|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Propagazione lamponi, ribes, uva spina 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| FAbios1980 
					Iscritto il: 09/09/2014, 20:36
 Messaggi: 45
 Località: Calabria, aspromonte
   | Salve ragazzi, eccomi di nuovo qui!a novembre 2014 ho piantato circa 20 piante tra mirtillo americano, lampone, ribes e uva spina! ho notato, che specialmente il lampone ha fatto accanto a se una decina di nuove piantine radicate. Volevo quindi chiedervi come posso fare per propagare questi frutti e il periodo per farlo; per il lampone mi sembra abbastanza facile, sradico verso marzo le piantine nuove che si sono formate e le pianto continuando i filari; per quanto riguarda ribes uva spina e mirtillo posso effettuare la potatura a fine febbraio e i rametti potati piantarli in vaso? abito in calabria a 700 metri di altezza
 grazieeeeee
 
 
 |  
			| 10/09/2015, 8:06 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| FAbios1980 
					Iscritto il: 09/09/2014, 20:36
 Messaggi: 45
 Località: Calabria, aspromonte
   | qualcuno mi aiuta?? pleaseeeeeee    
 
 |  
			| 10/09/2015, 19:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| FAbios1980 
					Iscritto il: 09/09/2014, 20:36
 Messaggi: 45
 Località: Calabria, aspromonte
   | up 
 
 |  
			| 11/09/2015, 9:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marco77 
					Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
 Messaggi: 3588
 Località: Catania
 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
   | ciao.......dai il tempo, almeno a me di vedere i nuovi post   si per il lampone saranno polloni, quindi si prima della ripresa li puoi estirpare. per il ribes vai tranquillamente di talea...........attecchimento garantito. per il mirtillo non ho esperienza, in rete dice che e' possibile, ma in una discussione qui sul forum un utente non la dava come pratica di facile successo.............prova
 
 |  
			| 11/09/2015, 9:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| magobk 
					Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
 Messaggi: 3798
 Località: prato
 Formazione: maturità tecnica
   | Come ha detto Marco abbi un minimo di pazienza . Allora Per i Lamponi presumo che siano uniferi  (altrimenti avrebbero fruttificato anche quest' anno ) , Tagli a zero le piante che anno fruttificato e quelle in esubero le trapianti prima della ripresa vegetativa . Per il Mirtillo meglio farla in questo periodo la talea legnosa aiutandosi con ormone radicante per talee legnose , avendo cura di far trascorrere l' inverno in una zona luminosa e temperature non rigide  ( una serra Vetrata  fredda esposta a sud ). per Ribes e Uva spina proverei con le Margotte  comunque se devi potarle puoi provare anche con le talee . Spero di esserti stato di aiuto Mago   
 
 |  
			| 11/09/2015, 17:29 | 
					
					   |  
		|  |  
			| FAbios1980 
					Iscritto il: 09/09/2014, 20:36
 Messaggi: 45
 Località: Calabria, aspromonte
   | scusate per la freta, ho sbagliato    il periodo me lo sapete dire?
 
 |  
			| 13/09/2015, 12:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| FAbios1980 
					Iscritto il: 09/09/2014, 20:36
 Messaggi: 45
 Località: Calabria, aspromonte
   | le talee del ribes le faccio potando i rami di circa 10 centimetri e mettendoli in dei vasetti prima della ripresa vegetativa cioe inizi di marzo? 
 
 |  
			| 13/09/2015, 12:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| magobk 
					Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
 Messaggi: 3798
 Località: prato
 Formazione: maturità tecnica
   | Il periodo migliore per le talee legnose  è da settembre sino a tutto ottobre , si pensa che sia tra febbraio e marzo solamente perchè c' è più addondanza di materiale per  possibili talee ma la percentuale maggiore di attecchimento è prima dell' autunno . Mago   
 
 |  
			| 13/09/2015, 17:08 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Delvi83 
					Iscritto il: 05/02/2014, 14:54
 Messaggi: 474
 Località: Alto piemonte
 Formazione: Dottorato
   | Io col Ribes taglio un ramo in autunno...ne metto circa metà direttamente nel prato, o altrenativamente, nel vaso ed in primavera germogliano quasi tutti e, di solito, attecchiscono..lamponi l'ideale è zappare un pollone con annessa radice (così eviti che debba radicare)....uva spina è uguale al Ribes.. _________________
 My Blog
 http://ilgustodellanatura-blog.blogspot.it/
 
 
 |  
			| 14/09/2015, 12:57 | 
					
					     |  
		|  |  
			| FAbios1980 
					Iscritto il: 09/09/2014, 20:36
 Messaggi: 45
 Località: Calabria, aspromonte
   | il lampone lo sradico ora che è ancora verde oppure a febbraio quando è in riposo? 
 
 |  
			| 16/09/2015, 20:23 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |