/2011, 9:34
Messaggi: 829
Località: venezia
Rispondi citando
pure io li aiuto sempre quando non ce la fanno..appena vedo il buco, attendo il passare delle ore e se non procede con l'apertura del foro prendo pure io la pinzetta e comincio..non ci sono orari o altre cose da sapere, l'unica cosa è saper aspettare ed osservare l'uovo se procede o meno e poi molta pazienza come quella messa da Pollo, quando si comincia ad aprire l'uovo e si vede sangue vuol dire che di pazienza se ne è avuta poca....a me sono sempre cresciuti tutti sani e salvi


26/04/2012, 16:42
Profilo

Iscritto il: 20/12/2010, 17:57
Messaggi: 339
Località: Floridia(SR)
Formazione: Perito Chimico-Biologico
Rispondi citando
elenaema ha scritto:
lasciate fare secondo natura,se li si aiuta saranno sempre pulcini deboli e da adulti avranno problemi....


:D Sara' fortuna non so'.....Io l'anno scorso ne ho aiutati 8.Sono tutti vispissimi ed una gallinella è quella che ultimamente mi ha sfornato 2 bombette da 119 e 122 Gr ;)


26/04/2012, 16:59
Profilo

Iscritto il: 23/07/2011, 8:20
Messaggi: 174
Località: borgomanero (novara)
Rispondi citando
GOLD ha scritto:
elenaema ha scritto:
lasciate fare secondo natura,se li si aiuta saranno sempre pulcini deboli e da adulti avranno problemi....


:D Sara' fortuna non so'.....Io l'anno scorso ne ho aiutati 8.Sono tutti vispissimi ed una gallinella è quella che ultimamente mi ha sfornato 2 bombette da 119 e 122 Gr ;)

era solo un consiglio,ma la chioccia li aiuta?


26/04/2012, 17:05
Profilo

Iscritto il: 20/12/2010, 17:57
Messaggi: 339
Località: Floridia(SR)
Formazione: Perito Chimico-Biologico
Rispondi citando
elenaema ha scritto:
GOLD ha scritto:
elenaema ha scritto:
lasciate fare secondo natura,se li si aiuta saranno sempre pulcini deboli e da adulti avranno problemi....


:D Sara' fortuna non so'.....Io l'anno scorso ne ho aiutati 8.Sono tutti vispissimi ed una gallinella è quella che ultimamente mi ha sfornato 2 bombette da 119 e 122 Gr ;)

era solo un consiglio,ma la chioccia li aiuta?


:D Ti diro',solitamente non le aiuta.Ma una volta mi è capitato di avere una chioccia che nello sforzo finale li aiutava,mangiandosi delicatamente il guscio attorno al foro creato dal pulcino,uno spettacolo.Comunque a priori e giusto far fare alla natura e non aiutarli.Ma alle volte quando soprattutto noi con l'incubazione artificiale ne combiniamo di tutti i colori ed in casi estremi si puo' provare.Gli 8 che ho aiutato l'anno scorso facevano parte di un caso estremo,a causa dei miei impegni di lavoro non avevo aggiunto acqua a quella evaporata,i pulcini avevano bucato da piu' di 24 ore ma a causa del brusco calo di umidita' erano sfiniti e non riuscivano ad uscire,morti per morti ci ho provato e mi è andata bene ;)


26/04/2012, 17:46
Profilo

Iscritto il: 23/07/2011, 8:20
Messaggi: 174
Località: borgomanero (novara)
Rispondi citando
a me invece era andata male,alcuni non si reggievano in piedi, altri gli si tappava il buco e non riuscivano a fare i loro bisogni,e poi quando sono diventati adulti sono morti....allora da li ho deciso di lasciar fare alla natura....


26/04/2012, 18:08
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy