Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Castello per Chioccia e 6 Pulcini

11/01/2013, 20:07

Buonasera a tutti,
oggi la chioccia ha dato alla luce 6 pulcini, questa in allegato è stata e sarà la loro casa fino al momento dell'inserimento nel pollaio.
Allegati
DSCN1323.JPG
DSCN1324.JPG
DSCN1293.JPG
Qui era prima del trasferimento, le altre galline la disturbavano

Re: Castello per Chioccia e 6 Pulcini

11/01/2013, 23:20

un vero castello :)
lo hai fatto tu?

Re: Castello per Chioccia e 6 Pulcini

11/01/2013, 23:27

perchè tieni chiusa la chioccia con i pulcini nel castello tutto il tempo prima di inserirli nel pollaio? :?
La chioccia, oltre che proteggere i piccoli dal freddo, dovrebbe razzolare e portare i pulcini in giro per insegnare loro a procurarsi il cibo e a muoversi negli spazi in modo che quando li lascerà saranno autonomi e pronti alla vita.

Re: Castello per Chioccia e 6 Pulcini

14/01/2013, 12:27

Ciao Piccolamiss,
i pulcini sono nati da soli 3 giorni, e il pollaio è anche frequentato da tacchini, oche, anatre. Che farebbero un sol boccone dei pulcini.
Avrei quindi l'intenzione di lasciarli dentro finchè non siano un po' più cresciuti e successivamente anche con temperature un po' più miti lasciarli liberi in 1300mq di pascolo.

Per Bubi: L'ho acquistato on line e successivamente solo assemblato. (Con il bricolage sono veramente una frana).

Re: Castello per Chioccia e 6 Pulcini

14/01/2013, 13:16

comprendo benissimo i tuoi timori ma ti suggerisco, appena i pulcini hanno 10 giorni, di liberarli con la chioccia con te presente.
La chioccia li difenderà da qualsiasi gallina si avvicini e dai pericoli in genre. Li porterà a spasso nei luoghi che lei conosce e dove ha sempre razzolato.
I pulcini hanno bisogno di seguire la mamma che insegnerà a cercare il cibo, a fare bagni di terra e a conoscere lo spazio nel quale si muoveranno un giorno da soli.
Se decidi di fare questa prova, togli eventuali ciotole con l'acqua dove i piccoli potrebbero annegare.

Per mia esperienza personale:
anatre e oche non toccano i pulcini, la chioccia si scontrerà con le galline dominanti e scaccerà quelle a lei sottomesse o non conosciute prima della cova. I pollastri o i galli non beccano i pulcini.
Il mangime primo periodo lo somministrerai solo a chioccia e pulcini quando decidi di farli tornare nel ricovero.
Prova a dare dalle tue mani avvicinandolo alla chioccia, il tuorlo dell'uovo sodo, è un'ottima fonte proteica che se a lei piace, insegnerà a mangiare ai pulcini a cui farà solo che bene.

ciao susanna

Re: Castello per Chioccia e 6 Pulcini

15/01/2013, 19:40

Ciao Susanna,
grazie per i consigli, quando avranno 10 giorni, provvederò a fare quanto da te riferito, sperando solo che il tempo sia un po' più clelmente.
Anche perchè nel recinto del pollaio attualmente c'è parecchio fango dovuto ai vari temporali e acquazzoni violenti che ci sono stati nei giorni scorsi.

Grazie per i tuoi preziosissimi consigli e buona serata.

Daniele

Re: Castello per Chioccia e 6 Pulcini

15/01/2013, 23:02

Ciao Daniele, un piccolo accorgimento.
Se i tuoi animali vivono in un recinto e da questo recinto escono per il pascolo, quando fai la 'prova chioccia' fai in modo che tutti siano fuori al pascolo, così la chioccia sarà da sola con i piccoli a girare per il recinto dove precedentemente stazionavano tutti.
Lo spazio è importante affinchè vi siano possibilità di fuga mentre si ristabiliscono le gerarchie.
Nel caso la tua chioccia si integri in maniera abbastanza tranquilla alla vita all'aperto, quando poi la chiudi nel bel castello che hai costruito, la vedrai 'smaniare' perchè vuole uscire.

Per il tempo freddo e piovoso ti do' perfettamente ragione.
In questi giorni ho una chioccia con un pulcino figlio unico.
Mi sforzo di contrastare le mie ansie e la lascio al pascolo sterminato con svariate insidie. Essendo quel piccolo figlio unico, a maggior ragione devo approfittare di cosa gli può insegnare la madre, perchè quando lei lo lascerà, lui non avrà nessuno con cui fare branco e intorno ad 1 mese di vita si troverà ad affrontare il mondo da solo.
Nessuno mi garantisce che sopravviverà, ma io devo metterlo in condizione di farcela, nonostante mi si attorcigli lo stomaco mentre faccio la disinvolta e fingo di non pensarci.

Re: Castello per Chioccia e 6 Pulcini

16/01/2013, 22:51

Buonasera Susanna,
oggi ho provato con i tuoi suggerimenti, ho lasciato i pulcini per 15 minuti (sotto la mia supervisione) con la madre all'interno del pollaio solo con le galline, che la chioccia ha provveduto a mettere al loro posto.
Tuttavia 1 pulcino più esuberante, si è infilato nelle maglie della rete ed è andato a rubare il cibo al tacchino maschio. Mi è preso un colpo, tuttavia il tacchino lo ha guardato con un misto di diffidenza e curiosità poi sono intervenuto e l'ho preso per evitare "problemi".
Sinceramente quelle che mi preoccupano di più sono le oche e le anatre mute che si avventano sulla rete del "castello" con fare minaccioso.
Tu mi hai "rassicurato" che le oche non attaccano i pulcini, tuttavia al momento sono troppo in ansia.
So che potrebbe essere patetico, ma ti dico che è come se fossero figli miei.

Ciao e buona serata.
Daniele

Re: Castello per Chioccia e 6 Pulcini

17/01/2013, 9:54

ahah che bello, sei stato bravo! :D

I pulcini sono come i bambini, si infilano dappertutto, bisogna accertarsi che non vi sia il benchè minimo buco in cui possano passare... non saresti dovuto intervenire e vedere come si sarebbe comportato il tacchino, però ripeto, sei stato in gamba.

Quando gli animali sono in gabbia, si scatenano dinamiche diverse rispetto a quando sono liberi. Le mie oche e anatre non hanno mai aggredito un pulcino, però io mi riferisco alla mia situazione di spazi piuttosto ampi, anche se poi il problema gira sempre intorno alla ciotola, è li' che si vedono le dominanze.
Non sei affatto patetico, molte persone che allevano tengono tantissimo alle proprie bestiole.
Sono certa che la tua chioccia in quei 15 minuti è stata felice. Quando hai un altro po' di tempo riprovaci, osserva cosa accade, tutta esperienza a tuo vantaggio. Mi permetto di dire questo, perchè io stessa allevavo 'male' fino a quando ho visto con i miei occhi il drago di una persona a cui avevo ceduto delle uova, che portava in giro 8 pulcini lionata in mezzo alla foresta sconfinata ricca di insidie e questi minuscoli cosi che saltellavano in mezzo all'erba alta per non perdere la mamma. Li' ho percepito la naturalezza della situazione, ho capito che è così che va fatto. Il desiderio di libertà che ho per loro è più forte delle mie paure e ansie che sono altrettanto forti. Quindi ho lentamente cambiato modo di gestire le chiocce e sono cresciuta nel mio percorso di allevatrice.
Di pulcini ne ho persi perchè è inevitabile. In base a come li ho persi ho modificato le strutture e sono stata attenta a cose a cui prima non avevo pensato.
Nel 2012 ho avuto 13 chiocce, un impazzimento!

Auguri Daniele, per te e la tua passione.

Re: Castello per Chioccia e 6 Pulcini

17/01/2013, 18:21

Ciao Susanna, grazie per i complimenti e i suggerimenti sempre ben accetti.
Oggi purtroppo ho trovato un pulcino con la zampina che ad occhio e croce sembra slogata. E poverino strilla come un pazzo.
Probabilmente la mamma lo ha schiacciato. Speriamo che si riprenda.
Anche oggi ho fatto la stessa cosa 15 minuti, ma subito dopo la chioccia è rientrata nel "castello" con tutta la prole al seguito.

Ciao e grazie.
Daniele
Rispondi al messaggio