|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | ... non c'è il rischio che la terra si comprima troppo? _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 28/04/2012, 22:30 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| geo 
					Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
 Messaggi: 2770
   | Allora ci sono alcune considerazioni da fare, se usate un tubo cilindrico molto alto la pressione è tanta e si comprime molto, se invece si usano contenitori larghi e non molto alti si comprime molto meno.Il substrato ideale deve essere leggero, se usate terra di campo si comprime da pazzi, perchè pesa molto; al contrario se usate terriccio universale il peso è minore e tende meno a comprimere, la torba inoltre tende a mantenere una buona struttura.
 Io ne ho fatto un secondo ed ho usato un substrato a base di torba e perlite, già pronto adatto per taleaggio e coltivazione, leggerissimo e va molto meglio, unica cosa e che bisogna evitare che il substrato asciughi.
 Diciamo che si nn si trova pronto si può mettere un 50%di terriccio universale di buona qualità, 40% di perlite e il 10% di argilla. Il tubo nn fatelo molto alto, l'altezza fuori terra ideale per me è di un metro, max un metro e mezzo. Sono ottimi i bidoni in plastica di quelli in cui si vendono le olive.
 _________________
 Alla natura si comanda solo ubbidendole.
 
 
 |  
			| 28/04/2012, 22:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| geo 
					Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
 Messaggi: 2770
   | ecco le foto, quelle in tubo ho già fatto una prima raccolta... 
 
 _________________
 Alla natura si comanda solo ubbidendole.
 |  
			| 29/04/2012, 13:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gargamella Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
 Messaggi: 4691
 Località: Reggio Emilia
 Formazione: xxxl
   |   Evvaiiiiiiii  ad un mese da quando ho piantato le fragole nel totem oggi ho mangiato la prima buuuuuuuuuuuuuuuuuonnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnna      Pensavo impiegasse più tempo il totem a dare frutti maturi_________________
 Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
 
 
 |  
			| 09/05/2012, 21:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gargamella Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
 Messaggi: 4691
 Località: Reggio Emilia
 Formazione: xxxl
   | La stagione delle fragole è ormai finita il totem è stato eccezionale nella produzione, fino a una decina di gg si raccoglieva ancora qualche nostalgica fragola solitari ......ma continuano  a fare fiori Così si presenta i ltotem a fine stagione
 
 
 Allegati: 
			 DSCF2678.JPG [ 76.92 KiB | Osservato 6659 volte ]_________________
 Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
 |  
			| 21/10/2012, 18:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| spray 
					Iscritto il: 13/01/2013, 21:40
 Messaggi: 281
 Località: Molini di Prelà (IM)
 Formazione: marittimo-campagnola
   | L'anno scorso avevo fatto anche io qualcosa del genere, ma con risultati modesti: il problema principale era lo spreco d'acqua, anche se invece del tubo inserito all'interno del vaso innaffiavo direttamente dall'alto con la manichetta. Quest'anno vorrei riprovare, ma invece di usare un tubo o un vaso in verticale vorrei usare un tubo da pluviale o un canale di gronda ( con questo però avrei forse più problemi di evaporazione) tappato alle estremità e  appeso in orizzontale ad una spalliera che ho già...cosa ne pensate?  
 
 |  
			| 15/01/2013, 14:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mantovano46 
					Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
 Messaggi: 4968
 Località: colline lago maggiore (novara)
   | io ho visto una puntata di mela verde dedicata alla coltivazione delle fragole, e ho visto che nella coltivazione intensiva usano dei sacchi in politilene intrecciato(quello dei mangimi) riempiti di terra e poi bucati da una parte e inserite le piantine, il tutto viene posizionato su delle reti in modo che le fragole penzolino sui lati lunghi del sacco, io ho il totem da 3 anni, ma quest' anno provo anche i sacchetti.
 ciao
 _________________
 LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
 
 LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
 
 
 |  
			| 15/01/2013, 15:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| spray 
					Iscritto il: 13/01/2013, 21:40
 Messaggi: 281
 Località: Molini di Prelà (IM)
 Formazione: marittimo-campagnola
   | mantovano46 ha scritto: io ho visto una puntata di mela verde dedicata alla coltivazione delle fragole, e ho visto che nella coltivazione intensiva usano dei sacchi in politilene intrecciato(quello dei mangimi) riempiti di terra e poi bucati da una parte e inserite le piantine, il tutto viene posizionato su delle reti in modo che le fragole penzolino sui lati lunghi del sacco, io ho il totem da 3 anni, ma quest' anno provo anche i sacchetti.
 ciao
Avevo provato anche io un sistema simile...il sole però si era "mangiato" i sacchi nel giro di un mese....
 
 |  
			| 15/01/2013, 15:35 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mantovano46 
					Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
 Messaggi: 4968
 Località: colline lago maggiore (novara)
   | se i sacchi li mantieni sempre umidi, e la vegetazione li ombreggia non dovrebbe succedere.
 a onor del vero hanno anche detto che tutti gli anni cambiano i sacchi il terriccio e le piantine.
 
 ciao
 _________________
 LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
 
 LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
 
 
 |  
			| 15/01/2013, 15:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Altre idee creative per il totem ... ?   _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 18/01/2013, 22:10 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |