Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

CAPPONI BRHAMA

09/12/2013, 0:42

Vi sembrerà una follia,ma nell'anno nuovo vorrei allevare 3 galli brhama e castrarli( credo a 60 giorni)
Il motivo di una razza ornamentale,è perchè avrei oltre ad un buon prodotto,anche bei animali,visto che allevo già Sabelpoot,germani,tacchini di Parma,oche romagnole.
Ho un amico veterinario per eseguire l'intervento,dalla scheda di agraria ho letto che il maschio di questa bella razza può arrivare a 5 kg. Castrandolo potrebbe arrivare a 6/7 kg? Com'è la carne di questa razza? Visto il loro lento accrescimento,si possono già castrare ad aprile per essere macellati per Natale?

Re: CAPPONI BRHAMA

09/12/2013, 8:39

La brahma non è una razza da carne mai lo sarà, non credo che sia una cosa sensata spendere dei soldi per la castrazione e poi ritrovarsi con della carne pessima.

Re: CAPPONI BRHAMA

09/12/2013, 14:19

Quindi la sua carne non è buona?
Allora,per non prendere i soliti ibridi,che razza scegliere? Escluso il cappone di morozzo?
Ancona? Livorno? Spagnola? Romagnola?

Re: CAPPONI BRHAMA

09/12/2013, 15:38

Australorp

Re: CAPPONI BRHAMA

09/12/2013, 15:56

Ciao, continuo a leggere che il brahma non è una razza da carne ma nessuno mi dice il perchè, credo che sia per il fatto che è una razza a lenta crescita e quindi macellare un pollo di un anno non è il massimo e non perchè la carne non sia buona. Ora ho due pulcini di brahma che se non riesco a vendere tra 5/6 mesi andranno a finire nel forno con le ptatine e ti farò sapere se ne vale la pena o no. Io ho sempre pensato che un pollo è un pollo nato e cresciuto per essere mangiato, quindi anche il brahma, il fatto che negli ultimi anni sia stato allevato come animale da compagnia/bellezza/ornamento non cambia la sua natura di animale che è in fondo alla catena alimentare :mrgreen: e che quindi è stato messo al mondo per essere mangiato.
Io fossi in te ci proverei, naturalmente tralasciando i costi di mantenimento che saranno il doppio rispetto ad altre razze.
Non vorrei sembrare cinico, ma nonostante mi piacciono le razze ornamentali (io ho marans, cocincina, phoenix, lionate e da un mese anche brahma), quando arriva il momento vengono tutti a "pranzo" a casa mia :mrgreen: .
Saluti.

Re: CAPPONI BRHAMA

09/12/2013, 19:25

Il brahma non è nato come razza da carne. Aspettati circa 1.5 kg di carne, petto pressoché assente e cosce sottili.

Re: CAPPONI BRHAMA

09/12/2013, 20:00

Ammazza e che è solo ossa.

Re: CAPPONI BRHAMA

09/12/2013, 20:21

E piume

Re: CAPPONI BRHAMA

09/12/2013, 22:19

Ciao a tutti, si è vero sono un sacco di piume ! del tipo che se lo spiumi ci fai un piumone direttamente ! :lol:
Ma comunque io e un amico allevatore di brahma abbiamo dovuto fare "pulizia" nel pollaio e vi posso dire che le mie brahma che uscivano tutti i giorni a pascolare e ricevevano di tutto e di più come cibo avevano di quelle cosce come un tacchino ! hahahaha
da vivo era più o meno 5,5 kg il gallo e da morto circa 4 ! con du cosce ! :D
e la carne era molto buona, dipende tutto dalle doti del cuoco secondo me ! :twisted:
Però che battono il pollo svizzero o le bresse gauloise non ne ho ancora trovate !

Re: CAPPONI BRHAMA

30/12/2013, 0:10

Questa primavera dovrei avere dei pulcini di ancona che dovrebbero nascermi.pensavo di castrare i maschi.
Qualcuno ha provato le ancona come carne?
I capponi potrebbero arrivare a 3,5/4kg? Però immagino in tempi lunghi,tipo 10 mesi?
Rispondi al messaggio