|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 3 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| AlbertoMas 
					Iscritto il: 16/11/2008, 1:11
 Messaggi: 272
 Località: Arronches Portogallo
   | Ciao , mi piacerebbe coltivare una trentina di piantine di mirtillo americano (varietà nui) in un terreno acido che ho a disposizione, in tale terreno ad una profondità di circa 40-50 cm si trova il caolino.Chiedevo a chi è sicuramente più esperto di me: a che profondità arrivano le radici di mirtillo? Il caolino può dannegiarne la crescita?Ho cercato su internet ma non sono riuscito a capire (in chimica a scuola sono sempre stato scarso...) se il caolino sia acido o basico.
 Ciao e grazie
 
 
 |  
			| 26/03/2013, 5:44 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Maddmax1 
					Iscritto il: 26/11/2011, 18:47
 Messaggi: 1945
 Località: SouthWest Montana
   | A parte l' Aztekium ritteri, una cactacea che cresce di un millimetro all' anno nei deserti gessosi messicani, il mirtillo e' la pianta piu' bastarda dentro che io abbia mai coltivato. L' innesto li rende meno delicati alle condizioni non edeguate ma l' unica pianta che mi abbia mai fruttificato (poco) nel posto sbagliato fu un Patriot innestato che comprai nella boutique florovivaistica di ..Beeeep... in cambio di un rene. Quindi non capisco come mai tutti siano cosi' arrapati di mirtilli quando con 1/10 della fatica si possono raccogliere 10 volte piu' lamponi o fragole e 20 volte piu' more ... comunque ...
 Il caolino e' una pietra tendezialmente basica che nel tempo cede  ossidrili OH-. 50 cm in teoria sono sufficienti purche' almeno i primi 30-40 cm rimangano acidi. Il mio consiglio e' di mettere giu' 2-3 piante di varieta' scalari diverse (tra l' altro sono semi-autosterili) e vedere che cosa succede: se funzionano, attacca la spina e parti per il rock and roll. Se mostrano clorosi o crescita stentata, ti consiglio di segarle e di metterci qualcos' altro.
 
 Maddmax
 
 PS Non so se qualcuno ha notato che qusi 2/3 dei thread riguardano come fare la respirazione artificiale ai mirtilli.
 _________________
 Termopili 480 AC
 Poitiers AD 732
 Vienna  AD 1683
 
 
 |  
			| 26/03/2013, 17:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ciacio84 
					Iscritto il: 24/09/2012, 10:45
 Messaggi: 143
 Località: periferia cuneo
 Formazione: perito
   | Cosa dici i mirtilli vengono innestati? 
 
 |  
			| 26/03/2013, 23:25 | 
					
					     |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 3 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |