|  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 8 messaggi ] |  |  
	Un'aiuola a cassone per le fragole. Ma come? 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | Va bene, son domande da principiante.Se avete letto più in giù le mie piantine di fragole hanno iniziato a migrare dall'aiuola madre a causa dela gramigna. stanno venendo fuori delle belle piantine. Alcune le ho prese e piantate in qualche vaso, poi ho pensato che se avessi un grande contenitore potrei coltivare le piantine senza l'incubo gramigna.
 Ora.. premesso che io e il bricolage non siamo fatti l'uno per l'altra, pensate vi siano dei contenitori-cassoni adatti allo scopo?
 preciso che non devo realizzare chissà che, mi basterebbe qualcosa di un metro e mezzo quadrato, o un metro, una decina di piantine.
 
 Grazie
 anna
 _________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 |  
			| 16/11/2013, 16:40 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| deruky 
					Iscritto il: 03/03/2012, 17:38
 Messaggi: 82
 Località: brescia provincia
   | se hai una cisterna di quelle per acqua piovana...presente quelle bianche?la tagli all altezza che vuoi ed è 1mt x 1mt poi la abbellisci un po all'esterno _________________
 https://www.facebook.com/AziendaAgricolaLavinia
 
 
 |  
			| 16/11/2013, 19:05 | 
					
					     |  
		|  |  
			| piccolabresca 
					Iscritto il: 09/06/2013, 22:01
 Messaggi: 196
 Località: Sassalbo
   | Un cassone per frutta quelli alti un metro  credo 120 di lato per 80/100 dall'altro non dovrebbe essere difficile trovarne qualcuno dismesso e con gli opportuni accorgimenti diventare pure bello da vedere 
 
 |  
			| 16/11/2013, 20:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Fatti fare quattro muretti in pietra, la plastica non è per sempre....
 Ciao
 _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 16/11/2013, 22:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | .... non ce l'hai una piscina vuota ... ?       scherzo ...._________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 16/11/2013, 22:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | Devo dire non mi aspettavo soluzioni cosi originali. Libellula!!!!!! l'avessi, una piscina! mi sollazzerei tutto il tempo. Jean, è vero, la plastica non è per sempre, qualcuno parlava di legno, impermeabilizzato, trattato, ma a me viene il mal di testa al sol pensiero. Verdò il marito se è disponibile a cimentarsi... La pietra... e mo vedo.. che quasi quasi mi sembra la soluzione! Bravo Jean,
 mi piaci!
 IL cassone per frutta mi sfugge, però ci si può pensare come alternativa.
 Vabbeh, vediamo, che quelle (le fragole) hanno iniziato una fuga mai vista, non avete idea.
 
 buona fine di domenica...
 
 anna
 _________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 |  
			| 17/11/2013, 17:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Lorenzo110 
					Iscritto il: 04/05/2013, 9:01
 Messaggi: 725
 Località: Ragusa
   | ma se prendi 4 tavole di legno delle dimensioni che vuoi tu, e le disponi appunto a cassone nella terra, magari facendole sostenere o rinforzandole da qualche mattone, poi riempi di buona terra, e dovrebbe essere tutto là,
 la plastica è davvero brutta perchè oltretutto dura pochissimo, poi si spezzetta, e sporca il terreno, il legno almeno se marcisce, non inquina,
 
 oppure ho letto di una coltivazione, dentro i tubi di scarico quelli arancioni, tipo idroponica, con dei fori dove mettere le piantine,
 
 e la cosa bella è che si possono posizionare i tubi all'altezza che si vuole, senza doversi chinare,
 
 se riesco a trovare dei tubi usati, voglio cimentarmi,,
 
 
 |  
			| 12/12/2013, 2:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Maddmax1 
					Iscritto il: 26/11/2011, 18:47
 Messaggi: 1945
 Località: SouthWest Montana
   | I tubi non vanno bene: d'estate si arroventano e, mettendoli all' ombra, la resa e' patetica. Le vasche vanno bene se si ha a disposizione solo un terrazzo. La terra nelle vasche non e' mai sana come la terra in terra. Usarle perche' non si ha voglia di diserbare secondo me e' una sciocchezza. Senza contare il fatto che bisogna continuamente irrigarle rischiando di mandarle in stress da siccita' e accumulando calcio e cloro.
 Maddmax
 _________________
 Termopili 480 AC
 Poitiers AD 732
 Vienna  AD 1683
 
 
 |  
			| 12/12/2013, 22:53 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 8 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |