30/06/2013, 15:48
30/06/2013, 19:35
30/06/2013, 20:01
sciolto80 ha scritto:di solito se prendi galline giovani e le metti con quelle vecchie.......succede spesso che le giovani non vengano accettate.......io ogni volta che introduco una nuova ovaiola...rischio sempre che viene attaccate dalle altre...poi sei sicuro che sono beccate?.....questi servizi li fanno anche i topi di fogna
30/06/2013, 22:35
01/07/2013, 14:35
Nebin ha scritto:Allora... capita che si becchino fino a sbudellarsi, altro che!! Certo di solito sono cose che succedono quando i capi sono molti, trovo strano nel tuo caso con così pochi animali.
Credo sia facile vedere se i colpevoli sono gli avicoli o i ratti: quando si beccano gli avicoli hanno luoghi di elezione: il portacoda (prima se lo spiumano, poi appena vedono un po' di sangue ciao... si saltano addosso e allargano la ferita fino alla zona anale e all'intestino. In alcuni casi invece si attaccano sul gomito, e anche lì beccano, beccano fino al dissanguamento.
Le cause: mah... con precisione non le so. Mi pare che la prima incriminata sia l'alimentazione (qualche carenza o eccesso di mais), poi a seguire l'eccessiva concentrazione di animali in poco spazio.
I rimedi: beh, si debeccano i capi (ma è una pratica che va fatta da una persona esperta e opportunamente attrezzata e in ogni caso secondo me è un po' barbara come cosa). Oppure si mettono gli occhiali (a mio avviso meglio): sono dei pezzi di plastica a forma di occhiale che si mettono sul becco dell'animale in modo da togliergli la visione frontale che permette loro di beccarsi. Riescono a mangiare e tutto, ma non si beccano più. Si attaccano dal becco con una freccina di plastica infilata nelle narici... niente di cruento e loro se ne stanno tranquilli.
Per salvare il capo colpito consiglio di isolarlo.
01/07/2013, 16:40
sciolto80 ha scritto:Nebin ha scritto:Allora... capita che si becchino fino a sbudellarsi, altro che!! Certo di solito sono cose che succedono quando i capi sono molti, trovo strano nel tuo caso con così pochi animali.
Credo sia facile vedere se i colpevoli sono gli avicoli o i ratti: quando si beccano gli avicoli hanno luoghi di elezione: il portacoda (prima se lo spiumano, poi appena vedono un po' di sangue ciao... si saltano addosso e allargano la ferita fino alla zona anale e all'intestino. In alcuni casi invece si attaccano sul gomito, e anche lì beccano, beccano fino al dissanguamento.
Le cause: mah... con precisione non le so. Mi pare che la prima incriminata sia l'alimentazione (qualche carenza o eccesso di mais), poi a seguire l'eccessiva concentrazione di animali in poco spazio.
I rimedi: beh, si debeccano i capi (ma è una pratica che va fatta da una persona esperta e opportunamente attrezzata e in ogni caso secondo me è un po' barbara come cosa). Oppure si mettono gli occhiali (a mio avviso meglio): sono dei pezzi di plastica a forma di occhiale che si mettono sul becco dell'animale in modo da togliergli la visione frontale che permette loro di beccarsi. Riescono a mangiare e tutto, ma non si beccano più. Si attaccano dal becco con una freccina di plastica infilata nelle narici... niente di cruento e loro se ne stanno tranquilli.
Per salvare il capo colpito consiglio di isolarlo.
sono daccordo....pero' se inserisci le galline una sola volta e che abbiano tutta la stessa eta' non si beccano mai.....a me succede solo se ho le galline di due anni.....e inserisco quelle piu giovani......altrimenti non mi è mai capitato......l'ideale sarebbe di cambiare tutte le galline nello stesso momento......oppure comprarle gia con il becco tagliato......pero' perchè queste barbarie?....non è meglio comprare dieci galline una sola volta.....e poi cambiarle tutte quando non producono piu uova?
02/07/2013, 17:16
Nebin ha scritto:Ciao Sciolto80!!
Guarda, noi prendiamo ogni anno circa 800 uova... poi sessiamo e ne saltano fuori 400 galline... hanno una stalla molto ampia a loro disposizione (ci allevavano vitelloni di garonnese prima di riconvertirla, quindi immagina, costruita negli anni 70...) con la possibilità di razzolare all'aperto in quello che una volta era il paddock.
Eppure ci capita di trovarne di morte o di vedere alcuni capi che, mentre girano, hanno gli elementi più forti che zac... una bella beccata sul portacoda già sanguinante!!! A quel punto isoliamo in quella che chiamiamo infermeria... ma a volte continuano pure lì!!
Di solito in quelle situazioni abbassiamo il tenore di mais della razione e la cosa torna ok.
Sono d'accordo con te che debeccare è una cosa da evitare (anche se si tratta più di spuntare i primi 3/4 mm di becco) e noi infatti evitiamo... però negli anni in cui non sono tranquille gli occhiali li mettiamo. Certo forse all'inizio gli darà fastidio... ma poi continuano a vivere in modo del tutto normale... solo non si beccano più.
sciolto80 ha scritto:Nebin ha scritto:Allora... capita che si becchino fino a sbudellarsi, altro che!! Certo di solito sono cose che succedono quando i capi sono molti, trovo strano nel tuo caso con così pochi animali.
Credo sia facile vedere se i colpevoli sono gli avicoli o i ratti: quando si beccano gli avicoli hanno luoghi di elezione: il portacoda (prima se lo spiumano, poi appena vedono un po' di sangue ciao... si saltano addosso e allargano la ferita fino alla zona anale e all'intestino. In alcuni casi invece si attaccano sul gomito, e anche lì beccano, beccano fino al dissanguamento.
Le cause: mah... con precisione non le so. Mi pare che la prima incriminata sia l'alimentazione (qualche carenza o eccesso di mais), poi a seguire l'eccessiva concentrazione di animali in poco spazio.
I rimedi: beh, si debeccano i capi (ma è una pratica che va fatta da una persona esperta e opportunamente attrezzata e in ogni caso secondo me è un po' barbara come cosa). Oppure si mettono gli occhiali (a mio avviso meglio): sono dei pezzi di plastica a forma di occhiale che si mettono sul becco dell'animale in modo da togliergli la visione frontale che permette loro di beccarsi. Riescono a mangiare e tutto, ma non si beccano più. Si attaccano dal becco con una freccina di plastica infilata nelle narici... niente di cruento e loro se ne stanno tranquilli.
Per salvare il capo colpito consiglio di isolarlo.
sono daccordo....pero' se inserisci le galline una sola volta e che abbiano tutta la stessa eta' non si beccano mai.....a me succede solo se ho le galline di due anni.....e inserisco quelle piu giovani......altrimenti non mi è mai capitato......l'ideale sarebbe di cambiare tutte le galline nello stesso momento......oppure comprarle gia con il becco tagliato......pero' perchè queste barbarie?....non è meglio comprare dieci galline una sola volta.....e poi cambiarle tutte quando non producono piu uova?
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.