Switch to full style
Fragola, lampone, mirtillo, ribes, uva spina, rovo: tecniche colturali, avversità, produzioni, consigli
Rispondi al messaggio

solfato di rame lamponi

22/05/2014, 12:42

Una domanda...sarebbe opportuno fare un trattamento preventivo a base di solfato di rame su Lamponi trapiantati quest'anno?

Re: solfato di rame lamponi

01/10/2014, 10:07

L'hai poi fatto il trattamento? Com'è andata con questa estate piovosa?

Re: solfato di rame lamponi

01/10/2014, 10:26

Ho fatto un unico trattamento a fine Maggio...su 12 piantine 3 sono seccate...le altre hanno dato vita a nuovi polloni...il raccolto è stato abbondante...alcune piantine stanno ancora in produzione...ora mi resta da capire quale siano le varieta' unifiorenti e fiorenti...(non mi è ancora chiaro :D )..per procedere poi alla potatura..
I Mirtilli invece su 12 piantine 11 sono seccate...molto probabilmente la causa è stata un attacco fungino...troppa acqua e troppa nebbia!

Re: solfato di rame lamponi

01/10/2014, 10:33

Riesci a postare qualche foto dei tuoi lamponi?

Re: solfato di rame lamponi

01/10/2014, 13:06

Ho provato a fare delle foto ...ma si capisce ben poco...
Cmq alcune piantine trapiantate sono seccate pero' si sono sviluppati polloni dal terreno...
Altre piantine sono alte circa 1 metro e non hanno ne' fiori ne' frutti
Altre invece alte circa 1 metro hanno dato origine a branche laterali alle cui estrem,ita' si sono sviluppati fiori e frutti..
Allegati
05072007939_800x600.jpg
05072007938_800x600.jpg
05072007937_800x600.jpg
05072007944_800x600.jpg

Re: solfato di rame lamponi

01/10/2014, 13:06

Altre foto...
Allegati
05072007940_800x600.jpg
05072007944_800x600.jpg
05072007941_800x600.jpg
05072007942_800x600.jpg

Re: solfato di rame lamponi

01/10/2014, 13:08

Foto lamponi...
Allegati
05072007947_800x600.jpg
05072007950_800x600.jpg
Rispondi al messaggio