|  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| carlocatoni 
					Iscritto il: 01/12/2009, 18:58
 Messaggi: 108
   | Salve a tutti,avrei voglia  di piantare qualche pianta di ribes rosso e uva spina nel terreno nei pressi di Roma (Cesano di Roma) 200m di quota. Mi chiedevo se è pensabile far crescere queste piante nel clima caldo di roma, e se in questo caso sia preferibile piantare le piante all'ombra o semi ombra, piuttosto che al sole.
 qualche suggerimento? eventualmente c'è uno dei tre ribes (rosso, nero, spina) che sopporta meno il caldo?
 
 grazie mille,
 Carlo
 
 
 |  
			| 28/08/2011, 17:39 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| carlocatoni 
					Iscritto il: 01/12/2009, 18:58
 Messaggi: 108
   | ciao,nessuno sa darmi qualche consiglio?
 qualcuno con piante di ribes in salute al caldo laziale o più giù?
 
 ciao
 Carlo
 
 
 |  
			| 11/09/2011, 18:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | ciao Carlo, 
 io sono a Roma,
 ne ho una pianta di ribes roso da questa primavera che ha fruttificato quest’estate, altra di ribes nero da 3 anni, che sta benissimo e un'altra che è da quest’anno (fata da talea da me). La pianta sta benissimo. Metterò delle foto cosi vedrai dove è collocata.
 
 Carmen
 
 
 |  
			| 08/10/2011, 22:24 | 
					
					       |  
		|  |  
			| carlocatoni 
					Iscritto il: 01/12/2009, 18:58
 Messaggi: 108
   | Grazie mille,  quindi è fattibile!!   se hai qualche foto, mi farebbe piacere vederla, così mi regolo sulla posizione. grazie di nuovo Carlo
 
 |  
			| 19/10/2011, 16:05 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dentex88 
					Iscritto il: 23/05/2011, 20:35
 Messaggi: 27
 Località: Lazio e calabria
   | Io ho delle piante di ribes,sia nero che rosso,il nero è in terra e cresce molto bene anche se ha una produzione scarsa.Al riguardo vorrei ricordarti che non tutte le varietà di ribes nero sono autofertili e quindi,qualora decidessi di piantarlo, sarebbe meglio mettere vicino un compagno.Gli altri ribes sono autofertili.
 L'uva spina è sicuramente la più sensibile al caldo estivo e all'oidio,brutta malattia.
 Il ribes si prende facilmente la ruggine,comunque la mia esperienza riguarda coltura al livello del mare,forse a 200 metri le cose cambiano.
 Provare non costa nulla,se il terreno ha un ph maggiore di 7 solo il ribes nero può adattarsi,le atre piante avranno dei squilibri.
 Lo dico per esperienza in quanto da me il terreno è di natura argillosa con ph> a 7 e quindi ho messo ribes bianco,rosso e mirtilli in vaso,quello nero in terra.
 Altrimenti puoi provare ad interrare dei vasi molto grandi al cui interno puoi mettere la terra adatta alle tue piante.
 Le produzioni non saranno mai eccelse dato il clima,sono comunque piante molto carine che abbelliscono pure il giardino.
 
 
 |  
			| 19/10/2011, 21:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carlocatoni 
					Iscritto il: 01/12/2009, 18:58
 Messaggi: 108
   | Grazie mille Dentex! informazioni utilissime! temo che se il problema del pH è così grande, dovrò rinunciare ai ribes   purtroppo dove sono il suolo è piuttosto basico, e non so se ce la farebbero.. potrei comunque provare grazie e ciao Carlo
 
 |  
			| 20/10/2011, 15:56 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |