|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 3 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Frank8 
					Iscritto il: 11/12/2015, 10:42
 Messaggi: 11
 Località: Cosenza
   | Buongiorno a tutti. Vorrei avere delle informazioni approssimative sulla redditività di un impianto IN SERRA di piccoli frutti (mora, lampone, ribes, fragolina di bosco).Supponendo 50% vendita fresco e 50% trasformato (confettura, sciroppo), quale potrebbe essere la redditività per ha per ogni frutto minore? Si consideri un impianto a regime e quindi si escludano tutti i costi relativi all'avvio dell'attività (costo terreno, costo serra, costo macchinari ecc) e si considerino solo i costi "vivi" maggiori (costi manodopera raccolta, costi distribuzione vendita, costi materiale come barattoli, cassette ecc).
 
 Sottolineo che la mia è solo una richiesta di una "stima" per avere un'idea. Per valutare se la spesa vale l'impresa!!!
 Grazie anticipatamente a tutti.
 
 
 |  
			| 11/12/2015, 11:50 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| marco77 
					Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
 Messaggi: 3588
 Località: Catania
 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
   | ciao capisci che diventa difficile farti un analisi cosi dettagliata, ci sono delle variabili che incidono molto sulla stima. per esempio terreno in montagna o pianura? zona vocata con uno storico sui piccoli frutti o meno? tipo di strutture fisse o mobili? estenzione? macchinari per che' volume? e cosi' per tutti i parametri per farti un ideahttp://www.apicolturaonline.it/piccolifrutti.pdfhttp://agronotizie.imagelinenetwork.com ... quot/40377https://www.google.com/search?q=redditi ... 8&oe=utf-8
 
 |  
			| 16/12/2015, 10:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Frank8 
					Iscritto il: 11/12/2015, 10:42
 Messaggi: 11
 Località: Cosenza
   | Grazie per risposta. Sono d'accordo che una valutazione dettagliata sia difficile, io vorrei solo orientarsi. Per esempio in rete si trova, in merito alla resa su 1.000mq dei frutti minori:
 Lamponi: 8-10 q.li
 Mora: 14-18 q.li
 Mirtillo: 15 q.li (pianta adulta, più di 3 anni)
 Ribes: 12-15 q.li
 Uva spina: 10-15 q.li
 Fragoline di bosco: 10-15 q.li
 
 Ma questi dati sono in campo aperto. Se coltivo in serra quanto varia? Non sono riuscirono a trovare informazioni.
 
 Per la resa in idroponica per le fragoline di bosco si parla di almeno 2 volte la resa standard. Lo confermate?
 
 È possibile all'interno della stessa serra coltivare una parte in idroponica e un'altra a terra con colture diverse?
 In merito agli impianti in idroponica: qual'è il prezzo per un impianto su 500mq? (Forse la domanda è inappropriata!!!) Escludendo prezzi relativi alla serra.
 
 
 Grazie ancora
 
 
 |  
			| 16/12/2015, 12:20 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 3 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |