ahah che bello, sei stato bravo!
I pulcini sono come i bambini, si infilano dappertutto, bisogna accertarsi che non vi sia il benchè minimo buco in cui possano passare... non saresti dovuto intervenire e vedere come si sarebbe comportato il tacchino, però ripeto, sei stato in gamba.
Quando gli animali sono in gabbia, si scatenano dinamiche diverse rispetto a quando sono liberi. Le mie oche e anatre non hanno mai aggredito un pulcino, però io mi riferisco alla mia situazione di spazi piuttosto ampi, anche se poi il problema gira sempre intorno alla ciotola, è li' che si vedono le dominanze.
Non sei affatto patetico, molte persone che allevano tengono tantissimo alle proprie bestiole.
Sono certa che la tua chioccia in quei 15 minuti è stata felice. Quando hai un altro po' di tempo riprovaci, osserva cosa accade, tutta esperienza a tuo vantaggio. Mi permetto di dire questo, perchè io stessa allevavo 'male' fino a quando ho visto con i miei occhi il drago di una persona a cui avevo ceduto delle uova, che portava in giro 8 pulcini lionata in mezzo alla foresta sconfinata ricca di insidie e questi minuscoli cosi che saltellavano in mezzo all'erba alta per non perdere la mamma. Li' ho percepito la naturalezza della situazione, ho capito che è così che va fatto. Il desiderio di libertà che ho per loro è più forte delle mie paure e ansie che sono altrettanto forti. Quindi ho lentamente cambiato modo di gestire le chiocce e sono cresciuta nel mio percorso di allevatrice.
Di pulcini ne ho persi perchè è inevitabile. In base a come li ho persi ho modificato le strutture e sono stata attenta a cose a cui prima non avevo pensato.
Nel 2012 ho avuto 13 chiocce, un impazzimento!
Auguri Daniele, per te e la tua passione.