|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| geo 
					Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
 Messaggi: 2770
   | Mi sto preparando a realzzare il mio primo totem, vi mostro le foto, attendo pareri...Le fili difori sono a 23cm di distanza fra loro, i fori sono di circa 6cm, il tubo ha un diametro di 13cm.
 Ho fatto due fori per fila, messi di fronte fra loro.
 Ecco le foto, secondo voi di fronte vanno bene?
 
 
 _________________
 Alla natura si comanda solo ubbidendole.
 |  
			| 15/03/2012, 22:47 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70305
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Ingegnoso. Dove pensavi di metterlo? Le piante poste dietro avranno sufficiente luce?Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 16/03/2012, 8:20 | 
					
					     |  
		|  |  
			| mantovano46 
					Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
 Messaggi: 4968
 Località: colline lago maggiore (novara)
   | io l' ho fatto 2 anni fa, ed ho usato un bidone di quelli blu, l' ho fatto girevole in modo che ogni giorno lo ruoto di 180 gradi altrimenti avrei avuto una parte sempre all' ombra mi sembra che tu lo abbia fatto molto alto, e ti troverai la parte alta asciutta e la parte inferiore sempre bagnata io al centro ho messo un tubo vuoto e tutto forato da dove immetto l' acqua.i fori li ho fatti un poco più grossi dei tuoi, ma poi ho dovuto fare un lavoro per impedire alla terra di uscire perchè portava fuori le piantine.
 in qualche parte del forum deve esserci anche qualche foto, il primo a parlare di totem è stato danilo (orsoweb) che aveva messo anche delle foto, credo che con la funzione <<CERCA>> e digitando totem esca qualche cosa.
 
 ciao
 _________________
 LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
 
 LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
 
 
 |  
			| 16/03/2012, 9:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| geo 
					Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
 Messaggi: 2770
   | Marco lo metterò in giardino conficcato nel terreno, per la luce nn ci sono problemi.Mantovano conosco bene la discussione lo'ho visto proprio lì, cmq a me pare un piccolo il tubo, ne sto preparando uno più grande da 25cm di diametro. L'irrigazione la farò con l'ala gocciolante, credo che nn ci saranno problemi dando le giuste quantità d'acqua, poco e spesso. Secondo voi come spazio per le radici ce ne è in questo che ho fatto col tubo da 13?
 _________________
 Alla natura si comanda solo ubbidendole.
 
 
 |  
			| 16/03/2012, 12:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mantovano46 
					Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
 Messaggi: 4968
 Località: colline lago maggiore (novara)
   | se i fori sono contrapposti sullo stesso asse significa 6,5 centimetri per piantina, ma calcolando che le radici si intrinsecano direi che il tutto possa andare bene. lo vedrai molto presto        ciao_________________
 LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
 
 LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
 
 
 |  
			| 16/03/2012, 15:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| geo 
					Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
 Messaggi: 2770
   | Ne ho fatto un altro più grosso a breve le foto. _________________
 Alla natura si comanda solo ubbidendole.
 
 
 |  
			| 16/03/2012, 21:22 | 
					
					   |  
		|  |  
			| geo 
					Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
 Messaggi: 2770
   | Eccolo qua, realizzarlo non è proprio semplice cmq, la terra tende a compattarsi e risucchia le piantine come si può vedere nella foto 3, quindi prima di iniziare a riempire bisogna bagnare bene la terra e pressarla, oppure riempire con più terrae mettere le piante a metà buco così assestandosi si "autocentra", per il prossimo ho in mente un espediente che posso mettere in atto siccome si tratta di un bidone dove è più agevole lavorare per via dello spazio maggiore e la minore altezza. 
 
 _________________
 Alla natura si comanda solo ubbidendole.
 |  
			| 06/04/2012, 13:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Bellissimo e sopratutto hai trovato un tubo verde!!Ne volevo fare uno anch'io con un tubo arancio ma non volevo fare i buchi così
 ma fare come delle "coppette" ma un lavoraccio ho lasciato perdere (per ora).
 Per contenere meglio la terra non potresti mettere una retina verde tipo zanzariera dove ci fai un buchetto solo per fare passare le fragole?
 _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 06/04/2012, 19:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| geo 
					Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
 Messaggi: 2770
   | Il tubo l'ho dipinto io    cmq, il foro è piccolo nemmeno 7cm, il problema nn è che la terra esce ma che si compatta e tende ad abbassarsi._________________
 Alla natura si comanda solo ubbidendole.
 
 
 |  
			| 07/04/2012, 14:20 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bubi 
					Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
 Messaggi: 1408
 Località: Reggio Calabria
   | bagnandola a dovere non dovrebbe raggiungere un limite massimo e non calarsi più? _________________
 Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
 
 
 |  
			| 07/04/2012, 14:22 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |