 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
micheledig
Iscritto il: 28/02/2013, 22:09 Messaggi: 6
|
buon giorno a tutti! apro un nuovo argomento per spiegare il mio problema. dopo qualche anno che la mia nonna non teneva più galline, lo scorso settembre ho comprato 5 ovaiole, come già lei faceva anni addietro. proprio ieri, dopo qualche mese di comportamento a dir poco fantastico da parte delle cocche, ho trovato una delle 5 con il posteriore beccato a sangue, quasi scorticato;ho tolto la poveretta dal gruppo, disinfettata e messa in isolamento, ma appena fonito le altre hanno cominciato con un' altra: ho ripetuto l' operazione. non so spiegarmi il comportamento!!! loro sono in un pollaio di 5x3 mt , con la loro casetta, mangime, acqua corrente e due volte al giorno circa hanno la razione di verde fresco, di cui vanno matte. avete mai uvuto problemi simili? AIUTO!!!
|
01/03/2013, 10:18 |
|
 |
|
 |
Maggot
Iscritto il: 21/05/2011, 12:03 Messaggi: 29 Località: Guidonia, Roma
Formazione: Laurea in Economia, Università di Roma Tor Vergata
|
Io ho avuto lo stesso problema, con le galline che massacravano nello stesso modo da te descritto i polli. Arrivavano quasi all'osso dei malcapitati. Dato che dovevo macellarli, l'ho fatto con lieve anticipo e stop, quelli dopo li ho separati con una rete. Tra galline femmine, mi accadde che le ovaiole rosse beccavano le livornesi, ma essendo queste ultime tremendamente veloci, evitavano sempre danni. Ma galline ovaiole che si scorticano tra loro non saprei proprio come risolverlo! Se sono solo in 5 potrebbe servire a qualcosa individuare quale di loro inizia ad attaccare ed isolarla? Magari le altre si aggregano al massacro solo dopo che la prima ha iniziato.
|
01/03/2013, 13:43 |
|
 |
micheledig
Iscritto il: 28/02/2013, 22:09 Messaggi: 6
|
Intanto grazie. Sto risalendo alla prima, ma il procedimento sarà tortuoso  Intanto in agraria mi hanno consigliato di aggiungere un integratore al mangime e spennellarle con il catrame vegetale, che cicatrizza e come sapore fa pure schifo. Intanto, il mio vicino, esperto di lunga data mi ha consigliato di mettere temporaneamente gli "occhiali". Staremo a vedere. Nel frattempo si accettano suggerimenti!
|
01/03/2013, 14:00 |
|
 |
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Secondo me questo è un caso di pica, forse per il poco spazio disponibile.  le hai comprate tutte in blocco  che pollastre sono isa livornesi Harco o che altro  può darsi anche che sia un gruppo un pò aggressivo  se puoi metti delle foto. Ps. io ho preso anno scorso 5 pollastrelle rosse (dicesi kabir) bhò  però sono tranquille non litigano mai, anzi sono le altre che qualche volta le infastidiscono, ma succede molto di rado. Sono in un gruppo con 2 nanette e un gallettino che è dal 2000 che le ho, con 2 anatre mute e un maschio e una livornese, dovrebbe esserci la guerra,  ed invece regna la pace assoluta. 
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
01/03/2013, 15:49 |
|
 |
gigio00
Iscritto il: 25/05/2010, 21:14 Messaggi: 218 Località: Nord Sardegna
Formazione: Diploma superiore
|
Guarda dove dorme la notte , se dorme insieme alle altre oppure isolata. Nel caso regalala o eliminala lei è la più debole del gruppo. Porterà malattie , accade solitamente dopo 1 2 settimane dalla formazione del gruppo!! (vita in campagna)
|
01/03/2013, 17:55 |
|
 |
micheledig
Iscritto il: 28/02/2013, 22:09 Messaggi: 6
|
Mah...staremo a vedere... Oggi la malcapitata aveva la pancia gofia, probabilmente ha da fare le uova, ma non ce la fa...  Se domani è ancora così vedrò di fare qualcosa di definitivo 
|
01/03/2013, 21:36 |
|
 |
Mapuche
Iscritto il: 31/01/2013, 20:13 Messaggi: 41 Località: Frascati (RM)
Formazione: Geometra
|
micheledig ha scritto: Intanto grazie. Sto risalendo alla prima, ma il procedimento sarà tortuoso  Intanto in agraria mi hanno consigliato di aggiungere un integratore al mangime e spennellarle con il catrame vegetale, che cicatrizza e come sapore fa pure schifo. Intanto, il mio vicino, esperto di lunga data mi ha consigliato di mettere temporaneamente gli "occhiali". Staremo a vedere. Nel frattempo si accettano suggerimenti! cos'è il catrame vegetale? dove si compra?
|
02/03/2013, 19:59 |
|
 |
micheledig
Iscritto il: 28/02/2013, 22:09 Messaggi: 6
|
Il catrame vegetale è appunto un sostituto del catrame canonico. L'ho trovato in farmacia, con non poca difficoltà. Il risultato, per il momento , è stato soddisfacente: dopo un paio di beccate d' istinto, il saporaccio si è fatto sentire, e in tutto il pomeriggio non si sono tormentate. Purtroppo la prima e più massacrata delle ovaiole ha fatto una brutta fine: dopo tutta ieri che non mangiava, oggi ci siamo accorti che aveva il retro gonfio come un pallone, e, una volta soppressa, abbiamo scoperto che aveva ben due uova proonte col guscio...stava quasi morendo soffocata... Abbiamo quindi deciso di alleviarle epene...
|
02/03/2013, 20:41 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |