|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 5 messaggi ] |  |  
	piantagione di fragoline di bosco a 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| nion 
					Iscritto il: 21/01/2014, 19:26
 Messaggi: 4
 Località: provincia di lucca
   | salve a tutti cercavo qualcuno che potesse darmi una mano a capire come riuscire a fare una coltivazione di fragoline di bosco e guadagnarci qualcosetta....eh si purtroppo ora come ora non ho un lavoro fisso e raccimolare qualche euro qua e la e' l'unica mia speranza...vorrei provare a fare una coltivazione esterna senza serra magari rialzata,vorrei riuscire a capire quanto conviene e se conviene farla per solo il periodo estivo,vorrei piantare circa 1000 piantine...
 vorrei capire quanto raccolto e ricavi potrei avere...
 diaciamo per tappare i buchi da maggio fino a settembre dato che ad agosto vado per mirtilli in appennino e ad ottobre faccio la raccolta delle castagne,insomma cerco di arrangiarmi purtroppo...chi sa se riusciro' a trasformalo come primo lavoro in futuro...
 
 grazie nicola
 
 
 |  
			| 22/01/2014, 0:32 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| magobk 
					Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
 Messaggi: 3798
 Località: prato
 Formazione: maturità tecnica
   | a che altitudine sei e quanto terreno disponi ? Mago  
 
 |  
			| 22/01/2014, 0:36 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nion 
					Iscritto il: 21/01/2014, 19:26
 Messaggi: 4
 Località: provincia di lucca
   | l'altezza e' 600 metri di quota non dispongo di molto terreno,ho letto che le piantine vanno predisposte a 25 cm di distanza a filare singolo diciamo avrei posto per 1000 piantine perche' dovrei trapiantarle a filari sparsi intorno casa... 
 
 |  
			| 22/01/2014, 1:00 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nion 
					Iscritto il: 21/01/2014, 19:26
 Messaggi: 4
 Località: provincia di lucca
   | nessuno puo' aiutarmi??    grazie
 
 |  
			| 22/01/2014, 19:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Lorenzo110 
					Iscritto il: 04/05/2013, 9:01
 Messaggi: 725
 Località: Ragusa
   | intanto, oltre che a coltivarle, fai un giro per le pasticcerie locali, e cerchi di ottenere piu informazioni, magari su chi le produce, a quanto le vende,   nelle zone turistiche si vendono bene credo 
 
 |  
			| 31/01/2014, 0:27 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 5 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |