 |
Autore |
Messaggio |
robertodipescara
Iscritto il: 04/09/2012, 17:31 Messaggi: 17 Località: pescara
|
si, ho sia la chioccia che l'icubatrice.
una volta riuscito a procurarmi le uova e fattole schiudere, da quelli nati dovrei selezionare un gallo e due galline per far si da avere successivamente uova-poi pulcini-poi adulti da macellare? se è così non c'è il problema della consanguinità tra gallo e le due galline che utilizzerei come fattrici?
oppure dovrei procurarmi le uova, ottenere i pulcini, ingrassarli e quando è il momento giusto macellarli. poi successivamente ricominciare da capo : procurarmi le uova ecc ecc
scusatemi, ma vorrei fare chiarezza
|
20/07/2013, 11:55 |
|
 |
|
 |
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
molto dipende da te e dallo spazio che hai.. se ne hai la possibilità potresti far schiudere le uova e mettere insieme 1 gallo e 3-4 galline pero considera che non producono molte uova e chiocciano spesso quindi per il tuo fabbisogno di uova dovresti avere anche altre galline tenute separatamente.. per la consanguineità potresti anche prendere uova o pulcini da 2 allevamenti diversi cosi da evitare problemi che potrebbero verificarsi, pero questa non è un'urgenza 
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
20/07/2013, 12:02 |
|
 |
robertodipescara
Iscritto il: 04/09/2012, 17:31 Messaggi: 17 Località: pescara
|
Ho tanto spazio, e per le uova ho già le mie dieci galline che mi permettono anche di cederle agli amici.
vorrei allevare sia cornish che malines diciamo come "riserva speciale".
quindi devo acquistare le uova di una razza da due allevatori diversi per creare "la famigliola riproduttrice" ?
....perdonatemi per l'insistenza.
|
20/07/2013, 12:40 |
|
 |
michelestaffo
Iscritto il: 09/06/2012, 18:12 Messaggi: 1231 Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
|
Ciao Roberto, per curiosità ho 4 galletti di 3 mesi e mezzo fatti incrociando un gallo cornish con delle galline ovaiole, sono bellissimi, le uova le ho prese da tomtom, questa sera faccio le foto e poi le pubblico, così le vedete anche voi. Saluti. Michele
_________________ Occhi di tigre sempre!!!!
|
20/07/2013, 12:57 |
|
 |
tomtom
Iscritto il: 12/05/2012, 10:33 Messaggi: 508 Località: torre del greco (napoli)
|
mike' sono quasi pronto coi collonudo x cornisch....
_________________ il lupo perde il pelo e poi fa skifo senza pelo
|
20/07/2013, 15:10 |
|
 |
tomtom
Iscritto il: 12/05/2012, 10:33 Messaggi: 508 Località: torre del greco (napoli)
|
robertodipescara ha scritto: Ho tanto spazio, e per le uova ho già le mie dieci galline che mi permettono anche di cederle agli amici.
vorrei allevare sia cornish che malines diciamo come "riserva speciale".
quindi devo acquistare le uova di una razza da due allevatori diversi per creare "la famigliola riproduttrice" ?
....perdonatemi per l'insistenza. ciao roberto...dovresti tenere in considerazione la consanguineita' perche' e' la causa principale dei pessimi risultati delle incubate,e debolezza dei soggetti verso le varie patologie che si potrebbero eventualmente presentare...... se conosci chi eventualmente ti darebbe le uova potresti chiedere che grado di consanguineita' hanno i suoi riproduttori ed in base a quello ti regoli.... tieni conto che se inizi adesso devi considerare che ci vorra' qualche anno ad aver il risultato finale saluti CIRO
_________________ il lupo perde il pelo e poi fa skifo senza pelo
|
20/07/2013, 15:19 |
|
 |
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
per l'appunto parlavamo dell'utente tomtom che ha i cornish e già ci rende partecipi dei suoi risultati.. grazie  puoi spiegarci come hai fatto questo incrocio?
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
20/07/2013, 16:39 |
|
 |
robertodipescara
Iscritto il: 04/09/2012, 17:31 Messaggi: 17 Località: pescara
|
ciao Ciro, grazie anche a te per il tuo intervento
non ho chi mi fornirebbe le uova, ti avrei contattao per i cornish come l'utente piccolacorte per le malines, come suggeritomi da giammy91.
prima però vorrei chiarirmi bene su tutta la procedura e tutte le cose da sapere in modo da non fare cavolate : dalle più banali tipo devi procurati le uova con x caratteristiche, non consanguinei e quindi come risolvere tale problema, poi che so non far convivere quelli di tal razza con i broiler che continuerò ad avere, e poi tutto ciò che potrei sapere.
aspetto ulteriori pareri
roberto
|
20/07/2013, 17:04 |
|
 |
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
potresti ad esempio prendere delle uova di cornish da 2 allevatori diversi, lasciarli crescere separatamente e poi lasciare le galline di un gruppo e il gallo dell'altro.. in questo mod avrai 0 consanguineità 
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
20/07/2013, 17:09 |
|
 |
robertodipescara
Iscritto il: 04/09/2012, 17:31 Messaggi: 17 Località: pescara
|
grazie Giammy91,
il primo punto è chiaro quello che dice Ciro (che ci vuole qualche anno per dei bei risultati) non l'ho capito
roberto
|
20/07/2013, 17:19 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |