Switch to full style
Fragola, lampone, mirtillo, ribes, uva spina, rovo: tecniche colturali, avversità, produzioni, consigli
Rispondi al messaggio

produzione piccoli frutti

27/11/2014, 12:21

Buonasera a tutti mi chiamo Marta. Ho deciso di avviare una coltivazione di piccoli frutti nella zona del basso Piemonte,in una zona collinare dell'appennino ligure a circa 700 mt slm.
Pensavo di iniziare con 1 ettaro di terreno, e di concentrare la maggior parte della coltivazione sul mirtillo.

Quello che mi interesserebbe sapere è se con un solo ettaro è possibile arrivare ad avere una produzione redditizia.
Inoltre fatico a trovare realtà analoghe da poter visitare, perciò volevo sapere se qualcuno sa indirizzarmi verso qualche azienda nella zone del basso Piemonte/ Liguria

Grazie a tutti

Re: produzione piccoli frutti

27/11/2014, 18:01

ciao, rileggi un po' le vecchie discussioni per trovare informazionie. importanti sono le analisi del terreno per vedere se possono ospitare le piante. se i mirtilli li fai a suolo devi avere un suolo acido max 5,5 e per niente calcareo, per i lamponi puoi arrivare a ph 6,5 mentre con le more invece puoi stare più tranquilla.
tieni presente che necessiti di acqua per l'irrigazione, soprattutto nella fase di ingrossamento dei frutti e per dare il fertilizzanti.
considera anche la manodopera di cui avrai bisogno, visto che in un' ora si raccolgono solo pochi kg di frutta.

Re: produzione piccoli frutti

29/11/2014, 13:21

Con l'arrivo della Drosophila suzuki devi fare piantagioni sotto serra con reti antinsetto, con costi enormi altrimenti non raccogli niente. In Piemonte quest'anno il moschino ha distrutto l'80 % del raccolto.

Re: produzione piccoli frutti

29/11/2014, 18:42

martapro ha scritto:Buonasera a tutti mi chiamo Marta. Ho deciso di avviare una coltivazione di piccoli frutti nella zona del basso Piemonte,in una zona collinare dell'appennino ligure a circa 700 mt slm.
Pensavo di iniziare con 1 ettaro di terreno, e di concentrare la maggior parte della coltivazione sul mirtillo.

Quello che mi interesserebbe sapere è se con un solo ettaro è possibile arrivare ad avere una produzione redditizia.
Inoltre fatico a trovare realtà analoghe da poter visitare, perciò volevo sapere se qualcuno sa indirizzarmi verso qualche azienda nella zone del basso Piemonte/ Liguria

Grazie a tutti




Ciao Marta
Immagino che tu conosca tutto quanto riguarda le esigenze del mirtillo (acidità terreno, acqua, ecc...). Sicuramente con 1 ettaro riesci già a fare in bell'impiantamento; puoi raggiungere tranquillamente le 2500 piante se vuoi, dipende anche dal tipo di meccanizzazione che hai a disposizione. Per quanto riguarda la drozophila, quello è veramente un bel problema e come dice ciacio, quest'anno, complice il clima ha colpito secco. Per la mia esperienza, io ho la fortuna di avere le piante in una zona sempre ventilata, per cui diciamo che ho subito un danno forse inferiore al 10%, ma dei ragazzi che sono impiantati a meno di 10 km da me, penso abbiano superato l'80 % di danno, sia sul mirtillo che sul lampone.
Per gli impiantamenti che vorresti visitare, ti posso dire che nel cuneese sono presenti impiantamenti anche di 12/15000 piante. Se vuoi indicazioni scrivimo un MP e ti posso dire altro.
dario

Re: produzione piccoli frutti

01/12/2014, 19:30

grazie a tutti dei consigli!
Rispondi al messaggio