Ancora una cosa, ma il coccidiostatico va comunque dato oppure se ne può fare a meno? Stavo inoltre pensando di alimentare i polli tramite singoli prodotti (grano -orzo - crusca) ma così facendo rischio che gli vengano a mancare elementi importanti? (considerando che razzolano in uno spazio aperto di circa 600mq da cui possono mangiare erba insetti vermi etc), ed il cosidetto mangime per "ovaiole" ha un senso oppure è un qualcosa che porta ormoni per aumentare il feedback organico costringendo le galline a fare più uova? grazie
CELE ha scritto:Scusate l'intromissione e la mia ignoranza:
albertoP ha scritto:Quindi dobbiamo accontentarci in attesa di iniziare a produrre in proprio
Ma il produrre in prorpio, cmq è figlio di semi ogm o no ?
No, non tutti i semi di soia sono OGM, solo nord americani....
le due multinazionali che importano sementi (soia mais frumento ecc.) sono americane, e trovare nei nostri consorzi materia prima che non provenga da quelle sementi è pura utopia. una soluzione è recuperare sementi "antiche" e coltivarsi il proprio prodotto ma anche in questo caso alla faccia dell'utopia