  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 babagia 
				
				
					 Iscritto il: 28/04/2009, 19:58 Messaggi: 560 Località: brescello
						 Formazione: diploma in ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Nell'orto c'è uno spazio adibito a un piccolo fragoleto, piante rifiorenti e alcune di bosco. L'impianto ormai ha qualche anno e bisognerebbe proprio rifarlo! Prenderei le giovani piante e le trapianterei in un altro posto (tra l'altro in questo posto vorrei mettere alcune piante di mirtillo gigante). Potrei farlo in questo periodo? Il terreno appena si sarà asciugato sufficientemente mio papà lo zapperà. O è meglio che aspetti agosto/settembre? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/03/2011, 21:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tasso77 
				
				
					 Iscritto il: 11/02/2011, 18:27 Messaggi: 16 Località: Parma centro
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao babagia, io ho rifatto tutto l'impianto del fragoleto verso metà/fine aprile (a 650mt), varietà rifiorente. La produzione della prima stagione è stata alterna, ma comunque prolungata da giugno fino a ottobre inoltrato.
  Adesso sto ripristinando il tutto, togliendo le infestanti e risistemando le nuove piante nate. A quanto mi è stato detto, quest'anno dovrebbe essere di gran lunga piu' produttivo.
  ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/03/2011, 17:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 babagia 
				
				
					 Iscritto il: 28/04/2009, 19:58 Messaggi: 560 Località: brescello
						 Formazione: diploma in ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						tasso77 ha scritto: ciao babagia, io ho rifatto tutto l'impianto del fragoleto verso metà/fine aprile (a 650mt), varietà rifiorente. La produzione della prima stagione è stata alterna, ma comunque prolungata da giugno fino a ottobre inoltrato.
  Adesso sto ripristinando il tutto, togliendo le infestanti e risistemando le nuove piante nate. A quanto mi è stato detto, quest'anno dovrebbe essere di gran lunga piu' produttivo.
  ciao Vedrai che quest'anno ti stuferai di raccogliere fragole! Mi metterai a far marmellate a tutto spiano!!! Quando l'avevo rifatto anni fà, raccoglievo kg su kg.... non ne potevo più! M;a che buone!!!!! Entro sabato mio padre mi zapperà per bene la terra , domani vado a prendere le piante di mirtillo e lampone e prima che piova le metto a dimora e entro domenica spero di riuscire a trapiantare le fragole! Grazie del contributo, e buona mangiata di fragoline!  
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/03/2011, 19:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mantovano46 
				
				
					 Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						perchè non le metti con i totem come aveva suggerito orsoweb l' anno scorso     io l'ho fatto a settembre 2010 e ne ho mangiate alcune, adesso aspetto il nuovo raccolto, con questo sistema niente infestanti, niente pacciamatura, fragole sempre pulite. ciao  
					
						 _________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
  LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/03/2011, 19:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 babagia 
				
				
					 Iscritto il: 28/04/2009, 19:58 Messaggi: 560 Località: brescello
						 Formazione: diploma in ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						mantovano46 ha scritto: perchè non le metti con i totem come aveva suggerito orsoweb l' anno scorso     io l'ho fatto a settembre 2010 e ne ho mangiate alcune, adesso aspetto il nuovo raccolto, con questo sistema niente infestanti, niente pacciamatura, fragole sempre pulite. ciao      ma cosa sono i totem? Io non lo so! In verità ho dei sacchi di foglie che non mi ci stavano nella compostiera e le tenute per usarle come paciamatura nell'orto. X favore spiegami cosa sono  
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/03/2011, 21:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Daniele94 
				
				
					 Iscritto il: 04/12/2010, 23:11 Messaggi: 628 Località: Pontinia
						 Formazione: Liceo scientifico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Forse intende i teli di plastica nera    ma non sono sicuro  
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/03/2011, 21:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mantovano46 
				
				
					 Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao babagia, so che sei un assiduo frequentatore del topic di danilo, orsoweb, chiedigli di postare la foto del totem di fragole che ha pubblicato l'anno scorso, ad essere sinceri ho pubblicato anche il mio, ma non so più dove trovarlo, proverò a cercare.
  ciao 
					
						 _________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
  LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/03/2011, 21:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mantovano46 
				
				
					 Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 per vedere il mio totem di fragole vai nel topic di orsoweb <<il mio orto>> quella dell'anno scorso, a pagina 51 vedrai la foto.
  ciao 
					
						 _________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
  LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/03/2011, 23:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 babagia 
				
				
					 Iscritto il: 28/04/2009, 19:58 Messaggi: 560 Località: brescello
						 Formazione: diploma in ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						mantovano46 ha scritto: per vedere il mio totem di fragole vai nel topic di orsoweb <<il mio orto>> quella dell'anno scorso, a pagina 51 vedrai la foto.
  ciao Grazie Mille!!!!!! Vado subito a vedere!!!!!  
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/03/2011, 13:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mantovano46 
				
				
					 Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao, scusami il titolo esatto del topic è : <<fotostoria del mio orto>> è il topic di orsoweb dell'anno scorso, attenzione perchè vi è anche il topic << fotostoria del mio orto 2011 >> che è quello di quest' anno, lo trovi nella sezione orticoltura a pagina 51, ho letto il topic che hai aperto, e credo che le foto che ha postato lui siano nello stesso topic, in pagine precedenti, se fai una ricerca pagina per pagina a ritroso dovresti trovarlo, vi è anche qualche cosa di molto simpatico fatto con un vaso di terracotta che ha pubblicato pioppino, e se vai nel profilo di pioppino lo dovresti trovare facilmente perchè ha pubblicato una foto molto di recente dove ha mostrato che aveva messo delle piantine anche sopra seguendo il consiglio di orsoweb, il suo farebbe addirittura bella mostra di sè ovunque.
  ciao 
					
						 _________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
  LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/03/2011, 14:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |